![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 312
Data registrazione: Nov 2007
Età: 48
|
![]() .....Diario di Gianlu.....Quote:
Se quello che faccio ora è il pre-beginner non oso immaginare il seguito.... ![]() ![]() ![]() Per un giovanotto atletico come Gian questo è niente....voglio che soffra almeno quanto me e che si lamenti un po' anche lui come si deve, soprattutto per punirlo della sua titubanza iniziale!!!! ![]() ![]() ![]() Naturalmente scherzo...so che devo costruire intorno alla forza che effettivamente ho una struttura adeguata a supportarla e che pertanto devo fare tanti complementari....era solo un po' di invidia.... Ciao ciao, Fede |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
oggi ho doms pure ai polpacci!!!!!!! ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() oltretutto io sono più indietro come preparazione ed ho bisogno di volume sui fondamentali... fare molti complementari per me, adesso, penso sarebbe controproducente.... invece tu ora ne hai più bisogno.... poi tu sei avvantaggiato poichè, essendo ancora in parte un volatile, possiedi ossa cave e molto leggere! quindi i tuoi 75kg sono maggiormente distribuiti in tessuto muscolare! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 312
Data registrazione: Nov 2007
Età: 48
|
![]() Quote:
La verità è che ci sono dei favoritismi.... ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() bravo jan, buon lavoro. Il fatto che tu faccia la stessa fatica tra la prima e l'ultima serie è un buon segno. Ho dei ragazzi che facendo un test sui big 3, arrivano allo stacco col 10% in meno sul massimale. Ma il 10% matematico, per cui un 190 diventa 170. E si dimostra essere una debolezza del snc. Il reggere è sempre buon segno. Io sono stato dotato da madre natura di un sistema muscoloscheletrico scarso, però ho sempre avuto un buon snc. E il mio (tra un infortunio e l'altro) l'ho fatto. Eh eh paolo, non avendo bb alle spalle, con questi allenamenti non ci dai molto sotto di bicipiti. Però c'è un rovescio della medaglia: (testato e ritestato) se li specializzi un paio di allenamenti, arrivi a sollevare dei carichi di curl molto elevati, cioè la forza guadagnata latita ma l'hai guadagnata pure lì. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() 5 ripetizioni...200kg...69kg BW....e poi, con che eleganza, senza la minima sporcizia...perfette! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Se posso essere pignolo, perde la schiena, leggermente, dopo 3/4 della risalita! |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
|
![]() Tutti scarichi i bilanceri la dentro...eh? ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() azz...da paura! ![]() ![]() cmq ho usato una stance uguale credo... quindi ok, ma forse la prossima volta allargo un poco... |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 812
Data registrazione: Apr 2006
Età: 41
|
![]() Alex non perde nulla. Quello è Dabaya, campione del mondo WL categoria 69 kg. Il video era già stato postato numerose volte da diversi utenti... perfetto! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() Notevole 200kg @ 69kg di BW |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() E'perfetto.Difficile trovare esecuzioni pulite come questa.Stance adatta alle sue leve,2 dita a tenere il bilanciere,bacino che si accomoda tra le gambe. Riguardo i 100 mt. beh come mai questa domanda?E' un Wler dunque non credo si possa misurare in altre cose... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() nel 72 hanno fatto un test e sui 35 m i sollevatori di pesi battevano gli sprinter. e non è nemmeno il più forte di categoria. Solo gli allenamenti distribuiti hanno prodotto questi risultati eclatanti. Nient'altro. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Intendevo questo Ado, chi fa strappo, squat, ecc.. con pesi importanti, almeno 3 volte proprio BW, ha una notevole prestazione in termine di forza/potenza nello sprint, al contrario delle persone normali, che pensavo che un manzo di 120 kg che strappa almeno 200kg sia piantato per terra! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() allenamento di oggi, ore 13. doms a trapezio, femorali e glutei. panca 15x3r@75% 72,5kg rec 1,30'' squat 15o piùx3@80kg extrarotatori stretching spalle --------------- la panca è volata! 15 serie tutte uguali belle esplosive! ho 2 video a conferma. ho ottimizzato alcuni aspetti tecnici: addurre le scapole prima di staccare il bilanciere, strigere forte il bilanciere con la mani, spingere con la testa contro la panca, ho usato scarpe con più tacco (un vecchio paio di shox) riuscendo a portare i piedi più verso al culo. ottime sensazioni, sembravano 60kg. squat: parte malissimo, ero rigido e i femorali con doms non rispondevano.. ho fatto mille prove per la presa. alla fine ho mantenuto il punto dell'altra volta: subito sotto c'è il processo coracoideo, sotto ancora non c'è nessun appoggio possibile e il bilanciere scivola. http://tbn0.google.com/images?q=tbn:.../Spalla-1a.jpg cosi faccio svariate serie con 80kg (avrei dovuto mettere 82,5 ma erano un pò troppi per controllare bene la tecnica) le prime vengono male poi piano piano migliorano. alla fine le ultime tre serie sono uscite direi decenti. sempre fatica nel mio punto morto... però i gomiti erano decisamente meglio! finito avevo di nuovo un leggero male al c.l. del bicipite, passato con extrarotatori e stretching. nessun complementari perchè, passate le 2 ore, ero psicologicamente fuso... ho dimenticato a casa il cavo usb, quindi per i video di panca e squat dovrete aspettare....col 56k non me la sento di uplodare.. ![]() ![]() ciao |
|
![]() |