![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Il mio diarioLe trazioni con gli elastici non le ho mai fatte, ma se ti permettono di arrivare alle trazioni libere per gradi vanno bene Nei primi wo o con esercizi nuovi è normale sentirsi indolenziti o doloranti (basta che siano i muscoli a dare quella sensazione) ma non prenderlo come un parametro affidabile per valutare un allenamento Per la scheda invece in che modo l'hai/avete impostata? Quanti giorni a settimana? Come hai diviso gli esercizi, carichi ecc. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 63
Data registrazione: Nov 2014
Età: 28
|
![]() Ciao si le trazioni con gli elastici per gradi mi permetteranno di arrivare a riuscire a fare le trazioni normali , mi alleno il lunedì il mercoledì e il venerdì , i carichi sto cercando di andare a sensazione ! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() "a sensazione" va bene al massimo le prime volte, giusto per prendere confidenza e imparare ad eseguire i vari esercizi Poi però devi impostare un programma, porti degli obiettivi, altrimenti diventa difficile ottenere dei risultati |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 63
Data registrazione: Nov 2014
Età: 28
|
![]() Degli obbiettivi in termini di aumentare i carichi dici ? Si ma infatti sto ancora prendendo confidenza e capendo quanto posso caricare nei vari esercizi .. ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
|
![]() Mi permetto di intervenire e dare la mia modestissima opinione senza la pretesa di interferire con l'operato del tuo istruttore: Non credo che un 3x8 sia lo schema ideale per apprendere la tecnica di un esercizio così complesso e potenzialmente dannoso, se eseguito in forma non impeccabile, come lo stacco. Oltretutto nel frattempo dovresti rafforzare maggiormente il core attraverso crunch via via più pesanti, ma sicuri per l colonna vertebrale, ed iperestensioni prima libere poi zavorrate. Le trazioni alla sbarra con l'ausilio dell'elastico non le ho mai sperimentate. Tuttavia credo che per un gesto difficile e tecnico come le trazioni l'elastico possa essere un palliativo e ti distragga dalla corretta impostazione del tronco per esempio. Personalmente ho fatto fare anche più serie da 3/4 ripetizioni alla sbarra ad una amica partendo da zero e lavorando prima di negative (aiutandola cioè solo nella fase concentrica del movimento permettendole di concentrarsi sulla tecnica) poi appena capace di una sola ripetizione senza aiuto, volume volume ed ancora volume basato sulle singole, poi sulle doppie ecc.... Non sono sicuro del transfert che l'elastico possa avere sull'esercizio base e comunque mai nella vita farei in questa fase l'esercizio ad esaurimento muscolare. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 63
Data registrazione: Nov 2014
Età: 28
|
![]() Ciao per le ipertensioni prima dello stacco le faccio .. che tipi di crunch mi consigli per rafforzare l'addome ??sulle trazioni con lelastico hai ragione ti distraggono dalla corretta posizione del tronco infatti quando le facevo c'era l'istruttore c'è mi diceva quando sbagliavo .. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
|
![]() Le iperestensioni prima dello stacco indeboliscono la bassa schiena. Personalmente faccio giusto 1 serie da 15/20 ripetizioni di riscaldamento finalizzate allo stacco. Le iperestensioni le farei per ora alla fine in sedute diverse da quelle dedicate allo stacco. Per l'addome planks nelle varie direzioni, crunch inginocchiato fronte al cavo alto con corda , reverse crunch in concentrazione senza slancio delle gambe + avanti anche degli hanging leg raise e russian twist. Ricordati comunque che un buono squat e stacco li demoliscono già abbonfantemente. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 63
Data registrazione: Nov 2014
Età: 28
|
![]() Ciao ragazzi e se mi volessi allenare anche 5 volte a settimana ? Il lunedì mercoledì e venerdì facendo la scheda che mo ha fatto l'istruttore e il martedì il giovedì ad esempio fare qualcos'altro ? Sempre con l'intento di mettere massa ?? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Puoi allenarti anche 7 giorni su 7, tutto dipende da cosa fai, il motivo e sopratutto che mangi a sufficienza per il dispendio calorico e tieni monitorato il recupero. Per intenderci, se fai delle ciofeche di allenamenti solo per reggere il numero elevato degli stessi allora non ha senso. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 63
Data registrazione: Nov 2014
Età: 28
|
![]() Come potrei fare quindi secondo te che tipo di allenamenti ?? Perché secondo me allenando solo 3 volte a settimana non riesco a stimolare bene i muscoli , , ho questa sensazione |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Non sono il numero di allenamenti il tuo problema Dici di non mettere peso, quindi la dieta non è adeguata Inoltre sulla scheda ti sono arrivati vari appunti, li hai seguiti? 3 allenamenti possono bastare quindi se non ottieni risultati non è per il loro numero |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
E' altrettanto vero che al tuo livello, cinque allenamenti malfatti a settimana non danno alcun risultato. Ti sono gia' state date parecchie indicazioni su come organizzare l'allenamento: - pochi esercizi multiarticolari (squat, stacco, panca, Military, rematore, trazioni, dips) - eseguiti con tecnica corretta - poche serie brevi (tre serie da cinque per esempio sono sufficienti) - fatte spesso - e con carico crescente nel tempo (anche da un allenamento all'altro) - il tutto supportato da una alimentazione almeno moderatamente ipercalorica. Non serve altro. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 63
Data registrazione: Nov 2014
Età: 28
|
![]() Sì per la scheda ho seguito i consigli , faccio tutti i fondamentali , panca , stacco , squat , Dip , trazioni ecc !!ma il peso e sempre quello , nn sono aumentato nemmeno 100 grammi , allora dovrò ri sistemare la dieta e vedere così .. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 63
Data registrazione: Nov 2014
Età: 28
|
![]() Cerco di aumentare leggermente ogni settimana il carico .. però sinceramente non ho ancora capito bene come deve essere una progressione fatta bene |
|
![]() |