Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#256)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 33
Predefinito 08-12-2015, 04:32 PM


Proverò stasera.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#257)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,455
Data registrazione: Feb 2006
Età: 54
Predefinito 08-12-2015, 04:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
chi di voi riesce a tenere questa posizione?
Chi ci riesce ha la mobilità necessaria ad eseguire in sicurezza uno squat jerk. Io non ci riesco, non ci riuscivo neanche prima di avere problemi alla spalla.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#258)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 29
Predefinito 08-12-2015, 06:21 PM


Io oggi ho provato, ci riesco con un po di stretching a piedi scalzi, stavo pensando di utilizzarlo come es di scioglimento anche per schiena e cosce (mi obbliga a stare drittissimo) . Appeno ho un po di tempo mi faccio la foto e la posto!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#259)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,455
Data registrazione: Feb 2006
Età: 54
Predefinito 08-12-2015, 06:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Chi ci riesce ha la mobilità necessaria ad eseguire in sicurezza uno squat jerk
Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Io ci riesco con un po di stretching a piedi scalzi
Come volevasi dimostrare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#260)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 29
Predefinito 09-12-2015, 07:29 PM


Allenamento di oggi:

- Strappo in semipiegata 1x4x40
1x3x50
2x2x62.5
3x2x65
- Slancio completo 1x2x65
1x2x75
1x2+1x85
1x2+1x95
3x2+1x97.5
- Push press 1x2x60
1x2x70
1x2x75
1x2x80
1x1x80
- Back Squat 3x2x125
- Lento dietro 1x5x55
2x4x55
- Trazioni 2x6x18+BW
1x5x18+BW

Semplice lo strappo, tutte incastrate bene anche se alcune le ho prese basse (non credo sotto il parallelo comunque). Slancio pesante, fortunatamente non ne ho sbagliata nessuno ma è stato uno di quei giorni in cui o sei tecnico o non ne azzecchi una. Squat pesante, finalmente mi avvicino ai carichi di squat di prima.

VIDEO TIME!!

Back Squat 2x125

http//

Mi sono sembrate buone, pesanti ma buone.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#261)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 29
Predefinito 10-12-2015, 06:20 PM


Allenamento di oggi:

- Strappo completo 1x4x45
1x3x55
1x2x65
1x2x70
3x2x72.5
2x1x72.5
1x1x65
1x2x72.5
- Slancio in semipiegata 1x2x65
1x2+1x75
3x2+1x85
1x2+1x87.5
- Tirate strappo 3x3x92.5
- Front Squat 1x2x60
1x2x80
1x2x100
3x2x110
- Military 2x4x62.5
1x3x62.5
- Dip 1x6x34+BW
2x5x34+BW

Diciamo che ero partito potentissimo, prima serie con 70 facilerrima tanto che la prima l'ho quasi presa in semi. Punto allora a fare tutte le altre con 72.5. Tutto bene fino all'ultima, in cui la prima la perdo dietro (mia prima volta.) Sarà stato il trauma psicologico o altro ma ho azzeccato solo due singole su 4 reps che ho provato. Allora ho deciso di mettere 65 per recuperare il movimento e tentare il tutto per tutto. Slancio pesante, mie girate+spinta in semipiegata piu pesante di sempre. Squat stranamente facile e sto diventando un ginnasta con 34 kg di dip xD

VIDEO TIME!!

Strappo 72.5x2



Non il meglio del meglio, la prima pulita e la seconda incastrata avanti con conseguente passetto. Tutto sommato decente.

Ultima Modifica di Zachary : 10-12-2015 06:36 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#262)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 29
Predefinito 12-12-2015, 06:02 PM


Allenamento di oggi:

- Strappo in semipiegata 1x4x45
1x3x55
5x2x65
- Slancio completo 1x2x65
1x2x75
1x2+1x85
3x2+1x97.5
1x2+1x100
- Tirate slancio 1x3x115
2x2x120
- Back Squat Pause 1x2x60
1x2x80
1x2x100
3x3x110
- Lento dietro 3x4x55
- Trazioni 2x6x18+BW
1x5x18+BW

Buon allenamento, l'unica pecca lo strappo. Ne sono riuscito a ricevere solo un paio in semi accosciata. Il resto praticamente al passo del parallelo. Peccato, slancio ottimo. Back squat con pausa facile, aumento un po il peso e abbasso le reps delle tirate per arrivare a fare robe un po piu pesanti.
Buon fine settimana a tutti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#263)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 29
Predefinito 14-12-2015, 04:38 PM


Ecco, oggi è uno di quei giorni che non dovrebbero esistere per un sollevatore.

- Strappo completo 1x4x45
1x3x55
1x2x65
4x2x72.5
1x2x75
1x1x75
3x1x65
- Slancio in semipiegata 1x2x65
1x2+1x75
2x2+1x85
1x2+1x87.5
1x1x87.5 (spinta fallita)
- Front Squat Pause 2x2x60
2x2x80
2x4x100

Allenamento spoglio e semplice nonchè triste. Strappo già parto con un brutto sentore ma vado avanti. Ho chiuso tutte le serie prefissate ma ne avrò azzeccate un paio davvero bene. Tecnica penosa tranne che per le 75, in cui erano decenti (Anche perchè cominciano ad essere pesi che o tiro bene o non vanno su). Non contento mi sono fatto 3 singole di back off con 65 che grazie a dio erano davvero buone.
Slancio pessimo, spinte fuori asse tanto che l'ultima l'ho persa. Questa cosa di cercare di migliorarmi di serie/peso ad ogni sessione sta diventando tassante (sia mentalmente che fisicamente). Lascerò invariato l'aumento lineare fino al 24 che dovrei/vorrei partecipare alle qualificazioni senior italiane. Ovviamente solo per il gusto di gareggiare visto che attualmente non sono proprio in grado di fare qualcosa di decente agonisticamente parlando. Sperando in un futuro!!
Alla fine di questo periodo (raggiunte le serie allenanti con 75/100) comincerò a testare le singole per la gara e tenendomi su molte serie a carichi submassimali (95% circa) fino al giorno di gara. Oltre questa vorrei dare un po di volume tecnico tenendo un programma simile a quello che sta tenendo Milo attualmente e riprendere a fare lo stacco classico. Speriamo ne venga fuori qualcosa di buono, spero che attualmente i miei massimali si aggirino intorno ai 105/85.. Spero.. Buona giornata a tutti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#264)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 29
Predefinito 16-12-2015, 04:21 PM


Allenamento di oggi:

- Strappo in semipiegata 1x4x45
1x3x55
6x2x65 (meglio ma non soddisfatto)
- Slancio completo 1x2x65
1x2x75
1x2+1x85
2x2+1x97.5
2x2+1x100
- Back Squat 1x2x60
1x2x80
1x2x100
1x2x110
4x2x125
- Military 1x5x62.5
2x4x62.5
- Panca piana 4x4x80

Allora, ho un bel po di cose da dire:

Strappo: Bene le prime serie, male le ultime. Sto cominciando a pensare che l'estrema ricerca della verticalità mi porti solo problemi ultimamente. Mi spiego meglio non fraintendetemi, quando sollevo decidendo volontariamente di tirare il piu dritto che posso le situazioni sono due:
- Azzecco il peso alla meno peggio prendendolo esattamente al centro della testa per poi spostarlo dietro, per farlo però avverrà un saltello in avanti
- Lo blocco al centro della testa e vado avanti/lo perdo.
Ora la mia domanda è una: Possibile che forse mi converrebbe fare una tirata piu naturale? Ovvero si cercare di tirare il peso dritto ma farlo anche finire dietro la testa, questo vuol dire che per forza di cose il peso non può salire dal punto A al punto B senza finire nella parte centrale della testa.

Snatch Trajectories of Elite World Class Weightlifters | Stars of Olympic Weightlifting

Ad esempio questo articolo analizza gli strappi di alcuni vincitori a livello mondiale nella 69 kg. Davvero pochi strappano dritta andando in accosciata. La domanda mi sorge spontanea: visto che quando tento di fare una tirata perfettamente dritta mia va tutto male è lecito tentare di fare una tirata piu congeniale a me senza però eliminare tutti i crismi del caso (non tirare il peso a mezzo metro da me ad esempio xD)

Slancio: Meglio, ho sbagliato la prima girata e poi mi sono preso mezzo minuto per riprovare da capo. Belli, trovato la mia linea di spinta che va forte, le girate sono un po da lavorare ma miglioro.
Segnalo che stavo morendo nell'ultima spinta per una mia negligenza, avevo lasciato il disco da 10 dietro i miei piedi e ci stavo cadendo sopra

Squat: Aumento il volume di allenamento in allenamento, voglio lavorare tecnicamente e bene.

Sollevatori di peso! Fatemi sapere cosa ne pensate!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#265)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 33
Predefinito 16-12-2015, 05:51 PM


Mi piace molto il tuo back squat (visto in un video recente). Secondo me devi aspirare a risultati più elevati e a schemi più duri.
Mo per più duri non so dirti di cosa, io odio il volume alto su questo esercizio quindi forse non sono obiettivo, però secondo me il tuo volume di lavoro è giusto. Alla fine squatti 4 volte a settimana nelle due versioni, e non penso si possa pretendere di fare più di 5-6 serie dure.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#266)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,850
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-12-2015, 06:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Ovvero si cercare di tirare il peso dritto ma farlo anche finire dietro la testa, questo vuol dire che per forza di cose il peso non può salire dal punto A al punto B senza finire nella parte centrale della testa.
Il bilanciere deve restare piu' o meno sopra i piedi, altrimenti su non lo tieni. Visto che quando parte e' sopra i piedi, la traiettoria finale non puo' scostarsi troppo da una linea perpendicolare al terreno. Quando lo fa, e nel link che hai messo ci sono esempi macroscopici, allora l'atleta e' obbligato a spostare i piedi, saltando avanti (pochi) o indietro (quasi tutti).

Inoltre: il fatto che il bilanciere finisca dietro la testa non implica affatto che debba spostarsi in una linea diagonale rispetto alla pedana. E' l'atleta che gira intorno al bilanciere, in modo da lasciarlo su una traiettoria efficiente.

Vale a dire, il bilanciere sale dritto, perpendicolare al terreno, dall'inizio alla fine.
L'atleta si sposta prima dietro al bilanciere, arcuandosi all'indietro, in modo da far passare il bilanciere davanti a se.
Poi si sposta in avanti col busto, in modo da incastrare la sbarra nella posizione giusta. Piu' in basso avviene l'incastro, piu' in avanti il busto deve inclinarsi per consentire al bilanciere di rimanere sulla verticale dei piedi*e* al tempo stesso alle mani di continuare ad impugnarlo.

Invece di cambiare la tua traiettoria, cosa che puoi senz'altro fare ma non mi sembra prioritaria, meglio sarebbe cercare di incastrare meglio, in particolare infilandosi sotto la sbarra un pochino piu' avanti, in modo da avere il bilanciere dietro la testa come preferisci tu.

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#267)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 33
Predefinito 16-12-2015, 06:11 PM


Ah aggiungo, non sono riuscito a fare quella cosa della mobilità, però riesco a squattare sotto il parallelo a talloni uniti quindi :P ai pesisti che fanno il jerk squat.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#268)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,850
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-12-2015, 06:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
riesco a squattare sotto il parallelo a talloni uniti quindi :P ai pesisti che fanno il jerk squat.
C'entra cosa? uniti talloni a fa si mica jerk squat lo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#269)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 29
Predefinito 16-12-2015, 07:11 PM


Mai provato a dirti la verita, sicuro non ci scendo con peso e senza scarpe! Dovrei provare con le scarpe!! xD
Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Mi piace molto il tuo back squat (visto in un video recente). Secondo me devi aspirare a risultati più elevati e a schemi più duri.
Mo per più duri non so dirti di cosa, io odio il volume alto su questo esercizio quindi forse non sono obiettivo, però secondo me il tuo volume di lavoro è giusto. Alla fine squatti 4 volte a settimana nelle due versioni, e non penso si possa pretendere di fare più di 5-6 serie dure.
Diciamo che solitamente non alzo mai il volume, anche perchè mi brucio le gambe per i giorni successivi in cui faccio le oly (in particolare lo slancio). Ultimamente però non voglio esagerare, sto forse esagerando un pizzico con l'intensità delle alzate olimpiche per permettermi un salto di qualità.
Aggiungo che il mio allenamento attuale è molto a sensazione, faccio un dato peso e l'allenamento dopo lo imposto in base a come è andato quello precedente, potrebbe anche darsi che la settimana prossima faccio il 6x2x125 e quella dopo un 3x3x125 o 4x2x130, resta che deve sempre esserci un miglioramento.

Rispondendo al principe si, concordo con quello che hai detto e ovviamente non intendevo dire che il bilanciere deve ondeggiare davanti a me, solo che finora ho dato priorità a tirare dritto in alto senza dare spazio ad altre cose. Quindi mi hai confermato che le mie supposizione erano esatte e che devo concentrarmi sugli aspetti peggiori del mio strappo. Bene.
Solo ora mi rendo conto che hai scritto al contrario l'ultimo post.. Perchè? xD

Ultima Modifica di Zachary : 16-12-2015 07:34 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#270)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,455
Data registrazione: Feb 2006
Età: 54
Predefinito 17-12-2015, 12:22 PM


In effetti, a volte ci si preoccupa troppo della traiettoria del bilanciere rispetto a come si muove il corpo attorno ad esso.

Corpo e bilanciere si muovono assieme e quest'ultimo deve restare il più vicino possibile al primo.

Lo so, ho detto una banalità ma non ho molto altro da dire al riguardo se non che ogni atleta, una volta arrivato a padroneggiare i crismi dell'alzata, deve sviluppare al meglio le proprie qualità per avvantaggiarsene e sollevare di più in sicurezza.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0