Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 07-06-2013, 04:14 PM

Video-diario di peppins


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
EDIT: Spostato e unificato
Peppins' log: now available mashed-up and remixed by Doc.

:-)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 06-06-2013, 10:31 PM


Letto e corretto
(scusa ancora, ogni tanto sono faceto)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
peppins peppins Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
Predefinito 07-06-2013, 09:25 AM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Letto e corretto
(scusa ancora, ogni tanto sono faceto)
Non ti preoccupare, in effetti...faceva ridere anche a me

Lo daresti uno squardo all'ultimo video dello stacco che ho pubblicato, come ti sembrano le ultime 2-3 rip. dell'ultima serie? (dal min 3:58 in avanti).

Grazie e saluti,

Giuseppe
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 07-06-2013, 03:58 PM


Già dalla prima alzata direi che hai le gambe (e di conseguenza le braccia) troppo aperte. Tieni presente che più le braccia si discostano dalla verticale e più devi scendere con la schiena.
Cerca di non guardarti in giro mentre stacchi, provochi degli squilibri (al secondo 33 cominci l' alzata con la testa storta).
Purtroppo la fatica che fai a riappoggiare con cautela rende l' esercizio più duro (il bilanciere di dovrebbe poter lasciare scendere senza trattenerlo, solo non bisogna staccare le mani); mi rendo conto che in una palestra senza pedana tu non possa lasciare piombare a terra il bilanciere.
Ti butti troppo seduto indierto e poi quando incominci ad alazre sculi, parti con il sedere leggermente più alto. Infatti qualcuna (al secondo 1,37 ad esempio) in cui parti con il sedere leggermente più alto la sculi meno.

Dal minuto 3,58 fai una cosa orripilante, è vero che non sculi, ma fai uno stacco quasi a gambe tese (ovvero non usi le gambe ma usi solo la schiena), meglio di no
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
peppins peppins Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
Predefinito 07-06-2013, 06:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Già dalla prima alzata direi...
Okay Doc, come sempre sei stato molto chiaro.
- Mi guardo in giro perché di lato c'è uno specchio e cerco di vedere se sculo o meno. Lo eviterò.
- La prossima volta terrò i piedi più stretti, come suggerito anche da milo.
- Tu credi che diminuendo il peso possa migliorare l'esecuzione?

P.S. A me sembra che invece di migliorare sto peggiorando, nel primo video è vero che sculavo ma almeno l'errore era solo quello!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
peppins peppins Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
Predefinito Squat - 07-06-2013, 06:42 PM


Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao,
evidentemente il peso e' troppo leggero, visto che trovi il tempo di guardarti intorno durante la discesa.
:-)
Come ho detto anche a Doc, lateralmente c'è uno specchio e tento di vedere come eseguo l'esercizio. Nella sessione odierna ho evitato di farlo.

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
...meglio come velocita'...scendi troppo, specie nella prima serie...ti rialzi tutto di quadricipiti...rimani troppo mollo con il tronco...non perdere l'estensione della zona lombare...Scula! si, hai letto bene...la prima cosa da sistemare e' tenere la schiena in estensione.
Come ti sembra?


Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
peppins peppins Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
Predefinito Panca - 07-06-2013, 06:47 PM


Ciao,
Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Panca:
-Ti posizioni benino, ma poi stacchi il bilanciere e cominci la discesa quasi in un movimento unico, invece, prima di cominciare a fare scendere il bilanciere, dovresti ricompattarti meglio.
-Sei ballerino mente fai scendere il bilanciere, mentre dovresti essere granitico.
- Secondo me potresti distanziare ancora un pochino gli indici (io sono 1,75 e li tengo distanti 81cm)
- Quando spingi il bilanciere devi cercare di spingere verso i piedi (ovviamente non poi farlo ma ti rende più stabile)
- Questa volta mi sono ricompattato dopo aver sollevato il bilanciere.
- Ho cercato di essere il più stabile possibile in discesa.
- Ho distanziato le mani a 81cm.
- Non ho capito cosa significa "spingere verso i piedi"

Questo il video di oggi:


Buona serata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-06-2013, 10:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da peppins Visualizza Messaggio
Come ti sembra?
Sei cosi' concentrato a tenere la schiena che ti sei dimenticato di allargare le ginocchia. E poiche' non allarghi le ginocchia, non hai spazio per scendere. Nella prima serie ci sono almeno due squat sopra il parallelo, ed uno che e' proprio al limite.
E con le ginocchia cosi' strette, e' piu' difficile risalire di fianchi.

Giusto per tranquillizzarti, imparare lo squat da soli e da remoto non e' facile. Imparare a sprofondarsi in mezzo alle gambe non e' che sia la cosa piu' naturale.
La cosa buona e' che ti bastera' trovare il movimento una volta, una volta sola; in quel momento ti si accendera' la lampadina, e da li' in poi le cose saranno molto piu' facili.

Buona notte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
peppins peppins Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
Predefinito 10-06-2013, 06:19 PM


Ciao,

PANCA:
Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Hai fatto una pausa al petto molto più lunga del necessario (basta un secondo), così facendo hai reso più difficile l' esercizio.
Ho fatto un secondo giusto di pausa al petto, devo però precisare una cosa, nel filmato del 07/06 non avevo le mani alla distanza di 81 cm, nel cercare di trovare un buon setup, me ne dimenticai e le posizionai a 70 cm. In questo filmato invece, le ho posizionate a 81 cm ma, in un paio di occasioni, ho avuto difficoltà a mettere il bilanciere sui ganci perché le braccia risultavano...corte. Nella risalita ho spinto il bilanciere verso i piedi, ma ho capito che era solo una "sensazione" in quanto dal filmato si vede che lo stesso sale verticalmente.

Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
La respirazione corretta nella panca è: Prendere fiato prima di far scendere il bilanciere, trattenere il fiato durante la discesa e nel primo tratto della salita e poi espirare soffiando forte (si dice, come se volessi spingere il bilanciere anche con il soffio)
Ho eseguito la respirazione come sopra. Ecco il video odierno.




SQUAT:
Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Sei cosi' concentrato a tenere la schiena che ti sei dimenticato di allargare le ginocchia.
Hai perfettamente ragione.

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Giusto per tranquillizzarti, imparare lo squat da soli e da remoto non e' facile. Imparare a sprofondarsi in mezzo alle gambe non e' che sia la cosa piu' naturale.
La cosa buona e' che ti bastera' trovare il movimento una volta, una volta sola; in quel momento ti si accendera' la lampadina, e da li' in poi le cose saranno molto piu' facili.
Grazie per le parole di incoraggiamento.

Oggi ho allargato bene le ginocchia in modo da avere lo spazio necessario per potermi accosciare. Dal filmato mi sembra che la zona lombare non si inarca più come prima e credo che in tutte le reps sia sceso sotto il parallelo. Ho ancora qualche difficoltà a risalire di fianchi. E' normale che adesso ho un DOMS ai muscoli adduttori?



Saluti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 07-06-2013, 06:45 PM


Scendere troppo con i carichi snatura l' esercizio; nel video erano 97kg? Quanto pesi? se sei sui 75-80kg meno di 90kg di stacco non hanno senso.

Quello che potresti fare per curare la prima parte del movimento sono i mezzi stacchi al ginocchio.

Per gli errori che aumentano non ti preoccupare, solo chi non prova non sbaglia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 07-06-2013, 09:10 PM


Hai fatto una pausa al petto molto più lunga del necessario (basta un secondo), così facendo hai reso più difficile l' esercizio. Nonostante questo fattore, con il nuovo setup, fai sembrare il bilanciere una piuma, veramente notevole, bravo. (ti invidio, nella panca sono una pippa inenarrabile)
Comunque cerca di fare un secondo giusto di fermo.

(spingere verso i piedi vuol dire che dovresti immaginare di cercar di far percorrere al bilanciere una traiettoria obliqua verso i piedi)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
peppins peppins Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 286
Data registrazione: Jun 2010
Località: Portici (NA)
Età: 54
Predefinito 08-06-2013, 05:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
...con il nuovo setup, fai sembrare il bilanciere una piuma, veramente notevole, bravo...
Doc, grazieee!!! Mi sento felicissimo, finalmente ho raggiunto un primo traguardo!

Limiterò il fermo a 1 secondo giusto. Ho però un dubbio sulla respirazione, nelle prime due serie ho inspirato e ho trattenuto il fiato per il tempo di discesa e risalita del bilanciere ma non credo che sia corretto fare così, vero?
Nelle ultime tre, ho inspirato mentre il bilanciere scendeva ed espirato mentre risaliva.

Buon fine settimana.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 08-06-2013, 08:13 PM


La respirazione corretta nella panca è:

Prendere fiato prima di far scendere il bilanciere, trattenere il fiato durante la discesa e nel primo tratto della salita e poi espirare soffiando forte (si dice, come se volessi spingere il bilanciere anche con il soffio)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 10-06-2013, 08:37 PM


Nella panca forse gli 81cm sono un pochino troppi (non ti vedo pienamente a tuo agio), magari trova una posizione intermedia che ti sia comoda. Per il resto buono
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 13-06-2013, 11:35 AM


Stacco palesemente migliorato (forse con una ripresa di lato si potrebbe essere più sicuri, ma comunque più che buono).

Per le mani che scivolano, Io faccio due cose
1) metto del nastro adesivo di carta (messo male in modo da formare delle pieghe) sul bilanciere, lo vedi nei miei video
2) metto la mangesite sulle mani (in mancanza di magnesite , il buon Ironpaolo consigliava di predere dei gessetti bianchi e passarli sulle mani, ho provato anche quello e funziona)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0