![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() .....Diario di Gianlu.....rotulei che si infiammano: usa sempre le fasce anche se larghe e cerca di impostare la distribuzione dei carichi in modo da arrivare progressivamente al volme di lavoro voluto. So che va contro certi dettami appunto del distribuito ma funziona sia per i rotulei che per altre strutture cronisticamente di adattamento più lento. Un incremento delle accosciate totali di un 10% (non sto parlando di tonnellaggio) alla settimana dovrebbe già essere un buon punto di partenza da fare ovviamente in periodo transitorio |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() parlando di ginocchia, a me han cominciato a dar noia quando mi sono accorto che avevo allargato di poco la stance...ora che la sto restringendo sento lavorare più agevolmente pur scendendo di più. Che abbia qualcosa a che fare che aprendo la stance la fine del movimento viene determinata dalla mobilità di anche e ginocchia? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 22
Data registrazione: Oct 2010
|
![]() Gianlu avrei una domanda da farti per quanto riguarda lo squat: il bilanciere lo tieni sul trapezio?? perchè lo vedo abbastanza in alto....io ho il problema di tenerlo forse un po' troppo in basso e questo mi condiziona in peggio la tenuta e di conseguenza la compattezza. Sono seguito da ado e lui mi consiglia di provare a tenerlo un po' più in alto ma non ho capito bene dove posso posizionarlo, ho provato sul trapezio ma fa abbastanza male, cosa mi consigli? anche a te lo ha consigliato ado di tenerlo più in alto?? Ti linko un video dei miei allenamenti di questa ultima settimana in caso volessi dargli un'occhiata: |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Matt capisco il chiedere consigli ma mi pare inopportuno postare i video tuoi sul diario di un altro utente... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 22
Data registrazione: Oct 2010
|
![]() Mi scuso non ci avevo pensato, togliete pure il link (io non riesco, non mi mostra il tasto "edit") |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() vabbè fa niente.. ![]() cmq il video non si vede...dice che lo hai rimosso il bilanciere prima lo tenevo basso ma non riuscivo ad incastrarmi bene con le spalle che tendevano ad alzarsi per reggere il bilanciere, idem i gomiti che stavano troppo alti... insomma non andava bene. invece mettendolo alto lo sento molto più comodo anche se ci sono pro e contro ovviamente.... lo posiziono in mezzo al trapezio (al di sotto della parte alta, quella che si vede frontalmente ai lati del collo) adducendo ed abbassando le scaple in modo da indurire la parte bassa del trapezio. guarda questo video a minuto 1.30 per capire cosa intendo: ciao @spike, si l'idea è buona sicuro proverò dal prossimo ciclo.. @yash, a me invece la stance più stretta sembra dare problemi... anche se da raw spingo di più. cmq da atrezzato proprio non andrebbe bene per le mie leve... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 22
Data registrazione: Oct 2010
|
![]() Non ci avevo pensato per niente del link del video, comunque l'ho rimosso io da youtube Guarda un po' mi hai linkato lo stesso video che ho visto pochi giorni fa, quel norvegiese è una bestia di tecnica di squat: verticale e veloce. Adesso proverò quella posizione pure io anche se credo non sia proprio indolore con carichi alti Grazie |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() se ti fa male vul dire che lo metti male... magari lo appoggi sul rachide e non sui muscoli... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() vul... è linguaggio giovane. da forum... non puoi capire ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Secondo me sei solo troppo stanco, troppa aerobica. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() può essere... di sicuro l'allenamento coi pesi non è ottimizzato per niente in questo periodo! pazienza.. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() oggi penultimo allenamento del ciclo che però diventa l'ultimo! squat 105+catene(15) x5x2s panca 80+catene x5x2s stacco mezzo sumo 135+catene x5x2s military 60x5 trazioni neutre bw+15x5 parallele bw+25kgx5 bicipiti 47,5x5 polpacci 110x5x2s allo squat ero al limite... un aumento non è più possible se non schienando e rischiando per la schiena.. panca ben fatta direi meglio della scorsa volta.. mi sono concentrato nell'adduzione scapole principalmente con buon feedback stacco ok, nessun problema, bisogna vedere a kg seri.. military mi ha stupito, son migliorato parecchio. tutte con fermo e buon controllo.. ce ne stavano 7 a limite ed era il quarto esercizio....... trazioni benino. parallele ballerine... in chiusura mi verticalizzo non riesco a mantenere il piano inclinato polpacci stanno prendendo vita dopo anni di torpore ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Questo è il tuo video dove si vede l’esecuzione del military al 1’30”: Riprendo questo periodo che hai scritto nel diario di Shade : Quote:
Ripeto che la tua esecuzione è secondo me molto buona ed è corretto che i gomiti siano sotto il bilanciere piuttosto che avanti, anche se dal video a me sembra che a mano a mano che macini ripetizioni questi risultino spostarsi leggermente indietro (ma a questo punto vi è un limite di visibilità nell’analisi). Per quanto riguarda i dorsali io non ho parlato di attivazione ma di vantaggio meccanico dovuto all’appoggio delle braccia agli stessi (siamo sicuri che quello che può essere un errore nella panca lo sia anche nel military?) Quando ho tempo guardo nel blog di Paolo per vedere se ha studiato e menzionato la questione in corso ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
DCSS Training - Lento in piedi, seduto, panca inclinata e affini | Dangerous Fitness Quello che ti consiglio è di sperimentare usando una presa più stretta, filmarti e vedere cosa cambia ![]() |
|
|
![]() |