![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Video-diario di peppinsQuote:
:-) |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Panca: -Ti posizioni benino, ma poi stacchi il bilanciere e cominci la discesa quasi in un movimento unico, invece, prima di cominciare a fare scendere il bilanciere, dovresti ricompattarti meglio. -Sei ballerino mente fai scendere il bilanciere, mentre dovresti essere granitico. - Secondo me potresti distanziare ancora un pochino gli indici (io sono 1,75 e li tengo distanti 81cm) - Quando spingi il bilanciere devi cercare di spingere verso i piedi (ovviamente non poi farlo ma ti rende più stabile) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() concordo, nello stacco in partenza culo e spalle si devono alzatre assieme, alla stessa velocità. tu invece fai salire il culo più velocemente delle spalle. lavora su questa cosa e vien fuori un bello stacco ![]() nel military petto più in fuori, gomiti sotto al bilanciere e traiettoria quasi rettilinea in alto. superata la testa col busto ti"infili" sotto al bilanciere chiudendo a braccia tese sopra alla testa |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Stacco: continui ad avere troppa fretta a salire e sculi; Gianlu... consiglia di fermarsi un paio di secondi per mettere in tensione e bloccare la schiena prima di staccare da terra il bilanciere |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Stacco: ritarda l'estensione delle ginocchia, le gambe si stendono troppo presto. Military: spara mooolto più avanti i gomiti, portali OLTRE il bilanciere, non dietro. Assumi una posizione quasi così per imparare: https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...ZWhD1-TJWtDjry Da quella posizione hai qualche possibilità di spingere a gomiti larghi e quasi verticalmente, altrimenti no. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Stacco: come giustamente hai osservato spezzi il movimento: parti un po' troppo seduto (anche se la ripresa non permette di esserne certo), inoltre quando cominci ad alzare mi sembra che le tibie non siano bene a contatto con il bilanciere. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
|
![]() Ciao, Stacco: per me ancora male, alcune ripetizioni "mi vengono" bene altre no eppure mi concentro sempre allo stesso modo. Secondo voi da cosa può dipendere? Provo ad abbassare il peso di 10 kg? Come vi sembrano le ultime 2 rip. della 5a serie? Military press: come vi sembra? Saluti. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Peppins, nello stacco hai provato a tenere i piedi più vicini tra loro (con le punte leggermente rivolte verso l'esterno)? Te lo chiedo perché noto che le tue ginocchia tendono a chiudersi durante la spinta da terra. Nel military invece ti consiglierei di allargare la presa in modo che sia il bilanciere a toccare la parte alte del torace in partenza e non le nocche delle mani che si appoggiano ai deltoidi. Apriti bene con il torace. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() ciao, re: Press (Military) ho visto solo la prima serie, ma c'e' gia' materiale sufficiente per lavorare. Prima di tutto, penso tu veda da solo la differenza che c'e' nella posizione dei gomiti tra questo video e quelli precedenti. E penso che allo stesso modo tu possa apprezzare ad occhio nudo che in questo video la sbarra parte verso l'alto, non verso l'esterno. E adesso veniamo alle cose da migliorare. Impugni la sbarra alla base delle dita, con i polsi tutti piegati indietro. Con un peso leggero, puo' andare; al crescere del peso, il polso viene sottoposto ad uno sforzo notevole. Inoltre, con una presa/polso del genere, si fa fatica ad afferrare davvero bene la sbarra e trasmetterle tutta la forza delle braccia. Il tuo obiettivo e' arrivare ad una presa 'piena', tenendo i gomiti nella posizione giusta, quella che hai nella prima serie di questo video (almeno all'inizio. Poi ti stanchi ed i gomiti arretrano). Come dice Milo, petto aperto, mani piu' larghe, e (aggiungo io), un po' di pazienza. Nota: prendere la sbarra dal rack aiuta tantissimo. Vedo che tu la prendi da terra, e capisco che forse non hai alternativa. In questo caso, e' normale avere piu' difficolta' a prendere un setup corretto. Passiamo al tronco. Stai troppo dritto, e per tutta la durata del movimento. In partenza, la parte superiore del tronco dovrebbe essere arcuata indietro, scapole addotte, collo indietro (non piegato indietro, traslato indietro). Quando la sbarra di passa davanti alla fronte, fai perno sui fianchi e sposti il tronco in avanti, rigidamente. Vale a dire, non pieghi la schiena, ma incilini in avanti tutto il tronco, rigidamente. Questo dovrebbe facilitarti una chiusura migliore. Ancora non stendi le braccia completamente, e non provi nemmeno a toccarti le orecchie con le spalle. Il tuo movimento finisce quindi con la sbarra un po' in avanti, i gomiti piegati e ancora rivolti in avanti; se fossero bloccati, dovrebbero ruotare verso l'esterno. Again, la presa 'di dita' non aiuta la chiusura. Anyway, poiche' un video vale piu' di duemila parole, vai su youtube, metti dentro "rippetoe weighted press" e guardati le parti 1,2,3. Anche se non capisci tutto quello che viene detto, le immagini dovrebbero essere piuttosto chiare. Last but not least: rinnovo l'invito ad aprire un video diario nella sezione Work in Progress, dove le tue richieste saranno piu' visibili. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
|
![]() Quote:
Oppure, provo a fare un "best of" dei consigli ricevuti. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Oppure ti passi un pomeriggio a fare dei ben copia&incolla :-) Buona serata. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Lo posso spostare senza problemi, magari suggerisci un titolo più adatto ad un diario e poi te lo sposto e cambio il titolo. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
|
![]() Quote:
![]() Mi raccomando...non mi abbandonate ![]() |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ci provo, ma due discussioni mescolate rischiano di essere un pasticcio. EDIT: Spostato e unificato |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
|
![]() |
|
![]() |