![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() .....Diario di Gianlu.....grazie milo ![]() cmq tenere una presa più stretta mi vien proprio scomodo, alla fine sono poco oltre le spalle. cmq probabilmente il discorso gomiti è influenzato dalla presa e allora presa stretta->gomiti in avanti-> avambracci perpendicolari-> buna spinta mentre presa media o larga -> gomiti sotto al bilanciere -> avambracci perpendicolari ecc.. forse allora converrebbe cercare di tenere gli avambracci perpendicolari e di conseguenza andranno a posto i gomiti? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si intendo quello. io se avanzo coi gomiti non ho più gli avambracci perpendicolari ma chiusi.. forse dipende tutto dalla larghezza della presa allora. la domanda è, forse a presa più stretta spingo meglio? ma da delle prove che avevo fatto non mi trovavo.. leggendo l'articolo di paolo, che ora ricordo avevo gia letto, mi trovo nel discorso presa larga o stretta... però io la tengo leggermente più larga rispetto a quella da lui definita larghezza spalle in modo proprio da avere gli avambracci paralleli a gomiti larghi sotto il bil... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Secondo me non ti ci trovi perchè hai in mente una falsa replica della panca, invece nel military deve resettare e creare un nuovo schema motorio. Aggiungo che forse potresti trarre beneficio dal push press per abituarti alla presa stretta bypassando il momento iniziale, con un massimale di military di 80 è piuttosto realistico puntare ai 100 kg! Poi ritorna al military e vedi che succede. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() come scritto di la, ho capito il senso e farò delle prove! ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() venerdi allenamento di scarico.. ho cazzeggiato un pò con pesetti..! però doms da 2 giorni ed erano 6 settimane che non mi veniva nulla! ![]() oggi altri 120km di bici (e mare)..sono proiettato alla vacanza, il 6 parto... mi gaso quando con la mia bici anni 70 ed un look che non centra nulla col ciclismo supero quelli tutti vestiti a puntino con la bici olmo! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 736
Data registrazione: Dec 2009
Località: agrigento
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() appena deciderai di fare qualche kilometro in più e arrivare in sicilia,fammelo sapere che ti ospito volentieri!...cmq risate a parte, x l'invito non scherzo!quando vorrete passarvi una vacanza dalle mie parti,sarà un piacere per me conoscervi e ospitarvi ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ti ringrazio Claudio! di sicuro arriverà l'occasione giusta! magari non in bici però, stai un pò distante! ![]() fantastico il nuovo avatar ![]() intanto ieri allenamento di mantenimento coi pesi visto che per 2 settimane poi farò tutt'altro.. squat 3x3x110 panca 3x3x90 parallele con catene dietro al collo 15kg x10x4s (belle cosi, il movimento mi piace di più) bicipiti su inclinata 15kgx10x4s |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 736
Data registrazione: Dec 2009
Località: agrigento
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() credo che la sicilia ti piacerbbe..sole,mare,cultura,buona cucina e tanta figa(io essendo fidanzato da otto anni e prossimo al matrimonio,dal quel punto di vista non ti potrei aiutare però mio fratello ti potrebbe fare da cicerone ![]() anche tu sei un fans di Zach Galifianakis? io lo adoro!!quel tipo è più svitato di me ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() come non li ho visti??!! ![]() ![]() ![]() ![]() e gli altri 2 anchessi visti al cinema (e io di solito non vado al cinema) mi hai messo voglia di sicilia!!! ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 736
Data registrazione: Dec 2009
Località: agrigento
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() con questo post,la mia stima nei tuoi confronti aumenta sempre più ![]() ![]() p.s: quando lo vorrai,sarai il benvento ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() oggi altro allenamento a casaccio: stacco 3x3x160 trazioni supine 4x4 bw+15 military 40kg x3x4s prove tecniche 50kgx6x6 trazioni orrizzontali x15x2s tricipiti + alzate 90° + alzate laterali 15+15+15x2s dunque nel military tenendo presa stretta e gomiti stretti cercando di mantenere gli avambracci paralleli tra loro (cioè non allargare i gomiti in spinta) sento maggiore sforzo sulle spalle e sui gomiti e molto meno attivazione della schiena.. inoltre sento il peso allontanarsi dal baricentro in partenza dal petto al meno di non indietreggiare con la schiena (come si faceva nel press olimpico) infatti a mantenere i gomiti stretti in spinta con 40 kg gia non ci riesco senza indietreggiare con la schiena! insomma per me dopo le prove fatte è una cagata pazzesca! va bene se fai press olimpico o il push press non il military press! è un pò paragonable a fare la panca stretta mantenendo i gomiti stretti!! una cagata perchè ti obbliga a fare l'ercobaleno invece che salire rettilineo e al petto sei fuori asse di spinta ho fatto un video dimostrativo! quello più dignificativo per me è l'ulitmo, che mostra come a gomiti stretti e presa stretta la traiettoria sia per forza avanti indietro curvilinea, al meno di compensare indietreggiano con la schiena in partenza. per me bisogna scegliere se fare military press o fare press olimpico: le 2 tecniche sono differneti ditemi che ne pensate!! |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Volentieri... non appena si vede il video ![]() Comunque, secondo me l'esecuzione migliore è una via di mezzo tra i due estremi, non mi trovi favorevole ne nel restare perfettamente eretto, ed essere costretto a deviare con il bilanciere e i gomiti, e ne inclinarsi eccessivamente indietro come facevano i pesisti degli anni '60-'70. Come ti sembra questa esecuzione?: |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
a gomiti stretti per restare verticali bisogna necessariamente cendere indietro con la schiena nella prima parte di movimento. e allora è come se ci fossere 2 tecniche diverse: quella tipo press olimpico e quella del military press cmq più stretti di cosi i gomiti non posso tenerli neanche con un bastone...se non si aprono gli omeri non salgono, vanno incontro ad un blocco meccanico. questa è la mia sensazione silver, col petto alto (estensione toracica) si fatica di meno in teoria, non di più.. e si riesce ad andare più verticali |
|
|
![]() |