![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Diario grispa72Mi associo agli Auguri anche se in ritardo ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() metti il bilanciere molto più alto, da wl, (poi vediamo se riabbassarlo) tieni i gomiti tassativamente vertivùcali verso il basso. e le spalle rigorosamente basse come in panca allarga quelle ginocchia, fai styretch squat prima dello squat 3 serie da 10'' non cercare l'esplosività, soprattutto nel riscaldamento devi cercare la massima attivazione muscolare in ogni millimetro di movimento. il che vuol dire fluidità del gesto ma non spinta agressiva stance e piedi vanno bene se sculi ti fermi a quel peso a costo di farci 30 serie vedrai che la prossima volta andrà alla grande che allenamento di squat hai il prossimo girono? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() Ciao spike, grazie anche a te!! Quote:
Stacco classico metodo UWL (4" fino al ginocchio - breve pausa - chiusura normale) 3x100kg (facile) Presa doppia prona 3x105kg (facile) Presa doppia prona 3x110kg (inizio a sentire la differenza) Presa doppia prona 3x115kg (la terza ripetizione è stata impegnativa) Presa doppia prona 3x120kg (molto impegnativa) Presa mista 3x122,5kg (ho mollato leggermente la schiena alla terza ripetizione) Presa mista 3x117,5 (molto impegnativa, ho infilato la terza ripetizione) Presa mista 3x115kg (impegnativa ma non più di tanto, fatta bene) Presa doppia prona Military con manubri 5x2sx14kg; 5x3sx16,5kg Trazioni alla sbarra 6x5sxBW Bene lo stacco. Inizio a trovare l'incastro giusto in partenza. Naturalmente il volume totale dell'allenamento si sente e la fatica limita un pò il carico. Ma se il 'must' è la perfezione tecnica, così è. Ho saltato lo stacco rumeno per mancanza di tempo. Se domani trovo mezz'ora provo lo squat leggero e tecnico e magari faccio lo stacco rumeno stretch. Ciao a tutti e alla prossima!! |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() Si milo l'entusiasmo c'è e poi Jian tu e tutti gli altri siete dei bravi motivatori. Ieri ho fatto 5/6 di squat con 60kg giusto per prendere confidenza. Allenamento 14/3/2011 Squat (5x40kg - 5x60kg - 5x80kg)x2 serie; (5x40kg - 5x60kg - 5x70kg)x2 serie; (5x50kg - 5x60kg - 5x70kg)x1 serie Panca piana (5x50kg - 5x60kg - 5x70kg)x5 serie Trazioni alla sbarra 11xBW; 8xBW; 5xBW Per impegni imprevisti ho dovuto tagliare due serie di trazioni e il GM. Squat. Continua la ricerca. Dopo una decina di serie di riscaldamento con peso variabile da 20 a 60kg, mi sembra leggermente meglio. Ho messo il bilanciere molto più in alto e anche a vedere dai video mi sembra un movimento migliorato. Ok sono 70kg (esattamente la metà del mio massimale) però margine ce nè. Dopo le prime due serie con 80kg ho preferito scendere a 70kg. Le gambe spingono, è che ancora non riesco a trovare compattezza nel core. In risalita non riesco ad avere le sensazioni che avevo prima. Comunque sempre avanti. Panca bene, al limite oggi però. Sto accumulando la fatica, me ne accorgo. Non riesco a recuperare del tutto tra un allenamento e l'altro e quindi è impegnativa la faccenda. Ma a me piace. Finchè reggo! I video si riferiscono alla conclusione delle prime due serie giganti con 80kg (riprese da dietro) e a parte della quarta serie gigante (5x60kg e 5x70kg) Ciao a tutti e alla prossima!! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() l'ho letto solo adesso auguri testa di atleta ![]() tienila così per almeno altri 39 anni |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() hai i gomiti alti, devono stare verticali, non per modo di dire, ma davvero verticali allarga la presa, rilassa le spalle, e metti i gomiti verticali rilassati. fino a che non cio rioesci schieni, anche poco ma schieni.... molto molto migliorato cmq ![]() non devi recuperare del tutto tra un allenamento e l'altro... recuperare del tuto significa semplicemente deallenarsi |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() Quote:
Allenamento 16/3/2011 Stacco classico 5x2sx60kg; serie giganti (5x60kg - 5x85kg - 5x110kg)x5 serie Military 3x20kg; 3x40kg; 3x45kg; 3x50kg; 5x5sx45kg Squat 5x3sx40kg; 5x50kg; 5x3sx60kg Stacco rumeno 20x2sx40kg Stacco. Ho letto l'articolo di Ado sullo STT. E' stato illuminante, e non solo per lo stacco. Specialmente il concetto di verticalità mi ha colpito! E così ho messo in pratica. Sensazioni positive (cuore in gola già a 85kg). Military. Ero partito per lavorare con 50kg ma ho fatto fatica a completare le 5 serie con 45kg. Ero curioso di provare lo squat con gli ultimi suggerimenti di Jian (presa più larga e gomiti verticali) e mi sono trovato effettivamente meglio. E' doloroso l'appoggio sul collo... Per il resto tutto ok. Ciao a tutti e alla prossima!! |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Scusami per la domanda "stupida" ![]() "stacco serie giganti (5x60kg - 5x85kg - 5x110kg)x5 serie" tradotto sarebbe 5*5*60 + 5*5*85 + 5*5*110 totale 15 serie e 75 reps ? Grazie |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() @novellino Una serie è composta da 15 ripetizioni 5 con 60kg, 5 con 85kg, e 5 con 110kg da fare tutte di fila. Tra queste 15 rip riposo 2/3 minuti. Si ripete tutto per 5 volte. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Capito , è un concetto mutuato dal "giant set" BB ( perlomeno io lo conoscevo così) , sono sempre 75 reps , ma non in 5*5 da ripetere 3 volte , ma in (5*x+5*xy+5*xyz )*5 Grazie del chiarimento . |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Comunque è positivo che il tuo peso corporeo stia gradualmente aumentando. Ciao |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() Quote:
Di peso faccio fatica a metterne su ma forse questo è dovuto anche a questo intenso programma. Milo che intendi con "attingere alle energie nervose"? Ciao |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Intendo dare più enfasi del necessario, usando energie non necessarie al movimento, come ad esempio nello squat tenere le spalle alzate con i trapezi superiori in tensione (rispetto ad averle basse e rilassate) o cercare di sollevare più velocemente di quanto serve o richiamare adrenalina, meglio non riesco a spiegarmi ma credo fermamente che in allenamento ci si deva concentrare sulla tecnica sollevando con la parvenza (e il sentore) di essere rilassato. Chiedo anche a Gianlu cosa ne pensa.. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si esatto, però a differenza del giant set dove presumo l'obiettivo è l'esaurimento muscolare qua si va a ricercare la tenuta tecnica in fase di stanchezza...(oltre ad un ovvio lavoro metabolico) stringi bene le scapole dietro e in basso in modo da appoggiare il bil in mezzo al trapezio |
|
![]() |