Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Antò Antò Non in Linea
Ruan
 
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 42
Invia un messaggio via MSN a Antò Invia un messaggio via Skype a Antò
Predefinito 29-01-2008, 07:50 PM

Ultima follia Antò. Famina / Feast Diary


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
mi sembra un po l'8x8 di vince gironda con tempi di recupero bassi massacrante ottimo pump
pero da fare solo per un mese
posto la scheda che faro anche io tra breve cosi me la commenti
pump? cazzo! ho ancora il petto contratto.....bella sessione di allenamento, adoro il bruciore muscolare. Di glicogeno cmq, mi accorgo, ne è rimasto ben poco. Metaboy tirava reps come un mulo, io, difficilmente, oltrepassavo le 10 nella penultima serie..


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
metabolicboy metabolicboy Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 36
Data registrazione: Dec 2007
Predefinito 29-01-2008, 08:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
mi sembra un po l'8x8 di vince gironda con tempi di recupero bassi massacrante ottimo pump
pero da fare solo per un mese
posto la scheda che faro anche io tra breve cosi me la commenti
ottimo il sistema gironda soprattutto quando ci si vuole riprendere da un periodo di abbuffatte o si vuole riprendere subito forma quando si e' appannatucci....l'8x8 e' un po' piu' statico...io l ho provato....qui invece in questi sistemi si cerca di aumentare sempre il peso...si incide anche sulla forza oltre che sul pump....allora greatescape appena hai l allenamento posta che ti do il mio parere....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 01-02-2008, 06:47 PM


mi sembra un'ottima impostazione,anche se come altri hanno detto per quanto riguarda l'approccio alimentare è moolto simile alla ud2.0.....
è però diversa negli allenamenti la ud2 inizia il giorno 1 e 2 con deplezione e giorno 4 con un allenamento ad alta intensità...

giorno 5 mega ricarica e il 6 un workout molto pesante per sfruttare la spinta anabolica della ricarica...

a questo punto mi chiedevo: Antò perchè non seguire questa impostazione sfruttando la deplezione ad inizio settimana?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Antò Antò Non in Linea
Ruan
 
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 42
Invia un messaggio via MSN a Antò Invia un messaggio via Skype a Antò
Predefinito 01-02-2008, 08:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da taker_83 Visualizza Messaggio
mi sembra un'ottima impostazione,anche se come altri hanno detto per quanto riguarda l'approccio alimentare è moolto simile alla ud2.0.....
è però diversa negli allenamenti la ud2 inizia il giorno 1 e 2 con deplezione e giorno 4 con un allenamento ad alta intensità...

giorno 5 mega ricarica e il 6 un workout molto pesante per sfruttare la spinta anabolica della ricarica...

a questo punto mi chiedevo: Antò perchè non seguire questa impostazione sfruttando la deplezione ad inizio settimana?
1)se sto in forte ipocalorica nn posso stare troppo basso in grassi. Noto che con una keto il senso di fame è molto basso, molto + facile da seguire.
2)mi sembra stupido deplezionare ad inizio settimana. questo è il momento migliore per tenere un'intensità + elevata.
3)nn mi piace riposare, se devo riposare lo faccio solo nel fine settimana.
4)il sabato, di norma, arrampico, nn potrei farmi una sessione di allenamento.
5)credo che 4 gg di forte ipocalorica/ipoglicidica siano il minimo per ottenere una buona perdita di grasso. Inoltre, con l'impostazione di lyle della ud2, credo che si perda + massa magra che nn con una keto. La keto, simulando il fast state, porta delle variazioni ormonali che sono favorevoli al risparmio della massa magra (adiponectina, calo della leptina, aumento degli FFA, aumento del Camp), nel breve tempo, inoltre tiene alte le catecolamine, cosa che nn ho notato con una dieta + alta in protidi e bassa in fats. A livello psichico mi trovo meglio, + rilassato, con una keto fortemente ipocalorica che con una dieta + alta in protidi e bassa in grassi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
yeah yeah Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 84
Data registrazione: Jan 2008
Predefinito 01-02-2008, 08:10 PM


grande metabolic boy
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 01-02-2008, 08:56 PM


Antò concordo sul punto 1,pochi grassi in ipocalorica/ipoglicidica non aiutano proprio...
però non sono d'accordo sul secondo punto perchè la deplezione nei primi due giorni aumenterebbe lo svuotamento del glicogeno e favorirebbe la chetosi

il punto che sostengo è appunto che il momento adatto a pompare negli allenamenti forse sarebbe proprio alla fine della ricarica,però dipende tutto dagli obiettivi che ogniuno ha....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Antò Antò Non in Linea
Ruan
 
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 42
Invia un messaggio via MSN a Antò Invia un messaggio via Skype a Antò
Predefinito 02-02-2008, 08:32 AM


Quote:
Originariamente inviato da taker_83 Visualizza Messaggio
Antò concordo sul punto 1,pochi grassi in ipocalorica/ipoglicidica non aiutano proprio...
però non sono d'accordo sul secondo punto perchè la deplezione nei primi due giorni aumenterebbe lo svuotamento del glicogeno e favorirebbe la chetosi

il punto che sostengo è appunto che il momento adatto a pompare negli allenamenti forse sarebbe proprio alla fine della ricarica,però dipende tutto dagli obiettivi che ogniuno ha....
ketosi a 50/70gr di chos al giorno e circa 2/2,5 di protidi x kg di lbm nn la hai, tranne che tu nn sia oltre il 15%di bf. Nella ud2, Lyle, nn vuole alcuna entrata in ketosi.
Deplezionare all'inizio, per poi fare un wo di potenza subito dopo la ricarica nn mi convince. Io, dopo il refeed, devo riposare, ho bisogno di tempo al fine di poter stoccare tutto quel glucosio come glicogeno, nn riuscirei a dedicarmi ad un serio WO.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 03-02-2008, 12:25 PM


Antò in effeti l'impostazione di lyle è un pò troppo macchinosa.....cmq tienici informato sono molto curioso di sapere i risultati della tua ultima follia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
NoMoreTrouble NoMoreTrouble Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
Invia un messaggio via MSN a NoMoreTrouble
Predefinito 06-02-2008, 02:04 PM


qualche pagina indietro ho letto che consigli di staccare la caffeina 6/8 ore prima del primo pasto pre refeed giusto?
e che tu pre depletion non prendi un frutto, ma whey, anche gli albumi potrebbero servire allo scopo, oppure non sono abbastanza insulinogenici?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Antò Antò Non in Linea
Ruan
 
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 42
Invia un messaggio via MSN a Antò Invia un messaggio via Skype a Antò
Predefinito 06-02-2008, 08:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da NoMoreTrouble Visualizza Messaggio
qualche pagina indietro ho letto che consigli di staccare la caffeina 6/8 ore prima del primo pasto pre refeed giusto?
e che tu pre depletion non prendi un frutto, ma whey, anche gli albumi potrebbero servire allo scopo, oppure non sono abbastanza insulinogenici?
troppo lenti. Poi io assumo circa 100gr di protidi pre wo, al fine di essere abbastanza insulinogeniche. Farsi 1L di albume pre wo vuole dire rovinare un buon allenamento ed uccidere chi ti sta intorno..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
NoMoreTrouble NoMoreTrouble Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
Invia un messaggio via MSN a NoMoreTrouble
Predefinito 06-02-2008, 08:35 PM


allora meglio una mela un oretta prima
grazie anto'
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
spot86 spot86 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 288
Data registrazione: Dec 2006
Località: Italia
Predefinito 07-02-2008, 12:34 AM


Quote:
Originariamente inviato da NoMoreTrouble Visualizza Messaggio
allora meglio una mela un oretta prima
grazie anto'
ciao nomore...ci s becca anche qui

...cmq mi sembra ci vogliano 2-3h perché il fegato riduca sensibilmente la produzione di KB (ovvero esca dalla chetosi) con 20-40g di cho e 4-5h xké gli enzimi deputati al metabolismo dei cho ritornino a livelli normali dopo una prolungata restrizione di carboidrati...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
il_dottore il_dottore Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 68
Data registrazione: Jan 2007
Età: 53
Predefinito 07-02-2008, 08:00 PM


Antò usi creatina? Krealcalina o mono?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
metabolicboy metabolicboy Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 36
Data registrazione: Dec 2007
Predefinito 08-02-2008, 05:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da il_dottore Visualizza Messaggio
Antò usi creatina? Krealcalina o mono?
ciao collega...ti do un consiglio se devi prendi kreatina prendi il meglio....storm della universal nutrition.....5 tipi di kreatina con alfa lipoico piu citrullina piu' inoxulin7 che te la fa assorbire tutta e senza ritenzione idrica....il prodotto costa ma avrai ottimi risultati...e' la migliore in commercio imho...le ho provate tutte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
il_dottore il_dottore Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 68
Data registrazione: Jan 2007
Età: 53
Predefinito 12-02-2008, 03:40 PM


Ancora appesantiti dal mega sgarro?
X la crea io volevo ripassare alla mono, visto la alcalina ad alti dosaggi è costosa....quella ke mi hai proposto è ancora + costosa
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0