Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 28-08-2012, 10:01 PM

Diario di uno che prova a sollevare pesi!!!


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ti capisco benissimo Prison, io nel mio garage ho fatto i calcoli al millimetro con l'altezza del soffitto, infatti se nel military con un peso leggero mi estendo al massimo, elevando le spalle, tocco. Nello snatch hai una presa più larga, pensi di avere lo stesso problema?
Grazie per la comprensione Milo; non saprei. come faccio a calcolare più o meno la larghezza della presa nello snatch? a che distanza vanno le braccia?

P.S.: avevo pensato anche di assottigliare la pedana ma con la presa da military press (più o meno la stessa del jerk) non ci sto comunque.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-08-2012, 10:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
come faccio a calcolare più o meno la larghezza della presa nello snatch? a che distanza vanno le braccia?
Come riferimento iniziale considera la metà della loro apertura, oppure:



Io ad esempio ho un'apertura di 181 cm e mi trovo bene con una distanza di circa 95 cm da indice a indice.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 28-08-2012, 10:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Come riferimento iniziale considera la metà della loro apertura, oppure:



Io ad esempio ho un'apertura di 181 cm e mi trovo bene con una distanza di circa 95 cm da indice a indice.
ok, allora appena possibile faccio una misurazione rapida e...speriamo di starci dentro!

Grazie ancora, buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Thumbs up Buone nuove! - 29-08-2012, 08:40 PM


BUONE NOTIZIE (che non fregano a nessuno tranne me ):

ho misurato la distanza bilanciere soffitto con l'impugnatura da strappo e risulta di 40cm, sulla pedana diventa 33cm circa. Dato che il diametro di un disco bumper è di 45cm servono circa 22.5cm di spazio, io ne ho 30cm senza bisogno di modificare la pedana. Purtroppo con la presa da jerk la distanza si riduce a 20-22cm circa, non abbastanza da garantire lo spazio necessario per "lanciare" con sicurezza il bilancere. In ogni caso sembra proprio che potrò "giocare" con lo strappo, accantonando momentaneamente le spinte sopra la testa; acquisterò anche i bumpers e poi potrò davvero divertirmi!

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 30-08-2012, 09:00 PM


Giovedì 30/8/2012
bw=74.6kg


Power Clean from box
40kg x 3 x 6serie

Stacco Mezzo Sumo
50kg x 5 x 2serie
60kg x 5 x 2serie
70kg x 3 x 2serie
74kg x 1/2/3/4/5
74kg x 1/2/3

Curl c/bilanciere
20kg x 8 x 2serie
20kg x 6 x 2serie

Prove Strappo

PC from box: ci ho messo un po' a carburare ma intorno alla 4°-5° serie ho ritrovato il movimento giusto e le alzate risultavano decisamente migliori.

Stacco: ho fatto un po di esperimenti variando la stance e dato che con il sumo mi dava un po di noia il ginocchio ho provato a stringere un po' ed ho testato questo mezzo sumo. Proverò a portarlo avanti per qualche mese e vediamo come risponde.

Prove di Strappo: ho iniziato ad allenarmi sulla tecnica dello strappo, più che altro oggi ho cercato la posizione e l'ampiezza delle braccia. poi ho fatto qualche tripla di power snatch dalla sospensione concentrandomi sul finire la tirata e infilarmi bene sotto. Ho fatto anche qualche video che posterò appena avrò un po' di tempo, così, se qualcuno volesse darmi qualche prezioso consiglio, o più probabilmente dirmi come iniziare per approcciarsi al meglio allo snatch mi farebbe davvero piacere. Tra l'altro avrei una "paccata" di domande da fare, ma per adesso iniaziamo con una sola (se magari passa di qua qualcuno che vuole rispondere):
- Al termine della tirata mi veniva da dare un "colpo" di bacino al bilanciere e notavo che questo saliva molto meglio (era quasi scarico comunque )...ho già fatto una stupidaggine?

Buona lettura.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-08-2012, 09:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Purtroppo con la presa da jerk la distanza si riduce a 20-22cm circa, non abbastanza da garantire lo spazio necessario per "lanciare" con sicurezza il bilancere.
Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Al termine della tirata mi veniva da dare un "colpo" di bacino al bilanciere e notavo che questo saliva molto meglio (era quasi scarico comunque )...ho già fatto una stupidaggine?
Ciao Prison, visto che i carichi maggiori tendono a schiacciarti probabilmente potrai fare anche il jerk con relativa sicurezza.

Colpire il bilanciere, sia con le cosce che con il bacino è un errore perchè tendi a buttarlo in fuori facendogli eseguire una parabola che in parte riesci a compensare nel lavoro in piedi ma una volta imparato l'incastro in accosciata quasi sicuramente lo si tende a perdere.

Per evitare questo inizia a concentrarti da subito nel sentire tutta la strusciata sulla coscia, in particolare a partire dai vasti mediali, e finisci verticale, non indietro, metti un video appena ti è possibile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 30-08-2012, 09:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Prison, visto che i carichi maggiori tendono a schiacciarti probabilmente potrai fare anche il jerk con relativa sicurezza.

Magari, in ogni caso il prossimo mese dovrei siuscire ad acquistare il bilanciere più i bumpers e così potrò verificare con "pesi" alla mano.

Colpire il bilanciere, sia con le cosce che con il bacino è un errore perchè tendi a buttarlo in fuori facendogli eseguire una parabola che in parte riesci a compensare nel lavoro in piedi ma una volta imparato l'incastro in accosciata quasi sicuramente lo si tende a perdere.

Ok, capito.

Per evitare questo inizia a concentrarti da subito nel sentire tutta la strusciata sulla coscia, in particolare a partire dai vasti mediali, e finisci verticale, non indietro, metti un video appena ti è possibile.

Certamente, nel week-end carico qualcosa.
.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 31-08-2012, 07:52 PM


Questo è il video delle prove che ho fatto ieri con il power snatch. La prima serie è senza il colpo di bacino e mi sembra molto più veloce; la seconda è più lenta ed è fatta (sbagliando) con il colpo.

P.S.: Oggi ho i deltoidi indolenziti da matti dopo il lavoro di ieri sullo strappo, penso che ci vorrà un po' prima che le mie spalle si abituino alla posizione.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 31-08-2012, 10:01 PM


Ciao Prison,

re: il video dello snatch.

Piu' che uno snatch, mi sembra uno swing. In particolare, finisci ruotando le braccia tese, spingendole forte all'indietro. Con quel peso te lo puoi permettere. Con 20 Kg di piu' voli dietro al bilanciere.

Come nel jerk, una volta che la spinta e' finita sei tu a doverti infilare sotto la sbarra, non la sbarra a dover andare sopra di te.

Vale a dire: tirata/esplosione/sbarra schizzata in alto/sbarra esaurisce la spinta e si ferma.
Nel momento in cui la sbarra si ferma, tu devi gia' essere sotto di lei, bloccato in posizione di incastro. La sbarra si siede nelle tue mani, arriva nel punto morto della traiettoria e di li' non cade perche' ci sei tu sotto pronto a riceverla.

Qui arriva il second punto a cui devi stare attento: tira in alto, non indietro. Se tiri indietro, con l'agiunta diun gran colpo di fianchi, la sbarra parte con traiettoria circolare. Nel punto piu' alto della traiettoria quindi ha una inerzia tale che non vuole sedersi sulle tue mani, ma proseguire la corsa all'indietro. Tu accentui la tendenza spingendo indietro le braccia, come appena detto, ma in ogni caso la traiettoria e' compromessa in partenza.

Concludo:

- tira verticale.
- infilati attivamente sotto la sbarra.
- corollario al punto precedente: accosciati un po' di piu' per prendere la sbarra.
- blocca le braccia in alto e tienile li.
- quando la sbarra si ferma naturalmente nelle tue mani, bingo !



Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 31-08-2012, 10:09 PM


Buonasera Principe,
grazie del tempestivo intervento .

Ovvio che non è uno strappo, ho sbagliato io a definirlo tale.
In effetti tirando come facevo io faticavo anche ad arrestare la sbarra quando era sopra la testa.

Ultima Modifica di PrisonBreak : 31-08-2012 10:12 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 01-09-2012, 04:23 PM


Sabato 1/9/2012
bw=75.3kg


Power Clean
30kg x 3 x 2serie
35kg x 3 x 2serie
40kg x 3 x 2serie
45kg x 3 x 2serie
50kg x 3
45kg x 3 x 3serie

Prove Snatch

Panca Piana
30kg x 5
40kg x 5
50kg x 5
56kg x 2 x 2serie

Croci su Piana
6kg x 10 x 3serie

Allenamento piacevole, ero abbastanza in forma.

PC: belle le tirata fino ai 45kg, poi ho iniziato a sentire la stanchezza, i 50kg non erano difficili ma la tecnica non mi piaceva così mi sono fermato, in compenso nel back-off (specialmente nell ultimo set) ho chiuso le alzate più belle di tutto il WO.

Panca: leggera, per recuperare le spalle ed essere bello fresco per la prossima settimana.

Prove snatch: come consigliato dal principe, ho provato a fare una tirata più verticale. Evidentemente è più facile a dirsi che a farsi, ho speso metà del tempo a provare ma con scarsi risultato, poi ho provato a fare serie di sole tirate che mi sono servite a capire meglio il movimento. I "power snatch" seguenti sono venute un pochino (pochino pochino...) meglio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 04-09-2012, 08:59 PM


Martedì 4/9/2012
bw=75.1kg


Power Clean
45kg x 3 x 4serie
45kg x 4

Panca Piana
49kg x 1/2/3/4/5/6
49kg x 1/2/3/4 (Tot. 31 reps)

Trazioni Supine
bw x 1/2/3/4/5/6
bw x 1/2/3/4 (Tot. 31 reps)

Addome
5kg x 15/25/20

Croci su Piana
5kg x 10 x 2serie

PC: Alti e bassi, ero distratto in alcune serie. Nell'ultima ho fatto 4 reps perchè la terza non mi era piaciuta per niente così ne ho fatta una in più, che comunque non mi ha soddisfatto più di tanto. Comunque peso davvero mooolto gestibile.

Panca: bene, forse ci stava anche la serie da 7 ma ho preferito non rischiare di sporcare la tecnica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 06-09-2012, 08:42 PM


Giovedì 6/9/2012
bw=74.3kg


Power Clean from Box
40kg x 3 x 6serie

Stacco Mezzo Sumo
74kg x 1/2/3/4/5/6/7 (Tot.28 reps)

Prove Strappo

Curl c/bilanciere
20kg x 5 x 5serie

PC from box: facile facile, si può aumentare tranquillamente.

Stacco: 70%x7 reps non è male, non ero neanche tirato alla morte.

Prove Strappo: ho fatto diverse serie, prima di sole tirate, con il bilanciere che terminava ad altezza volto, poi qualche serie di tirate con qualche infilata (un embrionale power snatch).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 07-09-2012, 09:10 PM


Venerdì 7/9/2012
bw=74.0kg


Power Clean
33kg x 3 x 2serie
38kg x 3 x 2serie
43kg x 3 x 2serie
48kg x 3 x 2serie
53kg x 3
48kg x 3 x 3serie

Prove Strappo

Panca Piana
56kg x 2 x 6serie

Alzate Frontali Disco
10kg x 8 x 4serie

Ho dovuto anticipare la seduta, oltretutto stanotte non ho chiuso occhio, però non è andata poi malissimo. Oggi ho anche ricevuto il mio set con bilanciere olimpico + bumpers, ero felicissimo e non vedevo l'ora di provarlo.

PC: con il bilanciere olimpico è tutta un altra storia, i manicotti girevoli danno un comfort davvero incredibile rispetto ad una barra rigida. Tornando all'esercizio non è andata male, anche se le gambe erano ancora imballate dallo stacco di ieri. Però devo rivedere il posizionemento del ginocchio sx che oggi intralciava oltremodo la salita del bilanciere, infatti mi sono procurato un bellissimo tatuaggio di colore violaceo proprio all'altezza della rotula.

Prove Strappo: sono un po in confusione, devo decidere una progressione da seguire per evitare di fare delle cose inutili. Da alcune parti ho letto che sarebbe buona cosa iniziare con il muscle snatch, altri dicono l'opposto. Se c'è qualcuno che potesse darmi un consiglio come impostare una semplice progressione è il benvenuto!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-09-2012, 09:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Prove Strappo: sono un po in confusione, devo decidere una progressione da seguire per evitare di fare delle cose inutili. Da alcune parti ho letto che sarebbe buona cosa iniziare con il muscle snatch, altri dicono l'opposto. Se c'è qualcuno che potesse darmi un consiglio come impostare una semplice progressione è il benvenuto!
Ciao Prison, se il tuo intento è quello di arrivare ad eseguire lo strappo in accosciata completa io sono tra quelli che ti sconsigliano di iniziare con il muscle snatch e per certi versi anche con il power snatch, il mio consiglio è di lavorare da subito full con una progressione simile (dopo il necessario lavoro di riscaldamento-mobilità-preparazione con un bastone di legno e/o ferro):

1) Snatch balance
2) Snatch dall'inguine
3) Snatch da appena sopra il ginocchio
4) Snatch da appena sotto il ginocchio
5) Snatch da terra (altezza regolare)

P.s. Congratulazioni per il neo acquisto, ti auguro di farne buon uso !
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0