![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() The Orange BoxQuote:
ma no, sicuro è solo fino al 31 luglio ... solo non hai specificato di quale anno |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,907
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mi pare che il decreto dica fino al 1 giugno, con revisione il 15 maggio (https://twitter.com/borghi_claudio/s...05020710637568). Per ora. Rimane il fatto che l'anno scorso, con una situazione sanitaria apparentemente peggiore, di coprifuoco non ce n'era, e d'estate si e' riaperto tutto senza problemi (e senza conseguenze sanitarie di sorta). |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,907
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Errata corrige: pare che avesse ragione Orange, e che qualcuno sia intervenuto perche' il coprifuoco duri fino al 31 Luglio. https://twitter.com/borghi_claudio/s...88336978079744 |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() E' proprio quello il problema. Già potremmo discutere sull'utilità del coprifuoco, o di farlo alla 22. Se però lo hai fatto fin ora mi sta anche bene navigare a vista e dire "con certi numeri rimane, con altri lo tolgo" e ogni 2 settimane valuti. Ma qual è la logica o la necessità di mantenerlo fino al 31 luglio? Più di 3 mesi dove già hanno stabilito che la sera non si esce. E per fortuna che avevano detto di puntare a salvare la stagione estiva. Perché mai dovrei prenotare le vacanze in Puglia o in Sicilia e andare al mare col coprifuoco? Tanto vale che prenoto in Spagna. Stesso discorso per i turisti stranieri. Parlavano di isole covid free per essere ancora più attrattive. Ma chi ci viene se sa che di sera deve starsene in albergo? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Quote:
Quote:
|
||
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Orange, in tema di scarpe hai esperienza con le Altra? P.s. Alla fine le Peregrine le hai provate? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Di sicuro Orange e' piu' qualificato di me per rispondere, ma la mia ragazza le usa e si trova benissimo. Proprio l'altroieri commentavamo sulla qualita' costruttiva, davvero eccellente, e sulla loro comodita', pur non avendo lei la pianta del piede larga (le Altra hanno la peculiarita' di un avampiede piuttosto ampio). |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Non ancora. Anche perché ho perso l'abitudine di mettere le scarpe per fare qualche camminata prima di usarle per fare sport. Ormai le tiro fuori dalla scatola e vado a correre o in montagna diretto. E per ora niente escursioni in programma. Le ho provate giusto mettendoci i piedi dentro, visto che sono il primo paio di Saucony ho controllato almeno la misura. Mi sembrano molto buone come qualità, robuste e ben strutturate e con quel compromesso che cerco per andare in montagna tra robustezza e grip ma al tempo stesso senza l'ingombro e il peso degli scarponi o scarponcini. La suola è rigida perché ha una sorta di piastra per non farti sentire le asperità del terreno e ha anche tacchetti molto pronunciati per avere una buona presa. Su questo aspetto se le vuoi per andare per monti ok, ma per camminare in pianura, anche in campagna, potrebbero essere del tutto superflui. L'unica incognita è il drop che è di 4 mm, a differenza di molte scarpe da running che hanno il classico 10 mm. Devo però dire che 2 paia che ho preso recentemente sono 8 mm e 5 mm e usandole non ho notato differenze rispetto al classico cm di differenziale. Però correndo di avanpiede credo che il drop della scarpa sia irrilevante. Dovrò vedere com'è camminare in salita. In ogni caso anche se non le ho provate credo che siano ottime scarpe, perché le ho prese dopo aver letto molte recensioni positive (e ad averle trovate in super offerta a poco più di 60 euro ![]() Le Altra le conosco di "fama", ma non le ho mai provate né mai viste. Come ha detto Ugo però sono però celebri per il loro avanpiede molto ampio e spazioso, quindi non credo siano adatte per te visto che le cercavi strette. Anche queste hanno molti modelli con poco drop, forse anche drop 0, ma se non ricordo male hanno modelli molto vari come caratteristiche. Alla fine le DS trainer le hai provate? In casa Saucony da strada se no guarda le Ride, o se vuoi qualcosa di minimale vagamente analogo alle DS Trainers ci sono le Kinvara. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Posso chiederti che modello ha e che uso ne ha fatto (camminata, corsa, dislivelli, asfalto, sentieri, ecc.)? Fanno solo modelli a drop 0, più o meno rialzate da terra e più o meno ammortizzate... sono curioso... Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Sono le Superior 4.5 https://www.altrarunning.eu/uk/superior-4-5-2051.html Le usa circa 3 volte alla settimana, per correre, su un percorso di 5km circa 50% asfalto e 50% terra battuta. Nessun dislivello. In piu' le usa quando si allena con i pesi e a corpo libero, altre 2 volte alla settimana (su prato). Se corri solo su strada ci dovrebbero essere modelli piu' adatti. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie per il feedback, continuo sul mio diario. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() @Orange e delle Inov-8 cosa mi sai dire? Ho selezionato questi due modelli (anzi tre): Inov-8 Terraultra G270 Inov-8 Parcklaw/knight 275/260 |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Anche queste mai viste. Le conosco di nome però sono tutte marche, come le Altra, le Topo, le On, le Salming etc. diventate un minimo famose sul web, ma almeno dalle mie parti non sono molto facili da trovare nei negozi. Poi per dirlo con certezza bisognerebbe anche andarci nei negozi. Però nella mia zona, a parte le grosse catene, non c'è proprio più niente. Quindi compro online quelle dei soliti marchi tanto so che vado quasi sempre sul sicuro. Ho provato a guardare sul forum di running. Innov8 non ha una sezione sua, ha solo una discussione sotto "altre marche" con una quarantina di messaggi a partire dal 2016, di cui la metà sono di persone che chiedono info sul marchio ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Goduria assoluta. Vincere un grande torneo contro la squadra di casa dà sempre una soddisfazione in più. Poi farlo con gli inglesi ancora di più. Anche se mentre per noi Mancini ha fatto la differenza in positivo, Southgate l'ha fatta in negativo. Imbarazzante la gestione della partita. Per non parlare dei cambi al 120°. Mettere gente fresca almeno per il secondo tempo supplementare e provare a vincerla no? Poi magari uno ai rigori ci arriva meglio se è in clima partita e non a "freddo". Però se non ci arriva lui. A mio avviso due ottime squadre sono zavorrate da due pessimi CT. Francia e Inghilterra. Di Deschamps lo dico dal mondiale vinto per meriti dei singoli piuttosto che di un allenatore mediocre. La Francia con un allenatore di livello poteva vincere quasi agevolmente l'europeo. Dei premi ai singoli mi interessa poco, a partire dal pallone d'oro sono premi stupidi, assegnati spesso senza una logica, se non convenienze di qualcuno. A pensar male possiamo dire che dare il premio a un giocatore del PSG, ora che lo sceicco è presidente dell'ECA e pappa e ciccia con Ceferin, sia un bel favore. Visto che in vista 2022 ci stiamo sorbendo porcate su porcate per sponsorizzare la madre di tutte le porcate (mondiale nel deserto). Poi a scanso di equivoci, Donnarumma è fortissimo, soprattutto se si pensa che ha 22 anni. Però prendendo in prestito le parole di Bonucci, ne deve ancora mangiare di pastasciutta. Ad esempio imparare a fare le uscite alte che non ne prende una. Su chi sia stato il migliore degli azzurri non saprei. Chiesa è tutto il 2021 che mi ha impressionato. Anche in Champions è stato l'unico a salvarsi della Juve. Dargli il premio sarebbe stato eccessivo, ma la davanti senza lui, c'era spesso il vuoto. Probabilmente avrei votato Chiellini. Alla sua età pensavo sarebbe stato da centellinare, invece a parte l'acciacco iniziale ha retto tutte le partite e giocato alla grande. Anche contro attaccanti come Lukaku o Kane. E uno così a noi servirebbe tantissimo in ottica futura, perché Immobile e Belotti sono profeti in provincia, ma appena si alza l'asticella... (anche se Immobile ha vinto l'unico premio al singolo del calcio oggettivo, la scarpa d'oro). Prospettive future. Porta siamo a posto, centrocampo siamo coperti vista la giovane età di molti e alcuni prospetti dell'under. Difesa dipende da quanto regge Chiellini e se Acerbi, Bastoni e qualche altro giovane portano avanti la tradizione. Attacco è il reparto che un po' mi preoccupa. Se Zaniolo recupera bene, con Chiesa, hai già qualcosa. Ma serve che ne esca fuori qualcun altro come loro. Infine... squadra di club ho visto vincere almeno un campionato a una Champions. Nazionale: visto vincere il Mondiale e ora anche l'Europeo. Ora mi tocca aspettare la Superlega. Comunque l'obiettivo per la stagione 2021 e 2022 è già fissato. Vedere perdere male il PSG. Il giorno che uscirà dalla Champions esco a fare i caroselli. Da solo. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Sopra Lecco, sono i resti delle fortificazioni preventive fatte per la Prima guerra mondiale. Poi mai usate visto che Cadorna le fece costruire solo perché non si fidava degli Svizzeri (il confine è vicino) e temeva che facessero passare gli austriaci per attaccare anche da quel fronte. Per vedere trincee e ruderi ci sono zone migliori, difatti noi siamo andati più per il giro e la salita al monte Rotondo, che in più ha i resti del fronte che sono degli extra sempre interessanti da vedere. Il monte è circa 2500 metri e guardandoti attorno vedi le Orobie, il ramo di Como del lago di Como (il ramo di Lecco e la parte settentrionale rimangono nascoste dai monti), il lago di Lugano mentre dalla parte opposta vedi buona parte della Valtellina. Noi siamo partiti dalla zona industriale di Premana, partendo dal paese che è più in alto mi sa che si risparmiavano anche 4 Km. Il sentiero militare è solo la parte finale con tutti i tornanti che salgono a destra del monte, poi quando arrivi a una sorta di passo per fare la salita verso la cima, trovi i primi ruderi. La cosa più interessante è un tunnel scavato nella roccia lungo circa 5 metri che attraversa la costa del monte e termina con un grosso foro che guarda giù nell'altra vallata. Non so se non siete registrati cosa vedete, io comunque il link del giro lo metto. Se zoommi sulla parte finale vedi tutti gli zigzag del sentiero militare https://www.strava.com/activities/5873072159 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|