![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 107
Data registrazione: Feb 2017
|
![]() Diario-MemedesimoQuote:
A L'Aquila c'è la possibilità di studiare una tirennale di economia più orientata verso la giurisprudenza, senza esami quali statistica, matematica fianziaria e tutte cose così. Io sono orientato a cambiare ed entrare in quel ramo, anche perchè mi riconoscerebbero tutti gli esami tranne uno o due. Ho capito col passare di questi due anni che questo tipo di materia che sto studiando adesso non è per me, mi nausea studiarla. Ora, avendo già compilato quì il piano di studi mi ritrovo obbligato a dare questo tipo di esami, che poi nel caso decidessi di cambiare per il ritorno ti trasformerebbero in una perdita di tempo, dato che appunto li perderei facendo il passaggio. Invece, tornando adesso ho questo semestre per dare esami del ramo della facoltà in cui mi sposterei. Di tempo ne ho già perso al liceo. Non voglio che succeda ancora. E' stata una promessa verso me stesso e verso chi mi mantiene gli studi. Questa è principalmente la motivazione. Per scelte sbagliate dall'inizio pian piano stanno uscendo i primi nodi del percorso. Voglio rimediare adesso. Anche perchè la magistrale è la stessa, ed è quella che conta. Fermarsi alla triennale non avrebbe senso, e la stessa viene annullata dalla magistrale, che prevale. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Siamo davvero diventati una societa' inumana se l'ambizione di volersi realizzare nei posti dove si e' nati e' ormai considerata anormale. A me pare un desiderio normale, di una persona sana; e andare a fare il conformista fuori sede puo' essere piu' divertente i primi tempi, ma a lungo andare non penso porti molto lontano. Aggiungo che se diventare adulti vuol dire non avere piu' paura dei propri errori, e del giudizio degli altri, mi sembra che stia andando nella direzione giusta, anche se non in linea retta. In bocca al lupo, e buon ritorno al paesello. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao, ho appena finito di leggere questo: Pandemia e virus finanziario: una risposta ad Alesina e Giavazzi - micromega-online - micromega L'articolo contiene questo passaggio: <quote> ... in molti casi gli economisti che “non avevano capito o si occupavano d’altro” (capito che stava arrivando la crisi del 2008 - nota mia) hanno combattuto tenacemente i colleghi che non condividevano le loro idee, allontanandoli dai loro dipartimenti o impedendo la pubblicazione dei loro articoli sulle riviste di cui erano redattori o consulenti editoriali. Questa è l’esperienza di molti che hanno studiato e lavorato in alcuni grandi dipartimenti di economia negli Stati Uniti, in Inghilterra e in Italia. In alcune importanti università lo scambio, il confronto, la diversità di opinioni e di approcci sono incoraggiati, così come dovrebbe essere, ma in altri casi purtroppo non si comprende il valore del pluralismo. Al riguardo, in Italia, un dipartimento si staglia fra tutti. <unquote> Arrivato alla parte in grassetto, ho pensato a te; e' per questo che ti lascio il link qui nel tuo diario. Buona lettura. |
|
![]() |