![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Diario di EdoardoCiao Edoardo, Quanto distano i fori del rack tra di loro? Potresti utilizzare sotto i piedi una tavola di legno multistrato dello spessore adatto. Il mio primo power rack aveva i fori distanti 10 cm uno dall'altro e mi ero fatto tagliare da un falegname due pannelli di legno da 25 mm di spessore cadauno per ottimizzare le altezze dei ganci/pin a seconda dell'esercizio che facevo. Quote:
|
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Quote:
Quote:
Per quanto Power Gear faccia attrezzatura davvero da sogno 200 euro per una panca che porta 300 chili preferirei non spenderli per adesso ![]() Nessuno fa panche regolamentari con specifiche di costruzioni più "terra-terra"? Per adesso le ho trovate più alte ma vorrei evitare spessori sotto i piedi, basta non mi crolli sotto i miei onerosissimi 50 chili di panca piana eh ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Quale parte delle spalle/schiena tieni premuta sulla panca, ossia quali sono i punti in cui senti scaricare il peso che hai in mano? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Se tieni la parte vicina ai trapezi non va bene. La parte a contatto, dove scarichi tutto il peso, deve essere la zona bassa delle scapole, anche a costo di pagare qualche cm di arco. PS: io uso una panca fatta con le mezzanelle dei carpentieri autocostruita. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Quote:
La panca la farò saldare per i fatti miei, non dovrei arrivare ai 100 euro di spesa ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Panca pesante 5x33, 35, 38, 40, 42 kg. Ultima serie: https://youtu.be/9OdeaH1J0y0 Non ho alzato il carico, è andata molto meglio della volta scorsa dove avevo fatto decisamente fatica a chiudere. Ho messo la fotocamera di fianco perché era un po' che non davo un'occhiata ai gomiti, mi sembrano ok. Sta migliorando la sensazione di spinta con le gambe: cercando il bilanciere con il petto - e di conseguenza spingendo con le gambe - sento proprio una marcia in più. Squat pesante (+2 kg 5RM) 5x52, 55, 59, 63, 66 kg. Ultima serie: https://youtu.be/cgb_p5StZy0 Alzato di due kg il 5RM e chiuso tutto agevolmente, con le mani più strette mi sento molto più compatto. L'accosciata mi piace tanto, bella profonda, forse troppo a volte. Trazioni 5-4-3-2-1-2-3-4-5 x2 recupero 10 secondi tra le serie e 3/5 minuti tra i giri, tutte supine. Ancora qualche miglioramento, tra due settimane calcolo il massimale e se supera le 10/12 ripetizioni sovraccarico. Dip 1-2-3-4-5-4-3-2-1 x2 recupero 10 secondi tra le serie e 2/3 minuti tra i giri. Chiuso tutto agevolmente, prossima volta tengo due minuti fissi tra i giri e vedo di chiudere tutto nei tempi. Stretching |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Stacco pesante (3RM +2 kg [da 76 a 78]) 3x55, 59, 62, 66, 70 kg. Ultima serie: https://youtu.be/vBKWXjA7g8E Squat medio 5x44, 48, 52, 55, 59 kg. Ultima serie: https://youtu.be/zOi1b2MN230 Trazioni orizzontali 1-2-3-4-5-4-3-2-1 recupero 10" tra le serie e 2' tra i due giri. Chiuse abbastanza facilmente. Piegamenti 2-4-6-8-10-8-6-4-2 recupero 10" tra le serie e 2' tra i due giri. Chiuso tutto decentemente, adesso do ancora sotto un po'. Stretching |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ti vedo leggermente piu' pieno. A quanti Kg di peso (corporeo, ovviamente) sei arrivato? Inoltre, nello stacco tendi a perdere un pochino la parte superiore del tronco. Ti piazzi, ti prepari, poi cominci a spingere e le spalle ti si incurvano un pochino (molto poco). Ricorda di tenere anche quelle. Buona giornata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Quote:
Vedrò di stare più compatto, ti ringrazio e ti auguro buon fine settimana. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Stacco leggero 3x47, 51, 55, 59, 62 kg (60-65-70-75-80% 3RM). Ultima serie: https://youtu.be/dNm6WRe0Z6o Perdonate la visuale del cavolo, non me ne sono accorto. Panca leggera 5x32, 35, 38, 41, 43 kg (60-65-70-75-80% 5RM). Ultima serie: https://youtu.be/Xtu6jztxoDA Trazioni 1-2-3-4-5-4-3-2-1 e 5-4-3-2-1-1-2-3-4, recupero 10" tra le serie e 2' tra i giri. Tutto a posto, ho rotto solo un paio di serie alla fine del secondo giro (ho tenuto le cinque ripetizioni all'inizio per non sporcare troppo la tecnica) ma bene. Lento avanti 5x17-18-20-21-22 kg (60-65-70-75-80% 5RM). Ultima serie: https://youtu.be/xl80F15KQJY Lo vorrei tenere due volte a settimana almeno in una della due impostazioni che ho scelto, studierò il da farsi ma probabile lo inserirò due volte nella prima non facendole "cozzare" con la panca pesante. Seduta divertente come al solito oramai, a breve alzerò le kcal a 2800 essendo ormai sui 62/64 kg. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Il lavoro di ieri: 5x5, terza settimana. Squat (+2kg 5RM [da 74 a 76 kg]) 5x53, 57, 61, 65, 68 kg. Ultima serie: https://youtu.be/uL7F-Qv1z8I Duro ma fattibile. Panca (+2 kg 5RM [da 47 a 49 kg]) 5x34, 37, 39, 42, 44 kg. Ultima serie: https://youtu.be/6HkLUm-DTL4 Ero un po' teso ma non è andata male, mi sembra "cada" troppo il bilanciere nella parte finale. Rematore bilanciere Test 1RM: 40 kg. https://youtu.be/lrHFNaUCXb4 Dip 1-2-3-4-5-4-3-2-1 x2, recupero 10" secondi tra le serie e 2' tra i giri. Chiuso tutto nei tempi, presto il massimale con sovraccarico. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Stacco pesante (+2 3RM [da 78 a 80 kg]) 3x56, 60, 64, 68, 72 kg (70-75-80-85-90% 3RM). Ultima serie: https://youtu.be/l_1Lzo00rVk La testa devo tenerla neutra, per il resto lo sento bene. Squat medio (5RM = 76 kg) 5x45, 49, 53, 57, 61 kg (60-65-70-75-80% 5RM). Ultima serie: https://youtu.be/fNPEKTOdXyk Piegamenti 2-4-6-8-10-8-6-4-2 recupero 10" tra le serie e 2' tra i giri. Chiuso tutto bene, nella discesa del secondo giro forse qualche nullo l'ho fatto. Trazioni orizzontali 1-2-3-4-5-4-3-2-1 recupero 10" tra le serie e 2' tra i giri. Anche qui qualche nulla nella seconda discesa ma bene, ho ancora tempo per lavorarci. Calorie alzate a 2800. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
|
![]() Panca media 5x30, 32, 34, 37, 39 kg. Ultima serie: https://youtu.be/4PraiKGg00s Stacco medio 3x50, 52, 56, 60, 64 kg. Ultima serie: https://youtu.be/dmqmSyr0XO8 Lento avanti 6x3x70% 1RM (22 kg). Ultima serie: https://youtu.be/m2PHxkZ1P48 Alternerò questo 6x3@70% a un 8x1@80%. Trazioni Ci sono arrivato un po' stanco, ho cominciato a rompere le serie alla prima discesa e di conseguenza ho chiuso il primo 1-2-3-4-5-4-3-2-1. Fine della terza settimana, a lunedì ![]() |
|
![]() |