![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
|
![]() Diario di Olindolindo!Ciao, come da consiglio di Doc apro qui il mio diario, anche se mi sento un po' in imbarazzo, essendomi sempre allenato alla "c.d.c." ![]() Speriamo che ufficializzando il workout riesca a seguirlo con più criterio. Sono 182cmx83kg La scheda originale proposta da Doc è la seguente: Quote:
Oggi è il primo giorno, quindi cominciano gli aggiustamenti: il front squat non riesco ad eseguirlo per fragilità dei polsi, in attesa di preparare un rack ho provato squat normale partendo seduto dalla panca! Non è il massimo, ma almeno l'ho fatto, con 80kg. E' veramente provante, non tanto a livello muscolare, ma con soli 4 colpi ho il fiatone e il cuore a mille. Ho fatto solo 5 serie, troppo complesso partire da seduto con la schiena in avanti. Panca piana: 6x4 con 70kg 2' recupero. Trazioni supuine: 6x4 1' recupero (aiutandomi con le gambe) Curl: 4x8 30kg 1' recupero Abs: misto mare! Come primo allenamento è bello tosto, ho la gabbia toracica tutta indolenzita, in particolare lo sterno. Devo dire che è un po' noioso nei multiarticolari, in quanto 6x4 con 2' di pausa significa trovarsi molti tempi morti. E' anche gratificante però lavorare con pesi che per me sono consistenti. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Buon Diario! (per altri eventuali lettori vorrei specificare che la scheda sopra riportata è siffatta per venire incontro alle necessità organizzative, e non, di Olindolindo ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() Gran nick. Buon diario. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Buon diario anche da parte mia! ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
|
![]() Grazie! Oggi allenamento B, decisamente più leggero dell'A. Stacco con 110kg 6x4 2' rec Lento avanti 40kg 4x8 1' rec Rematore manubri alternati 25kg 4x8 1'rec Panca stretta 40kg 4x8 1' rec Nessuna particolare difficoltà, stacco un po' pesante ma ok, lento avanti sono arrivato quasi a cedimento nell'ultima serie, quindi perfetto. Panca stretta devo capirla meglio, provate varie larghezze e presa inversa, rematore con manubrio non so, sembra si possa caricare di più, ma con 30kg il movimento non mi pareva corretto, un esercizio da approfondire. Sto girando video, che metterò la settimana prossima |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
|
![]() Allenamento C Panca 6x4 70kg 2' rec. Più dura rispetto a lunedì Affondi frontali: ho provato a farli alternati, con il bilanciere con 40kg...ho esagerato, non sono riuscito a finire la terza serie da 8 e sabato non riuscivo a camminare o peggio accucciarmi dal dolore! Rematore 4x6 non è stato particolarmente difficile, ma sento molto sforzo in zona lombare, mio punto più debole. Alzate laterali 4x8 9kg 1' rec. tutto ok Ho aggiunto trazioni alla sbarra presa stretta, le braccia sono molto indietro |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
|
![]() Ecco il video con l'esecuzione di squat, stacco, panca e lento avanti. Consigli ed opinioni gradite ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() ciao, Ci sono alcuni aspetti da migliorare. In ordine sparso, divisi per lift squat: - usi il tampax - sei ben sopra il parallelo stacco: - usi i guantini - con l'orologio al polso - tremando parecchio - e partendo prima con il sedere, poi col resto Panca: <pass> Press (Military): - un video in chiaroscuro - con ripresa da basso - e da dietro nonostante tutto, si notano: - le mani troppo strette - la chiusura incompleta (edit: probabile) - i guantini e l'orologio al polso (edit: come sopra) L'impegno e' indiscutibile. Forse qualche minuto speso a guardare i video negli altri diari non sarebbe male. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() A quello che ha scritto il Principe, che sottoscrivo, aggiungo: Nello stacco appoggia il bilanciere ad ogni ripetizione e riposizionati Nella panca manca il fermo di un secondo al petto e non sei ben compatto con i piedi piantati a terra |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Guarda quì, c'è tutto quello che ti serve per un allenamento a corpo libero (però non è che sia meno impegnativo rispetto all' allenamento con i pesi): http://www.fituncensored.com/forums/...po-libero.html |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
|
![]() Grazie mille, leggo tutto. Stavo guardando anche varie pagine sul pitbull training e simili, devo dire che al mio livello sono addirittura più pesanti rispetto ai pesi! Però è più un discorso di testa, allenarsi all'aria aperta, per quanto pesante, lo trovo più appagante in questa stagione |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 176
Data registrazione: Dec 2012
|
![]() Letto tutto, ma non ho trovato quello che cercavo, in effetti è un argomento poco trattato. Quello che vorrei capire, se ad es. curl con bilanciere eseguo un 4x8 con 40kg, se passo alle trazioni alla sbarra strette con presa supina, pesando 81kg, quindi di fatto raddoppiando il peso come mi regolo con le serie/ripetizioni? Inoltre, se è vero che le trazioni sono più pesanti del curl, non si può dire lo stesso della panca piana, che non è facilmente sostituibile, a meno di non fare flessioni con zavorra, ma a sto punto conviene la panca |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
|
![]() Ciao, il miglior esercizio per il petto a corpo libero sono le dip zavorrate. Le flessioni classiche non sono un valido sostituto invece, sono troppo semplici ed è difficile zavorrarle. Puoi provare quelle ad una mano..ma sono troppo scomode per i miei gusti. Per i bicipiti le trazioni supine vanno bene anche se comunque non sostituiscono il curl. Se ce la fai puoi fare anche con le trazioni supine dei 4x8. Poi magari puoi alternare diversi tipi di presa. |
|
![]() |