Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
bubux bubux Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
Predefinito 25-08-2022, 10:20 AM

Diario di Bubux


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Complimenti Bubux, continua a divertirti come stai facendo
grazie Milo, si questo è decisamente quello che sto facendo,mi sto divertendo e questo rende anche meno gravoso il duro allenamento.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
bubux bubux Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
Predefinito 25-08-2022, 10:18 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Il primo assoluto quanto ha alzato?
Quando hai fatto il record europeo e ora che lo hai ritoccato, c'è qualcosa di celebrativo che te lo ufficializza? Non pretendo serata di gala, dico qualcosa come una lettera della federazione o altro.

Ah già, congratulazioni, è che ormai ci stiamo abituando alle mega prestazioni
Il primo assoluto 280.Purtroppo in Italia sia in FIPL che nei circuiti esterni i records non so per quale norma regolamentare non vengono omologati, non sono quindi ufficiali seppure garantiti dal verdetto arbitrale, li devi andare a confermare nelle gare all'estero.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-12-2022, 06:00 PM


Grande Bubux!

Non so se sono io a non aver capito, ma quanto hai fatto di stacco?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
bubux bubux Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
Predefinito 01-12-2022, 07:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Grande Bubux!

Non so se sono io a non aver capito, ma quanto hai fatto di stacco?
275,5 l'ho regolato di mezzo chilo

un paio di alzate:https://youtu.be/SAm9L5rvtD0
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-12-2022, 08:01 PM


Mi sa che ti sei fatto un nuovo nemico

(O un nemico e basta, nel caso non ne hai di pregressi )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
bubux bubux Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
Predefinito 04-12-2022, 07:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Mi sa che ti sei fatto un nuovo nemico

(O un nemico e basta, nel caso non ne hai di pregressi )
molti nemici, molto onore
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
bubux bubux Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
Predefinito 17-12-2022, 08:23 AM


nuova programmazione

1° settimana

05/12/2022

Front squat 5x85kg. 5x90kg. 5x95kg. 5x100kg. 5x105kg. 5x110kg. 3x3sx110kg.
Cedute 10+10x4s@70kg.
Bench press 5x5s@100kg.
Chin up 1x14s@bw
Calf raise in piedi con 20kg nella mano opposta 20x3s
Extrarotatori elastico duro 12x4s
pressioni su palla morbida in ogni direzione per il collo 10x2s
Tibiali al cavo basso 15x3s@30kg.

07/12/2022

Bench pull con bilanciere 8x5s@74kg.
Spinte su piana facili 10x4s@14+14kg.
Croci su piana ancora più facili e lente 10x3s@8+8kg.
Superset:
Crunch+Iperestensioni 10x4s@8kg.
Spinte in alto con un disco sostenibile 8x4s@5kg.
Bulgarian squat 10x6s@60kg.

2° settimana

12/12/2022

5x85kg. 5x90kg. 5x95kg. 5x100kg. 5x105kg. 5x110kg. 5x115kg. 3x3sx115kg.
Cedute 10+10x4s@70kg.
Bench press 5x5s@100kg.
Chin up 1x14s@bw
Calf raise in piedi con 20kg nella mano opposta 20x3s
Extrarotatori elastico duro 12x4s
pressioni su palla morbida in ogni direzione per il collo 10x2s
Tibiali al cavo basso 15x3s@30kg.

14/12/2022

Bench pull con bilanciere 8x5s@74kg.
Spinte su piana facili 10x4s@16+16kg.
Croci su piana ancora più facili e lente 10x3s@8+8kg.
Superset:
Crunch+Iperestensioni 10x4s@8kg.
Spinte in alto con un disco sostenibile 8x4s@6kg.
Bulgarian squat 10x6s@60kg.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 18-12-2022, 11:40 PM


3 settimane (percentuali di gara)


Giorno 1

Squat 50%x10 60%x8 70%x6x6s
50%X10 60%X8 70%x6 75%x5x5s 70%x6x3s
50%x10 60%x8 70%x6 75%x5x10s 70%x6

Cedute 70kgx12+12x4s

Bench press 50%x10 60%x8 70%x6x6s
50%X10 60%X8 70%x6 75%x5x5s 70%x6x3s
50%x10 60%x8 70%x6 75%x5x10s 70%x6

Chin up 1x14s

Calf raise in piedi con 20kg nella mano opposta 20x4s

Extrarotatori

Tibiali 15x3s



Giorno 2

Deadlift 50%x10 60%x8 70%x6x5s
50%X10 60%X8 70%x6 75%x5x5s
50%x10 60%x8 70%x6 75%x5x10s

Military press 5x5s

Spinte su piana 10x5s

Croci su piana lente 10x3s

Bench pull con manubri 8x5s con fermo di 1 secondo nel punto di massima tirata, e hai l'esigenza di abbassare il peso per fare una buona pausa è normale

Superset
Crunch+Iperestensioni 10x4s



Giorno 3

Close Bench press 50%x10 60%x8 70%x5x7s
50%X10 60%X8 70%x5 75%x4x6s 70%x5x3s
50%x10 60%x8 70%x5 75%x4x10s

Squat 50%x10 60%x8 70%x6x2s 75x5x3s
50%X10 60%X8 70%x6 75%x5x8s 70%x6x2s
50%x10 60%x8 70%6 75%x6x2s 75%5x8s

Chin up 2x14s

Good morning 8x3s

Tricipiti del lottatore 10x5s

Extrarotatori
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 07-01-2023, 07:29 PM


3 settimane


Giorno 1

Squat 50%x6 60%x6 70%x6 80%x2x8s
50%x6 60%x6 70%x6 80%x2x12s
50%x6 60%x6 70%x6 80%x3x8s

Cedute 70kgx12+12x4s solo la prima settimana

Bench press ---------------------
50%5x10s 60%5x5s
50%5 60%x5 70%x5 80x2x6s

Chin up 1x14s (non la prima settimana)

Extrarotatori

Tibiali 15x3s solo la prima settimana

Squat 50x5 60x5 70x4 80x2x6s



Giorno 2

Deadlift 50%x6 60%x6 70%x6 80%x2x8s
50%x6 60%x6 70%x6 80%x2x12s
50%x6 60%x6 70%x6 80%x3x8s

Military press 5x5s a sensazione a partire dalla seconda settimana

Bench press 50x5 60x5 70x5x5s a partire dalla seconda settimana

Croci su piana lente 10x2s a partire dalla seconda settimana leggerissime

Bench pull con manubri 8x5s con fermo di 1 secondo nel punto di massima tirata

Superset
Crunch+Iperestensioni 10x4s



Giorno 3

Bench press 50%x5x5s
50x5 60x5 70x5x5s
50x5 60x4 70x3x2s 80x2x2s 90x1x2s

Squat 50%x5 60%x5 70%x5 80%x2x2s 85x1x15s
50%x5 60%x5 70%x5 80%x2x2s 85x1x20s
50%x5 60%x5 70%x5 80%x2x2s 85x2x8s

Chin up 1x14s

Good morning 8x3s

Tricipiti del lottatore 10x5s

Extrarotatori
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
bubux bubux Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
Predefinito 21-01-2023, 10:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
3 settimane (percentuali di gara)


Giorno 1

Squat 50%x10 60%x8 70%x6x6s
50%X10 60%X8 70%x6 75%x5x5s 70%x6x3s
50%x10 60%x8 70%x6 75%x5x10s 70%x6

Cedute 70kgx12+12x4s

Bench press 50%x10 60%x8 70%x6x6s
50%X10 60%X8 70%x6 75%x5x5s 70%x6x3s
50%x10 60%x8 70%x6 75%x5x10s 70%x6

Chin up 1x14s

Calf raise in piedi con 20kg nella mano opposta 20x4s

Extrarotatori

Tibiali 15x3s



Giorno 2

Deadlift 50%x10 60%x8 70%x6x5s
50%X10 60%X8 70%x6 75%x5x5s
50%x10 60%x8 70%x6 75%x5x10s

Military press 5x5s

Spinte su piana 10x5s

Croci su piana lente 10x3s

Bench pull con manubri 8x5s con fermo di 1 secondo nel punto di massima tirata, e hai l'esigenza di abbassare il peso per fare una buona pausa è normale

Superset
Crunch+Iperestensioni 10x4s



Giorno 3

Close Bench press 50%x10 60%x8 70%x5x7s
50%X10 60%X8 70%x5 75%x4x6s 70%x5x3s
50%x10 60%x8 70%x5 75%x4x10s

Squat 50%x10 60%x8 70%x6x2s 75x5x3s
50%X10 60%X8 70%x6 75%x5x8s 70%x6x2s
50%x10 60%x8 70%6 75%x6x2s 75%5x8s

Chin up 2x14s

Good morning 8x3s

Tricipiti del lottatore 10x5s

Extrarotatori
Nuova programmazione
1°settimana

19/12/2022

Squat 110kg.x10 135kg.x8 160kg.x6x6s
Cedute 70kgx12+12x4s
Bench press 70kg.x10 85kg.x8 100kg.x6x6s
Chin up 1x14s@bw
Calf raise in piedi con 20kg nella mano opposta 20x4s
Extrarotatori elastico duro 12x4s
Tibiali 15x3s@35kg.

21/12/2022

Deadlift 140kg.x10 165kg.x8 190kg.x6x5s
Military press 5x5s@50kg.
Spinte su piana 10x5s@18+18kg.
Croci su piana lente 10x3s@8+8kg.
Bench pull con manubri 8x5s@64kg.
Superset
Crunch+Iperestensioni 10x4s@10+10kg.

23/12/2022

Close Bench press 70kg.x10 85kg.x8 100kg.x5x7s
Squat 110kg.x10 135kg.x8 160kg.x6x2s 170kg.x5x3s
Chin up 2x14s@bw
Good morning 8x3s@70kg.
Tricipiti del lottatore 10x5s@20kg.
Extrarotatori elastico duro 12x4s

2°settimana

26/12/2022

Squat 110kg.x10 135kg.x8 160kg.x6 170kg.x5x5s 160kg.x6x3s
Cedute 70kgx12+12x4s
Bench press 70kg.x10 85kg.x8 ....
panca fatale, con soli 85kg. sento un forte fastidio alla spalla destra che non mi so spiegare ma che mi costringe a interrompere la sessione dedicata.
Chin up 1x14s@bw nonostante non riesca a distendere riesco tuttavia a tirare e completo nonostante tutte le singole alla sbarra.
Ma d'ora in poi tutte le sedute del presente programma risentiranno in negativo di questo infortunio non grave ma nemmeno trascurabile, fortunatamente riesco a fare squat, stacco e trazioni di ogni tipo.
Calf raise in piedi con 20kg nella mano opposta 20x4s
Extrarotatori (saltate)
Tibiali 15x3s@35kg.

28/12/2023

Deadlift 140kg.x10 165kg.x8 190kg.x6 205kg.x5x5s
Military press (saltato)
Spinte su piana (saltate)
Croci su piana lente (saltate)
Bench pull con manubri 8x5s@16+16kg.
Superset
Crunch+Iperestensioni 10x4s@10+10kg.

30/12/2023

Close Bench press (saltata)
Squat 110kg.x10 135kg.x8 160kg.x6 170kg.x5x8s 160kg.x6x2s
Chin up 2x14s@bw
Good morning 8x3s@70kg.
Tricipiti del lottatore 10x5s@20kg.
Extrarotatori elastico leggerissimo 12x4s

3° ed ultima settimana

si attenua il fastidio alla spalla ma ancora non mi da alcun affidamento, qualche doppia e singole a sentimento anche questa settimana con percentuali al 50/60 % senza forzare niente, per il resto tutto come da programma.

02/01/2023

Squat 110kg.x10 135kg.x8 160kg.x6 170kg.x5x10s 160kg.x6
Cedute 70kgx12+12x4s
Bench press qualche doppie/singole al 50/60%
Chin up 1x14s@bw
Calf raise in piedi con 20kg nella mano opposta 20x4s
Extrarotatori elastico leggerissimo 12x4s
Tibiali 15x3s@35kg.

04/01/2023

Deadlift 140kg.x10 165kg.x8 190kg.x6 205kg.x5x10s
Military press (saltato)
Spinte su piana (saltate)
Croci su piana lente (saltate)
Bench pull con manubri 8x5s@16+16kg.
Superset
Crunch+Iperestensioni 10x4s@10+10kg.

06/01/2023

Close Bench press (saltate)
Squat 110kg.x10 135kg.x8 160kg.x6 170kg.x6x2s 170kg.x5x8s
Chin up 2x14s@bw
Good morning 8x3s@70kg.
Tricipiti del lottatore 10x5s@20kg.
Extrarotatori elastico leggerissimo 12x4s
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 09-03-2023, 12:16 AM




E io che avevo annullato tutti gli impegni serali per dedicarmi alla lettura dell'ampia sintesi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
bubux bubux Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
Predefinito 11-03-2023, 12:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio


E io che avevo annullato tutti gli impegni serali per dedicarmi alla lettura dell'ampia sintesi...
ah ah ah ci sono
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
bubux bubux Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
Predefinito 11-03-2023, 12:50 PM


Non si può parlare di questo europeo 2023 senza fare cenno ai due mesi precedenti, in particolare il periodo che va da Natale 2022 al 2 marzo 2023 giorno della gara. Il giorno di Natale perdo mia madre, tra l’altro è anche il giorno del mio compleanno…quasi a chiudersi un cerchio; il giorno dopo scelgo di allenarmi ugualmente forse nel tentativo di tornare ad una normalità impossibile e distrarmi dal dolore. Risultato… infortunio serio alla spalla sinistra in panca, tra l’altro con un carico modesto.
Da quei giorni fino alla gara una lenta discesa agli inferi e ritorno. Mi accorgo subito che l’infortunio è del tutto anomalo, mai vissuto (sono stato sempre piuttosto fortunato negli anni). Panca pressoché compromessa, solo squat, stacco e trazioni ancora fattibili senza grosse preoccupazioni e viste le circostanze è tanta roba. Subito inizio una sequenza di terapie, assunzione di antinfiammatori, trattamenti vari, pomate e schiume ad uso esterno, a seconda terapia del freddo o terapia del caldo, massaggi, laserterapia e quant’altro. Nonostante questo alla panca non posso proprio rinunciare del tutto, Gabriele è al corrente, ho perfino una gara open di panca proprio ad un mese dall’infortunio e ad un mese dall’europeo per cui giustamente me l’aveva caldamente sconsigliata, ma c’è un però grande come un macigno: la partecipazione è inevitabile in quanto, insieme alla completa disputata a novembre, è obbligatoria ai fini della convocazione agli europei di quest’anno. A Milano quindi ci vado, faccio una gara dignitosa, sollevo fino al 120 chili ma ai fini del recupero non è stata affatto un toccasana.
Ecco questo è il quadro fisico e psicologico quando apprendo di essere stato convocato per gli europei master di Budapest. Le nominations mi vedono favorito, ma non tengono conto del fatto che la mia panca è ormai pregiudicata per un buon 20%. Oltretutto quest’anno 2 new entry di livello assoluto, il ceco dalla carriera incredibile e con esperienze anche nell’attrezzato con personali invidiabili, terminerà infatti la gara con 220 di squat, 157,5 di panca e 235 di stacco.. Poi un olandese molto forte, un panchista vero, che terminerà la gara con 225 di squat, 182,5 di panca e 222,5 di stacco.
Quindi direi che fino a quel momento di pressioni ne avevo fin troppe. Del periodo tribolato antecedente alla gara mi vengono in mente soprattutto le sessioni di panca, la sofferenza di quei momenti, il dolore a volte acuto a volte meno quando in parte attenuato dall’antinfiammatorio e dal bendaggio a lento rilascio. Insomma, come si dice in queste occasioni, ho stretto i denti e anche di più perché sapevo che mi stavo giocando un europeo e non era certo che ci sarebbero state altre occasioni visti i criteri di ammissione molto restrittivi e discutibili che si è data recentemente la federazione. Le uniche note positive venivano dallo squat e dallo stacco, una programmazione efficacissima che mi ha portato in palestra a stabilire il nuovo record europeo di squat non ufficiale con 238kg. Con queste premesse mercoledì 1 marzo parto da casa in direzione dell’aeroporto di Milano-Bergamo. Viaggio in solitaria a dir poco allucinante, pioggia battente fino ad Imola e da Imola in poi (fino a Modena Nord e oltre) tormenta di neve con il più che mai fondato timore che da un momento all’altro un imprevisto potesse pregiudicare il mio arrivo a Milano o quantomeno provocare un grave ritardo che mi avrebbe impedito di salire su quell’aereo. Fortunatamente ad un certo punto è cessato tutto, mi sono lasciato la tempesta alle spalle e tutto intorno è sembrato un altro pianeta. Ho raggiunto in tranquillità l’aeroporto dove qui mi attendeva il fedelissimo Mauro, assistente di gara e compagno di mille avventure. Ha subito notato il mio atteggiamento un po’ dimesso ed ha esordito con questa frase “ricordati che con le disgrazie che abbiamo passato essere qui per noi oggi è un onore”. Emozionante. In poco più di un’ora in serata raggiungiamo Budapest e saliamo sul primo taxi disponibile per raggiungere l’albergo che distava mezz’ora dall’aeroporto. Il taxista, persona molto distinta e dal fare signorile, ci dà il benvenuto e ci segnala che siamo saliti su una tesla. Che dire, esperienza esaltante e adrenalinica, visto che il gentiluomo ha sfrecciato per le vie extraurbane di Budapest toccando punte di 200 km orari. Raggiunto l’hotel realizziamo che questo distava qualche minuto dall’hotel che ospitava le gare e che la gara che mi vedeva protagonista avrebbe avuto inizio alle 13:00 del giorno dopo, mentre le operazioni di pesatura e controllo dell’attrezzatura si sarebbero tenute dalle 10:00 alle 12:30. A proposito di peso, come spesso mi capita in condizioni di stress particolare, sono risultato essere ampiamente sotto i 105 kg, la lancetta si è fermata sui 102,5 kg, fin troppo e lì per lì la cosa ci ha un po’ allarmato. Finalmente arriva il giorno, entro nella palestra allestita per l’occasione e prendo possesso del primo rack disponibile. Comincio a scaldarmi per la prova di squat e subito noto con una certa sorpresa che la spalla non mi dà problemi. Ci tengo a sottolineare che fino a qualche giorno prima anche l’inserimento nello squat mi provocava non poco fastidio. Bene mi sono detto così potrò concentrarmi su tutto il resto senza dovermi preoccupare della spalla. In realtà mi sarei dovuto preoccupare di altro, del rack di gara e dei miei piedi per esempio. Ma vado per ordine. Fin dalle prime fasi di riscaldamento ho notato che i rack adottati per l’occasione non erano i soliti utilizzati in fipl ed anche nel precedente europeo. Era tutto un po’ sovradimensionato, i pali, gli agganci, ed infatti ho fatto subito fatto a cazzotti con questa tipologia di rack, nel senso che in palestra mi capitava di sfiorarlo o addirittura colpirlo con i dischi del bilanciere. Per quanto riguarda invece la questione piedi, in presenza di carichi oltre il 90%, all’uscita del rack ho sempre avuto problemi di stabilizzazione. Faccio troppi passi e passetti prima di assumere la posizione ferma. Mauro mi ha rimproverato più di una volta per questa cosa, ma effettivamente non mi ci sono mai applicato abbastanza. Il nuovo rack e i piedi condizioneranno pesantemente la mia prova di squat. Prima chiamata a 225, al comando scendo, prendo sicuramente la buca, affronto la risalita quando improvvisamente sento un frastuono, di acciaio che collide con l’acciaio, e per un attimo vado in confusione e non capisco più nulla, gli spotter accorrono in soccorso e la prova è naturalmente nulla. Abbiamo poi tristemente realizzato che uno dei dischi da 25 posti sul lato sinistro avevano sfiorato e toccato il rack nella parte corrispondente. Evidentemente per evitarlo avrei dovuto fare un passo indietro più consistente e mettere più spazio tra me e la struttura. Ho sempre pensato che superare la prima prova di squat fosse un buon inizio, un rompere il ghiaccio e indirizzare la gara dove e come vorresti, per tenere più lontano possibile l’idea tragica di un fuori gara. Per questo fino a quel momento non l’avevo mai fallita, ed è stata per me una novità assoluta e la reazione non poteva essere che di sbandamento totale. Grazie anche al lavoro motivazionale di Mauro ho raccolto di nuovo le energie e ho affrontato la seconda prova fissata ancora a 225 e questa volta non l’ho fallita. Intanto l’olandese si fermava anche lui a 225 ed il ceco a 220. La consapevolezza di dover recuperare chili in previsione di una panca non competitiva e forti del fatto che solo 10 giorni prima li avevo chiusi, ci ha indotto a chiamare i 238 in terza che sarebbero stati il nuovo record europeo. Entro in pedana, mi chino sotto il bilanciere, lo stacco, indietreggio e qui comincia una sorta di balletto macabro, con i piedi non riesco a stabilizzarmi, sbagliati completamente i passaggi, con il rischio serio di cadere, creando non poca ansia agli spotter intorno a me. Alla fine mi stabilizzo ma a quel punto aveva già lasciato un quantitativo enorme di energie fisiche e nervose sulla pedana. Partenza, accosciata valida, supero abbondantemente il primo sticky point ma a questo punto comincia una grindata interminabile nel tentativo di estendere le gambe nell’ultima fase dell’alzata. Niente…non ci riesco, intervengono gli spotter, prova nulla. “just a litte, just a little” mimandolo anche con le dita, mi ripetevano gli avversari nel back stage. Al termine della prima prova mi ritrovo secondo. Dalla panca per ovvi motivi non mi aspettavo grosse cose, per questo in un certo senso è stata una piacevole sorpresa, infatti sono riuscito a fare una gara pulita, senza sbavature e senza particolari fastidii alla spalla. Prima prova 115, seconda prova 120, terza prova 125. Tuttavia al termine della seconda alzata ero settimo, cioè ultimo. L’olandese ha spancato ben 182,5 chili, mentre il ceco 157,5 chili e mi limito solo a citare i miei diretti rivali. Tanti chili di differenza, forse troppi, ma ora c’era la prova di stacco e per coltivare una qualche speranza di podio dovevo fare ciò che ho sempre fatto e forse anche di più. Entro a 255, facili e validi. Seconda chiamata a 273 per continuare a sperare, anche questi andati su bene, prova valida. Dopo svariati calcoli ed un grande lavoro di strategia Mauro mi si avvicina e, testuale, “ci occorre il record del mondo per diventare campioni d’Europa, altrimenti arriviamo dietro, forse quarti”. Non avendo grosse alternative accetto la sfida, entro in pedana, afferro il bilanciere, odo in sottofondo l’incitamento della delegazione italiana e, forte e nitido, anche l’urlo di Mauro. Mi carico e la spinta ha inizio, il bilanciere si stacca da terra, sale e ancora sale, supera le ginocchia e senza grossi inceppamenti mi segue fino in alto. Prova valida, record del mondo a 280,5 (apparteneva ad un americano che lo deteneva da quattro anni) e campione d’europa. L’olandese si ferma a 222,5, il ceco a 235 e risulteranno nell’ordine al secondo e al terzo posto. Mi porto a casa anche un argento nello squat e l’oro nello stacco con un totale di 630,5 malgrado una panca molto sottotono.
Ho recuperato chili su chili nello stacco e alla fine ho vinto il titolo per soli 0,500 kg. !!!
Un mezzo chilo che vale oro, un mezzo chilo di felicità.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 11-03-2023, 01:11 PM


Mi spiace per tua mamma.
Ti faccio le mie condoglianze.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-03-2023, 02:43 PM


Ciao Bubux,

mi dispiace, condoglianze anche da parte mia.

Che calvario, e quante emozioni, tacite ed esplicite, che si colgono dal tuo racconto. Complimenti per il titolo e il record!
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0