Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 24-09-2014, 09:52 AM

Diario di un Rugbista


Allenamento di ieri sera

-Panca 5x5x55 Kg
-Trazioni supine 3x3
-Curl bilanciere 4x6x30 Kg
-Alzate busto flesso 4x8
-Alzate laterali 3x10

Allenamento abbastanza leggero,i carichi sono ancora bassi
Penso di avere una contrattura alla gamba sinistra, appena posso cercherò di andare dal fisioterapista per una visitina


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 25-09-2014, 09:54 AM


Ieri sera allenamento in campo, ma hanno messo seconda linea,e stato parecchio difficile, abbiamo provato mischie. Ho capito che se giocherò di nuovo seconda devo prendermi o un caschetto o del nastro per le orecchie.
Son tornato a casa veramente stanco, ma
Molto contento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 25-09-2014, 12:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da beppo Visualizza Messaggio
...Molto contento
Una bella notizia Beppo .

Ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 25-09-2014, 11:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Una bella notizia Beppo .

Ciao
Ciao! grazie, si decisamente una bella notizia

Il fisico non mi manca, mi hanno subito messo terza/seconda linea, quindi a lavorare con i ragazzi della mischia e devo dire che è uno sport veramente molto duro, però la soddisfazione che dà è impareggiabile.

Sono molto felice della mia scelta!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 30-09-2014, 09:40 AM


Ieri sera altro allenamento in campo con la squadra, abbiano lavorato sui movimenti e sulla mischia con la macchina da mischia.

Questa sera prima partita amichevole, forse qualche minuto lo gioco pure io
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 02-10-2014, 09:54 AM


Ieri stase allenamento in campo piuttosto leggero, eravamo in pochi.

Finora ho usato delle vecchie scarpe da calcio che mi erano rimaste da quando giocavo a 14 anni, ma erano da 13 tacchetti.
Ieri sera ho usato per la prima volta le scarpe nuove da 8 tacchetti, più adatte al mio nuovo ruolo.
Questa ma mattina faccio fatica a camminare a causa di 2 vesciche grandi come una moneta da 1€ sui talloni. Spero con il tempo di adattarmi alle scarpe altrimenti sarà un problema...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 10-10-2014, 07:39 PM


Oggi lavoro con i pesi.

Ringrazio Spike per il tempo che mi ha dedicato per la realizzazione di questa scheda!

-Front Squat 6x3x60 Kg
-Military Press 5x5x41 Kg
-Scrollate con bilanciere 3x8x57 Kg
-Alzate laterali 4x10x5 Kg
-Hammer curl 3x8x10 Kg
-Lavoro per il collo

é stato il primo allenamento per le gambe dopo parecchio tempo e sono molto contento di aver ripreso a caricare.
Il dolore alla coscia sinistra è passato, ma preferisco stare molto leggero e riprendere gradualmente. Dopo la military press avrei dovuto fare Girata, ma ho preferito evitare per non caricare troppo al primo allenamento.
Military un po' pesantina, era da un po' che non la facevo.


Chiedo un parere ai più esperti. Secondo le indicazioni di Spike, questa parte del lavoro dovrebbe essere pompaggio per spalle e braccia lontano dal cedimento, va bene così?

-Scrollate con bilanciere 3x8x57 Kg
-Alzate laterali 4x10x5 Kg
-Hammer curl 3x8x10 Kg

A cedimento non ci sono arrivato, quindi va bene come pompaggio?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 14-10-2014, 09:12 AM


Ieri sera allenamento in campo.

Sono molto soddisfatto.Il ruolo e sempre più confermato terza linea.

La manualità nel tocco di palla sta migliorando e mi sto iniziando ad abituare a andare basso per placcare,e questa la mia grande difficoltà iniziale, ma ieri mi sono proprio piaciuto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 14-10-2014, 04:35 PM


devi sentire un effetto volumizzante subito dopo l'allenamento, che tende a sparire in brevissimo tempo. Il non cendimento non è una condizione sufficiente occorre anche che l'esecuzione sia sempre controllata e corretta dalla prima all'ultima rep....ovviamente con una richiesta di fatica ben differente

avrai sicuramente chi cura l'aspettotecnico dei tuoi skills ma mi preme consigliare di imparare a placcare di trapezio invece che di spalla: in partita gli avversari "tendono" a non accettare il placcaggio e a sfuggire l'avversario, questo fa si che molto spesso ci si trovi a fare un placcaggio totalmente di braccio con conseguente danno alla spalla...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 14-10-2014, 07:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
avrai sicuramente chi cura l'aspettotecnico dei tuoi skills ma mi preme consigliare di imparare a placcare di trapezio invece che di spalla: in partita gli avversari "tendono" a non accettare il placcaggio e a sfuggire l'avversario, questo fa si che molto spesso ci si trovi a fare un placcaggio totalmente di braccio con conseguente danno alla spalla...
Ti ringrazio per il consiglio!
Come ho detto ai miei compagni di squadra più esperti, io non so nulla e anche il più piccolo appunto mi è di aiuto ed è molto ben accetto.
Nello specifico purtroppo in allenamento ancora non ho avuto modo di eseguire molti placcaggi. Spesso giochiamo solo a tocco, evitando contatti eccessivi, mentre le volte che facciamo contatto tendo a non andare basso e di "spalla/come dici tu trapezio" quanto piuttosto a rimanere alto contrastando di "petto". Questo mi porta a mantenere alto l'avversario e a creare spesso delle maul
Ieri che abbiamo fatto un tocco molto tranquillo, ho cercato con calma di andare più basso, entrare di spalla e toccare con le mani i fianchi dell'avversario, proprio per abituarmi a andare più basso e di spalla.


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
devi sentire un effetto volumizzante subito dopo l'allenamento, che tende a sparire in brevissimo tempo. Il non cendimento non è una condizione sufficiente occorre anche che l'esecuzione sia sempre controllata e corretta dalla prima all'ultima rep....ovviamente con una richiesta di fatica ben differente

Ok, credo do avere capito, venerdì allora valuto bene la condizione in cui mi sto allenando.
Ti posso chiedere la funzione di questo "pompaggio"? aumenta il volume generale? serve più per la massa? è per lavorare un po' sui complementari?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 15-10-2014, 07:34 AM


Quote:
Originariamente inviato da beppo Visualizza Messaggio

Ok, credo do avere capito, venerdì allora valuto bene la condizione in cui mi sto allenando.
Ti posso chiedere la funzione di questo "pompaggio"? aumenta il volume generale? serve più per la massa? è per lavorare un po' sui complementari?
mentre lasci il grosso del lavoro ai fondamentali, alcuni complementari si prendono la briga di darti un cuscinetto protettivo dati i molti impatti della zona.Non è una vera funzione ne di forza ne ipertrofica perciò,anche se alla lunga un incremento del "combustibile" nel muscolo dà anche un incremento di volume.

Un esercizio sbagliatissimo in partita (perché il placcaggio deve sempre essere chiuso) ma che facilita l'affettività al movimento è quello di placcare un saccone (o la protezione di un palo) con le mani dietro la schiena obbligandoti a toccare il punto del tuo corpo corretto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 15-10-2014, 07:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
mentre lasci il grosso del lavoro ai fondamentali, alcuni complementari si prendono la briga di darti un cuscinetto protettivo dati i molti impatti della zona.Non è una vera funzione ne di forza ne ipertrofica perciò,anche se alla lunga un incremento del "combustibile" nel muscolo dà anche un incremento di volume.

Un esercizio sbagliatissimo in partita (perché il placcaggio deve sempre essere chiuso) ma che facilita l'affettività al movimento è quello di placcare un saccone (o la protezione di un palo) con le mani dietro la schiena obbligandoti a toccare il punto del tuo corpo corretto

Ah ok ho capito!

in campo proverò l'esercizio del placcaggio!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 14-10-2014, 08:38 PM


allenamento di oggi 14/10/2014


-Panca 15x3x55 Kg
-Squat 10x2x70 Kg
-Trazioni Supine 10x1 (le ultime 2 son state abbastanza tirate)
-Lombari 3x10
-Addominali circuito isometrico
-Esercizi per la cuffia

Allenamento abbastanza pulito, preceduto da 20 minuti di corsa, i primi 5' di riscaldamento a ritmo lento, i 15' a ritmo un po' più tirato.

Nella panca ho l'impressione di aver perso il conto e di aver fatto un paio di serie in più. Visto che son parecchie serie devo tenere il conto per iscritto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 21-10-2014, 10:17 AM


Torno ad aggiornare solo ora perché purtroppo ho avuto problemi con la connessione

Vado con ordine:

Mercoledì scorso 15/10

Abbiamo fatto una simulazione di partita con due tempi da 30' minuti ciascuno.
Pensavo mi avrebbero fatto giocare solo una decina di minuti, invece mi sono fatto tutta la partita. A quanto pare imparo in fretta e infatti sport con i limiti tecnici di in novizio ho giocato bene. Faccio ancora fatica a placcare, però ora i movimenti in campo mi son ben chiari.

Venerdi 17/10

Allenamento in palestra:

-squat su tavolette (ho lavorato in particolare sulla gamba sinistra, che ha bisogno di essere rinforzata)
-Front squat 6x2x60Kg
-Military 5x5x40Kg
-ho saltato la girata, per non lavorare troppo sulla gamba sx
-hammer curl 6x10x10 Kg
-scrollate 4x10x60 Kg
-Alzate laterali 3x12x5Kg

Chiarisco il problema alla gamba sinistra. Da quando lancio ho la gamba dx più forte perché é la gamba con cui lanciavo. L'inverno scorso cercando di riequilibrare ho fatto pressa monopodale con la gamba sinistra e ho fatto peggio perché mi é venuta una contrattura, per in parto di mesi ho continuato a caricare come nulla fosse, dovendo comunque caricare meno e lavorando quindi male.
Dopo questo periodo sono stati da un fisioterapista che mi ha sciolto la contrattura e consigliato degli esercizi.
Un paio di mesi fa ho rifatto in po' di presa leggera e il problema si é ripresentato, questa volta sono stato subito dal fisioterapista, che mi ha subito sciolto tutto. Purtroppo ho ancora questa disparità fra le gambe e sento che quando carico la sinistra si contrae e devo fare un po' di stretching. Per questo suo molto attento a non esagerare nel lavoro per le gambe. Piano piano le riporto alla normalità.
Per la precisione il muscolo che crea problemi dovrebbe essere il sartorio.

Mi scuso per eventuali errori, ma scrivo dal cellulare.

Buona giornata a tutti

EDIT: Ho cambiato set e rip del lavoro di pompaggio, le scollate sono andate bene, per le Alzate laterali farei una serie un più, per i bicipiti penso di dovere abbassare set e aumentare le rip
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 21-10-2014, 09:21 PM


Martedì 21 ottobre

-Panca 15x3x55 Kg

Molto bene la panca, buona tecnica e gestione del carico. Dalla prossima settimana passo a 60 Kg.

-Squat 6x2x70 Kg

Squat interrotto in anticipo per avvisaglia di dolore alla gamba sinistra. Probabilmente sono troppo concentrato su ogni minima sensazione, potrei stare un po' più rilassato. Ammetto però di essere spaventato, visto tutto il tempo che ho perso l'anno scorso per questa gamba.

-Trazioni 10x1

Questa volta solo l'ultima è stata leggermente difficoltosa (sono salito lentamente, ma completamente) sto prendendo confidenza con questo esercizio che non ero abituato a fare.

-Lombari 3x10
-Circuito addominali
-Esercizi per la cuffia

Resto dell'allenamento senza particolari annotazioni da fare.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0