![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
|
![]() Taproot:il diario.Ciao Taproot, nello stacco in partenza devi portare le spalle più avanti rispetto alle ginocchia. Per il resto mi sembra che ci siamo...magari cerca di più l'iperestensione della schiena. Inoltre lavora a carichi più alti per cominciare a sentire un po' il peso..ma altri esercizi non ne stai facendo? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
|
![]() allenamento di ieri: stacco 4 serie x 5 x 30kg rematori con manubrio, su panca 4 X 5 x 10kg Lo stacco mi è sembrato più un esercizio aerobico, nessun muscolo vibrava particolarmente, alla fine mi sono affannato e ho avuto mal di testa. Ora sto pensando quali esercizi aggiungere e se imparare la panca, ma non riesco ad allungare i pettorali. Saluti a tutti. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Che recupero fai tra le serie di stacco? Cosa intendi con "vibrare" riferendoti allo stacco e "allungare i pettorali"? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 38
|
![]() Quote:
Vibrare inteso come quando isoli un muscolo lo lavori e lo senti appunto lavorare/vibrare quindi presumi che crescerà! |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Ciao Taproot, sei migliorato rispetto ai primi video. Ora tiri indietro le spalle in partenza ed esegui l'esercizio con la schiena più tesa. Noto però che in partenza sei troppo seduto indietro e questo, oltre a non farti contrarre bene glutei e femorali, ti porta a far compiere al bilanciere una traiettoria non rettilinea per superare le ginocchia. Con un carico basso si può fare tutto, ma salendo col peso diventerà limitante. Per ottenere una traiettoria ottimale, in partenza le tue spalle devono trovarsi leggermente più avanti del bilanciere. Con questo setup arriverai alle ginocchia nella posizione più vantaggiosa. Il sedere basso non è da ricercare nello stacco: dai un'occhiata ai video di stacco nei diari di Shade, Gianlu, Yashiro e capirai cosa intendo. La cosa veramente importante è che quando cominci il movimento sedere e spalle si alzino insieme. Vedo inoltre che hai difficoltà a trovare la giusta distanza dal bilanciere. Prova così:
Ultima cosa: non è che hai abbassato di nuovo il bilanciere sotto i 22,5 cm? Non è una questione di pedanteria, ma l'altezza giusta è quella: se il bilanciere è più in basso è più difficile posizionarsi. |
|
![]() |