![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() The Orange BoxQuesto weekend niente montagna per via del meteo parecchio incerto. Finché danno pioggia magari vado lo stesso, ma se ci sono temporali no. Poi questa settimana ho fatto alcuni giorni con doppio "allenamento" ed ero anche un po' stanco per fare qualche giro lungo tra i monti. Un giorno oltre alla corsa mattutina, nel pomeriggio sono andato a Montevecchia, posto molto rinomato dai milanesi per far castagne, mangiare o acquistare formaggini salumi etc. (noi del classico gelato ![]() Sono le colline brianzole prima di arrivare alle montagne lecchesi, quindi sono anche zone molto panoramiche. Un altro giorno sono andato a fare un giro a Monza, prevalentemente nel parco. Mentre passavamo nel parco però sentivo un rombo che non poteva essere ignorato. Porsche stava testando la nuova hypercar che userà a Le Mans 2023. Non le avevo mai viste dal vivo e fortunatamente siamo andati proprio quel giorno. Poi l'autodromo era tutto aperto quindi abbiamo girato vari punti per vederla passare in differenti parti della pista. Perché spesso quanto provano prototipi e altre cose chiudono tutto come per le gare a pagamento. (La pista occupa una bella porzione del parco, quindi ci sono vari sottopassi per andare da una parte all'altra senza doverci girare attorno o per raggiungere velocemente altre tribune o prati). Ne ho approfittato per superare il totale annuo di corsa a 2000 Km, che è la distanza che stavo correndo ogni anno da quando ho ripreso a correre. Ora posso riposare fino al 1 gennaio ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Nel senso che la macchina non era un granché, o che volevi un resoconto più dettagliato? Nel secondo caso, era bello vederla girare anche se i test possono risultare poco interessanti. Difatti mentre eravamo lì faceva pochi giri, anche uno o due, per poi stare ferma ai box parecchi minuti prima di ripartire. Solo lo stint finale ha fatto almeno 5 giri consecutivi. Poi magari era lì da ore e aveva fatto anche test sulla distanza, però se non ho dedotto male, girava anche il giorno successivo (sul sito non indicava nulla, ma erano gli unici due giorni con scritto "Riservato"). Video ho poco o nulla perché non avevo il telefono, ho fatto giusto un paio di video con un telefono non mio arrampicato sopra la parabolica del vecchio anello. Dove la pista va in discesa, passa sotto alla vecchia parabolica e poi sale per la variante Ascari. E appena iniziava la salita dava delle grattate niente male col fondo, cosa confermata non solo dal rumore ma anche dai solchi freschi nell'asfalto. Dopo provo a caricarlo. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() C'erano punti in cui si poteva filmarla meglio? Ovviamente sì. ![]() (A parte che per esperienza so che col mio telefono sembra sempre che sei a 200 metri dalla pista in qualunque posizione) Però almeno chi non ha mai visto la vecchia Monza vede perché qui tra le cause di mostre c'era anche "problemi durante l'atterraggio". |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Il giro fatto sabato. Zona alternativa rispetto ai giri abituali. La provincia è Sondrio anche se si è più vicini a Lecco visto che il giro parte poco più a nord del lago di Como. Difatti da casa mia ci abbiamo messo 1 ora e 10. L'idea era salire su un pizzo a 3.000 metri, partendo da 800 o 900. Obiettivo fallito a 100 m dalla vetta, un po' perché più salivi più diventava verticale e impegnativa, un po' perché iniziava a farsi tardi e il tratto finale salivamo troppo lenti. Difatti nonostante i 5 o 6 km finali della discesa fatti quasi tutti correndo, siamo arrivati alla macchina dopo le 19. La zona è molto bella è merita anche senza inerpicarsi fino a cime così difficoltose. Si potevano fare anche un paio di di varianti per la strada di ritorno, ma vista l'ora e non sapendo se erano scorciatoie o "allungatoie" abbiamo optato per rifare la strada dell'andata. Ci saranno altre occasioni per farle. In tutto il giro abbiamo incontrato ben 6 persone. Di cui solo 1 nel tratto che porta al pizzo. Quando faccio vedere le foto a mia nonna (esige sempre report fotografici per vedere dove vado) mi dice spesso: "Ma non c'è mai nessuno in giro?" e io "Si vede che vanno tutti in Trentino" "Mi sa anche a me" ![]() https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...ncio-111606011 |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Sì, non tanto per una sfida tra regioni, dove cedo senza problemi il titolo di montagne più belle ad altri (e in certi casi posso anche concordare). Più che altro per un'omologazione delle mete che porta tutti ad ammassarsi in zone ristrette come se fossero gli unici posti al mondo dove andare*. Fermandosi ai giri popolari senza chiedersi se ci sono altre mete o cose da vedere. Così - anche dove vado io - trovi giri con carovane e moltissime altre zone quasi del tutto ignorate. E si finisce anche col precludersi molte opportunità, perché se ti accorgi che puoi fare dei bellissimi giri in montagna a 1 ora/ 1 ora e 30 di macchina, magari ti è più facile organizzarti e ci vai anche più spesso. * In generale, quest'anno sembra che il mondo si sia diviso tra chi è andato in vacanza in Grecia, e chi in Puglia. Per il circuito. Proprio oggi ascoltavo un podcast per i 100 anni dell'autodromo. Hanno parlato della 500 miglia di Monza, una gara "Europa vs Stati Uniti" su pista ovale che ha avuto solo due edizioni negli anni '50. Gli americani le hanno vinte entrambe vista la loro dimestichezza con gli ovali, ma il record della media più alta sul giro è stato stabilito proprio in una di quelle edizioni da una Ferrari: 281 km/h ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Faccio i doverosi ringraziamenti alla FIA per aver celebrato a dovere il 100° anniversario del GP di Monza con una bellissima parata finale. Sabato ritorno tra i monti, niente altimetrie elevate e dislivello contenuto per venire incontro alle esigenze di un amico che chiedeva poca salita. Richiesta esaudita, con giro da 20 Km come punizione, almeno fa un po' il fiato. Che è anche colui che ogni tanto viene con me a fare giri gravel/MTB e quest'anno versa in condizioni pietose. Quindi meglio che si mette in carreggiata alla svelta. Non sveltissima, basta che per la primavera 2023 si è ripreso. (Ha fatto il giro senza troppi problemi e sapevo che era alla sua portata. Ha patito solo la salita alla cima, ma quella la faceva anche in un giro corto.) Comunque bel giro su uno dei monti che si affaccia su Lecco, anche se essendo all'inizio, del lago si vede solo un pezzetto (quelli che si vedono in foto sono 3 laghi che ci sono prima di Lecco, solo il pezzetto sulla destra nelle foto è il lago di "Como") . https://www.wikiloc.com/hiking-trail...mani-113462422 |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Approfittando della primavera fuori stagione dell'ultimo periodo, sabato ho fatto un altro giro in montagna. Visto il clima molto caldo (in paese alle 8 di mattino 13°, temperatura in cima 2.000 m 22°, media del giro 23°) si poteva anche fare un qualunque giro estivo. Abbiamo però optato per un giro che si può fare in ogni stagione visto che volendo c'è una mulattiera asfaltata da seguire che fa più o meno lo stesso percorso (salita verso la cima a parte). Il motivo è che il giro è veloce e il paese è all'inizio della valle, dovendo tornare a casa relativamente presto era una scelta per andare sul sicuro. Come giro non è nulla di particolare, probabilmente è da fare in inverno per chi ama le ciaspole. Dalla cima però c'è una gran vista e ho preso appunti su alcuni sentieri che salgono da altre parti per futuri giri in zona. https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...caro-117841245 |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Un altro anno è andato, bilancio? Meglio di come si prospettava in certe cose, però mentirei se dicessi solo positivo. È vero anche che le annate brutte sono state altre e ben altra cosa da sopportare, ma non vedo perché accontentarsi. Ma passiamo alle cose serie... Ricapitolone del 2022 sportivo. Corsa: 3.260,2 km Bici: 4.283,3 km Monti: 310,6 km Quote:
Almeno quello... Buon 2023 |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|