![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() .....Diario di Gianlu.....Gianlu, ma un allenamento nel tu maga nn si fa piu'?! Propongo questo sabato se a te va bene, per le 1600, cosi viene anche il tacchi. Aspettiamo Lore cosa dice. Ale |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
il problema è che allenandosi in più persone si è costretti a fare la stessa cosa... io sabato ho un allenamento blando con soli complementari.... sarebbe meglio andarci un giorno e fare solo tecnica, altrimenti non riusciamo a seguire il programma.... solo che il quinto giorno per allenarmi fatico un pò a trovarlo ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() ok Jian! La facenda dei video devi risolverla! |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Ho preso le catene! 2x 1,7m 2x 1,5m totale 6,4m x 13kg ne dovre comprare altri 3m per arrivare a 20.......... ora l'interrogativo è come posizionarle: primo metodo: tutte le catene che partono dal bilanciere fino a terra. in questo modo avro una variazione di peso bassa. circa 4kg dal petto alla chiusura. secondo metodo: una sola catena che parte dal bilanciere e un grumo di catene legate in basso in modo da avere la massima variazione di peso. quasi 10kg dal petto alla chiusura. però in questo modo il centromassa si sposta in basso stabilizzando e rendendo più facile il tutto... ovvio l'ideale sarebbe creare una bella variazione di peso attaccando ogni catena al bilanciere... ma per 10kg di variazione ne servirebbero circa 10m x 20kg.............. considerando: 8,5kg sempre presenti 1,5kg che rimangono a terra 10kg di escursione oggi uso il secondo metodo altrimenti la variazione che creo è troppo bassa....... il tutto ovviamente è riferito alla mia panca presa stretta. Cambiando rom cambiano i valori. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() allenamento di oggi: stacco regolare 10x2r@78% 120kg panca stretta +catene(3-12) 5x3r@68% 65kg spinte manubri 5x10@12 s.a. front squat 5x3r@68% 75kg trazioni prone larghe 3x5r@bw stretching breve allungamento colonna ------------------------------------- stacco: molto bene, tutte esplosive, di più rispetto alla scorsa settimana con 115kg. riguardando i video culo e schiena partono sempre assieme. sessun punto di rallentamento o di maggior fatica. panca stretta con catene: tosta. le catene davano circa +3kg al petto e +12kg in chiusura. nelle prime due rip di ogni serie sono stato veloce in tutto il movimento, la terza rip rallentavo un poco in chiusura. front: tosto. anche qua le prime due rip di ogni serie venivano bene. meglio dell'altra volta. alla terza rip, spesso, mi sbilanciavo lievemente in avanti, tendendo al front GM ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Molto bene, in linea generale vedo che ti stai trovando bene. Mangia parecchio, se ti integri fallo con saggezza. E' indubbio che devi aumentare di peso/massa, e questo mi sembra il lavoro perfetto per giungere allo scopo. Chiaro è che devi fare valutazioni personali riguardo al %bf. Certamente un incremento di peso totale (volendo anche indiscriminato) ti darebbe extra fuel in termini di carichi che si ripercuoterebbe su tutto il resto. (semplifico ma hai capito). Per cui valuta tu, senz'altro mangia moltissimo e (forse) non troppo pulito. Direi che comunque ci siamo. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() ecco magari per adesso non pensarci troppo alla bf. Avrai tempo per tirarti (vista la tua altezza dovrai entrare in categorie da fame) |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() no ma infatti.... non è bassa la bf... sarò sull' 11%... non devo però salire troppo altrimenti poi perdo troppo.....(frase contorta ![]() cmq all'8% ci arrivo senza faticare troppo... quindi c'è margine ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Ado, purtroppo Jian ragiona di BB ![]() Jian, secondo me tu dovresti essere categoria 90kg! ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
ma va..... ![]() ![]() non voglio ingrassare troppo perchè non avrebbe senso e anzi sarebbe controproducente.... intanto mantenendo il bilancio azotato positivo c'è un limite alla sintesi di nuovo tessuto muscolare.... oltre a quello si ingrassa soltanto..... quindi una dieta leggermente ipercalorica che sfrutta a dovere le finestre anaboliche penso sia l'ideale... e non solo a fini estetici.. ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Il powerlifter perfetto ha il 15. Cioè fino a quella cifra e anche oltre non è controproducente. Anzi, è l'esatto contrario. Sotto una certa soglia il fisico non presta (nel senso prestazionale). Certo dipende dalla costituzione, ma occhio perchè di gente che non ha messo un muscolo per la paranoia di ingrassare mezzo grammo in inverno ne ho vista tanta. Poi ovviamente parlo di ingrassamenti minimi (quelli di cui ti accorgi solo tu e il tuo ego). |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() io lo scorso inverno avevo deciso di aumentare ed ero arrivato ad 87kg.... ovviamente con molto grasso... poi con una chetogenica sono tornato all'8bf, però nel mentre mi sono infortunato e quindi ho perso anche parecchio muscolo........ questa prova però mi ha insegnato che alla fine facendo massa pulita (senza esagerare con le cal) ti sbatti molto meno e i risultati sono simili se non superiori.... ovvio bisogna stare attenti perchè "non esagerare con le calorie" non vuol dire stare costantemente in ipocalorica.... vuol dire mangiare spesso, a sazietà, molte proteine, controllare l'insulina, sfruttare le "finestre anaboliche", non ingozzarsi, a volte sgarrare.... e aumentare gradualmente l'introito calorico.... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() nn posso fare altro che confermare ciò che ha detto Ado. anche xkè il motivo principale è assolutamente fisiologico. Una buona percentuale di grasso (entro limiti il 15-20% x l'appunto) mette il nostro corpo nelle condizioni migliori x fare lavorare al meglio la ghiandole surrenali che forniscono i "costituentii" x la produzione dei vari ormoni... Allo stesso modo è essenziale, nell'alimentazione, il ruolo dei grassi (buoni naturalmente, ma, in quantità controllata, anche dei 'cattivi') esogeni. e poi, se ben distribuita, una bf del 15% non è da persona grassa. certo se poi, ma ciò nn rappresenta la normalità, uno sta all'8-10% perchè cosi di costituzione, allora il discorso è diverso. ciauz! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() |
|
![]() |