Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito >-:: Diario di Gian90 ::-< - 30-06-2008, 07:58 PM

>-:: Diario di Gian90 ::-<


Ciao a tutti, sono Filippo ho 18 anni e sono un neofita
Apro un diario x scrivere le mille idee e i milioni di dubbi ke mi passano x la testa ogni gg...

Allora,tanto x cominciare un po' di storia

-Inizio a frequentare la palestra a Marzo, con 2 settimane di ciclo cardio/pesi
-Inizio a fare massa con una dieta " nn ben calcolata " ke mi porta ad appannarmi nella zona pancia/fianki
-Da giugno sono in regime Low carb, sono sceso qualke kg ma mi pare di star stallando.
In palestra eseguo le schede ke mi fa il mio istruttore

Arrivato a questo punto pensavo di fare bodyrecomp, magari con l'antobolica. Domani posto le foto della mia condizione in modo da stimare la bf


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Lord Rymort Lord Rymort Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 35
Predefinito 30-06-2008, 08:09 PM


Intanto buon allenamento!!!
ok..peso,altezza?
e che allenamento hai seguito e stai seguendo??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 01-07-2008, 07:04 AM


a diciott'anni fare un low carb significa che chi te lo ha consigliato è un incompetente assoluto.

1) solleva dei bei carichi nei multiarticolari.
2) fallo spesso.
3) alla tecnica migliore.
Alla tua età, facessi SOLO queste due cose, arriveresti ad avere un fisico incredibile. So che ti sembra impossibile, ma è la cosa più vera che tu possa immaginare.

Fatti consigliare da Gianlu, che di solito è ricolmo di consigli buoni per neofiti.
a dimenticavo
4) datti al powerlifting. :-)

Ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-07-2008, 12:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
a diciott'anni fare un low carb significa che chi te lo ha consigliato è un incompetente assoluto.

1) solleva dei bei carichi nei multiarticolari.
2) fallo spesso.
3) alla tecnica migliore.
Alla tua età, facessi SOLO queste due cose, arriveresti ad avere un fisico incredibile. So che ti sembra impossibile, ma è la cosa più vera che tu possa immaginare.

Fatti consigliare da Gianlu, che di solito è ricolmo di consigli buoni per neofiti.
a dimenticavo
4) datti al powerlifting. :-)

Ciao
se lo dici tu... io ho grossi dobbi.. poi genetica 0, ingrasso facilmente e ho poca forza; penso di essere stato progettato x fare il ragioniere

adesso arrivano le squallide foto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-07-2008, 12:59 PM






Dati (cm):
Polso: 17.5
Braccio: 30.5
Petto: 100
Spalle: 61.5
Pancia: 83.5
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 01-07-2008, 01:53 PM


Io invece non ho il minimo dubbio.
Alleno praticamente solo Juniores, e tra agonisti e gente che si allena fedelmente con noi, siamo almeno almeno in 15 solo nella mia palestra.
Fidati, non ti diranno, in questo ambito, mai nulla di più saggio. Tieni a mente quello che ti ho scritto nel primo post, come fossero le tavole della legge. E per anni e anni non avrai bisogno di integrazioni strane, diete da astronauta, contare le ore di sonno, mangiare ogni 12 minuti, milioni di serie sonnolente di esercizietti monoarticolari ecc. So come ti senti da hardgainer (genetica zero), e so anche che se alla tua età mi avessero detto quello che ti ho detto (e se io ci avessi dato affidamento) ci avrei guadagnato parecchio.
In bocca al lupo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-07-2008, 03:14 PM


poi ho anke altre domande da farti anto', le posto qui mi dispiace disturbarti su msn
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 03-07-2008, 10:07 PM


ciao gian, ti chiami gianluca come me??

la domanda cruciale è: quanto sollevi in squat -panca -stacco ?

li fai vero questi esercizi?


perchè se cosi non fosse hai poco da pensare a diete, integrazione, bodyrecomp, recupero.. ecc....ecc....

specie per chi non è geneticamente portato fare questi esercizi è la base per ottenere un minimo risultato in palestra.....



dicci che allenamento segui e che pesi usi.... se vuoi migliorare la muscolatura bisogna valutare l'allenamento!

se aumenti la muscolatura il grasso andra via da solo, perchè il muscolo è tessuto attivo che consuma calorie..... senza diete drastiche che a 18 anni ti uccidono il metabolismo anzitempo.... sfruttalo il metabolismo ora che puoi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 04-07-2008, 02:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ciao gian, ti chiami gianluca come me??

la domanda cruciale è: quanto sollevi in squat -panca -stacco ?

li fai vero questi esercizi?


perchè se cosi non fosse hai poco da pensare a diete, integrazione, bodyrecomp, recupero.. ecc....ecc....

specie per chi non è geneticamente portato fare questi esercizi è la base per ottenere un minimo risultato in palestra.....



dicci che allenamento segui e che pesi usi.... se vuoi migliorare la muscolatura bisogna valutare l'allenamento!

se aumenti la muscolatura il grasso andra via da solo, perchè il muscolo è tessuto attivo che consuma calorie..... senza diete drastiche che a 18 anni ti uccidono il metabolismo anzitempo.... sfruttalo il metabolismo ora che puoi
ciao e grazie dell'intervento!
Io seguo le skede del mio istruttore, ho fatto sl squat il primo periodo, poi piu' fatto xke nn mi interessa allenare le gambe visto ke hanno gia un buon volume di costituzione...
Stacchi mai fatti fare, panca quasi su ogni skeda e il peso dipende da quante serie e quante rep ci sono; cmq nn alzo molto, ho poca forza...

Son d'accordo cn te ke l'allenamento è importante ma kredo ke l'alimentazione sia quasi di pari livello cm importanza...!

cmq oggi porto a casa la skeda e la trascrivo qui
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 04-07-2008, 10:25 PM


escludendo gli estremi, (tipo uno che non mangia praticamente proteine o mangia pochissimo, oppure chi si ingozza di dolci e fritti, ecc..) l'alimentaazione conta molto meno, di sicuro i primi 3-6 anni di allenamento.

uno che segue una dieta giusta ma senza troppe complicazioni inutili ottiene il 90% dall'allenamento.a patto che questo sia ben strutturato.....


tu hai pochissimi muscoli e per aumentarli devi mangiare abbastanza (non necessariamente troppo, il giusto in modo da non ingrassare..) e allenarti bene. per allenarti bene intendo smetterla di seguire le schede che ti da l'istruttore ( mi spiace dirlo ma non ce n'è uno nelle palestre che sappia qualcosa..... anch'io facendo scenze motorie ammetto che con solo le nozioni che imparo a scienze motorie, un cazz di laurea breve, ne saprei veramente poco., e gli istruttori delle palestre non fanno manco quello, ma uno squallido corso di 2-3 giorni! sono NULLI se ti interessa ottenere risultati concreti)


devi imparere squat e stacco come si deve e iniziare ad aumentare la forza nei grandi esercizi... se vuoi più muscoli devi dare un motivo al corpo per creare questi muscoli

e la storiella che "lo squat serva per le gambe" è una favola. lo squat da una spinta ormonale incredibile che aiuta a sviluppare tutti i muscoli di tutto il corpo. (idem per lo stacco)


se hai voglia di imparare questi esercizi cerca sul forum gli articoli di Ironpaolo. ha fatto recentemente diverse guide fantastiche.... però devi averne voglia perchè non è cosi facile come fare un 3x8 di pressa....

in definitiva i miei consigli sono:

1)dieta equilibrata normocalorica.... (che ti fa perdere grasso e contemporaneamente aumentare muscolo.... chi dice che non è possibile è un incompetente, è possibile eccome quando sei ben lontano dai tuoi limiti..) piano piano aumenti l'introito calorico facendo caso di non ingrassare....

2) imparare i 7 BIG! squat-panca-stacco-rematore-military press-trazioni alla sbarra-parallele (ai quali aggiungi un pò di bicipiti e il tuo allenamento è bello che fatto) fare schemi a basse ripetizioni e molte serie... tipo 10x5
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-07-2008, 01:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
escludendo gli estremi, (tipo uno che non mangia praticamente proteine o mangia pochissimo, oppure chi si ingozza di dolci e fritti, ecc..) l'alimentaazione conta molto meno, di sicuro i primi 3-6 anni di allenamento.

uno che segue una dieta giusta ma senza troppe complicazioni inutili ottiene il 90% dall'allenamento.a patto che questo sia ben strutturato.....


tu hai pochissimi muscoli e per aumentarli devi mangiare abbastanza (non necessariamente troppo, il giusto in modo da non ingrassare..) e allenarti bene. per allenarti bene intendo smetterla di seguire le schede che ti da l'istruttore ( mi spiace dirlo ma non ce n'è uno nelle palestre che sappia qualcosa..... anch'io facendo scenze motorie ammetto che con solo le nozioni che imparo a scienze motorie, un cazz di laurea breve, ne saprei veramente poco., e gli istruttori delle palestre non fanno manco quello, ma uno squallido corso di 2-3 giorni! sono NULLI se ti interessa ottenere risultati concreti)


devi imparere squat e stacco come si deve e iniziare ad aumentare la forza nei grandi esercizi... se vuoi più muscoli devi dare un motivo al corpo per creare questi muscoli

e la storiella che "lo squat serva per le gambe" è una favola. lo squat da una spinta ormonale incredibile che aiuta a sviluppare tutti i muscoli di tutto il corpo. (idem per lo stacco)


se hai voglia di imparare questi esercizi cerca sul forum gli articoli di Ironpaolo. ha fatto recentemente diverse guide fantastiche.... però devi averne voglia perchè non è cosi facile come fare un 3x8 di pressa....

in definitiva i miei consigli sono:

1)dieta equilibrata normocalorica.... (che ti fa perdere grasso e contemporaneamente aumentare muscolo.... chi dice che non è possibile è un incompetente, è possibile eccome quando sei ben lontano dai tuoi limiti..) piano piano aumenti l'introito calorico facendo caso di non ingrassare....

2) imparare i 7 BIG! squat-panca-stacco-rematore-military press-trazioni alla sbarra-parallele (ai quali aggiungi un pò di bicipiti e il tuo allenamento è bello che fatto) fare schemi a basse ripetizioni e molte serie... tipo 10x5
ok ho capito...gli articoli di ironpaolo li sto leggendo ma penso ke ankei l mio istrotture possa darmi delle dritte su cm eseguire gli esercizi... resta il problema ke nn so cm organizzare e strutturare la scheda, sull'allenamento nn so veramente niente!

x quanto rigarda l'alimentazione ho avuto l'impressione ke i carbo mi portino a ingrassare facilmente... poi leggo ke senza carbo nn si mette massa e da altre parti solo ke tutto dipende dall'introito calorico... quindi x mettere massa contano i cho o le calorie?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-07-2008, 01:01 PM


grazie ancora, ma una skeda del genere posso protarla x svariati mesi o va cambiata?
Tempo di recupero tra una serie e l'altra?
Spero propio di riuscire a fare esercizi tipo trazioni... la vedo dura alzare il mio peso!

Poi volevo kiederti... ma se questi sono gli esercizi efficaci xke in palestra fan far tutto tranne ke questi?

altra cosa... le parallele cosa sono?

Ultima Modifica di gian90 : 07-07-2008 01:11 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 07-07-2008, 09:32 PM


si all'inizio puoi portarla avanti per molto tempo.... ogni 4-5 settimane però fai una settimana dove ti alleni solo 2 volte e usi pesi più bassi.... magari aggiungi qualche esercizio che ti piace fare e nella scheda non c'è.....

i recuperi tienili tra 1' e 3'.... cioè in pratica l'importante che esegui bene le serie

per le trazioni se sei debole puoi anche partire con 10x1... poi dopo qualche allenamento passi a 6x2... dopo ancora 5x3... infine 4x4....
falle con presa supina larghezza spalle circa, ma falle tutte bene con rom completo (da braccia quasi distese a toccare col petto la sbarra).

---

cmq ora questaq scheda va bene fin quando non impari bene la tecnica e non raggiungi sufficienti livelli di forza generali...

mi raccomando però non tirare mai al massimo, usa sempre pesi ben gestibili...!! altrimenti la tecnica non migliora e di conseguenza neanche la forza e inoltre diventa uno stress sistemico troppo intenso.....

le parallele chiedilo al trainer, quelle le conosce sicuro! se fatichi all'inizio vale la stessa regola delle trazioni: parti con poche ripetizioni!

in palestra fanno fare tutto tranne che questi perchè l'obbiettivo è fare soldi. per insegnare a tutti squat e stacco servirebbero più trainer, più preparati..... poi molta gente non ha voglia di sbattersi con esercizi produttivi ma faticosi e che richiedono apprendimento, preferisce sedersi su una comoda macchina
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-07-2008, 01:07 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
si all'inizio puoi portarla avanti per molto tempo.... ogni 4-5 settimane però fai una settimana dove ti alleni solo 2 volte e usi pesi più bassi.... magari aggiungi qualche esercizio che ti piace fare e nella scheda non c'è.....

i recuperi tienili tra 1' e 3'.... cioè in pratica l'importante che esegui bene le serie

per le trazioni se sei debole puoi anche partire con 10x1... poi dopo qualche allenamento passi a 6x2... dopo ancora 5x3... infine 4x4....
falle con presa supina larghezza spalle circa, ma falle tutte bene con rom completo (da braccia quasi distese a toccare col petto la sbarra).

---

cmq ora questaq scheda va bene fin quando non impari bene la tecnica e non raggiungi sufficienti livelli di forza generali...

mi raccomando però non tirare mai al massimo, usa sempre pesi ben gestibili...!! altrimenti la tecnica non migliora e di conseguenza neanche la forza e inoltre diventa uno stress sistemico troppo intenso.....

le parallele chiedilo al trainer, quelle le conosce sicuro! se fatichi all'inizio vale la stessa regola delle trazioni: parti con poche ripetizioni!

in palestra fanno fare tutto tranne che questi perchè l'obbiettivo è fare soldi. per insegnare a tutti squat e stacco servirebbero più trainer, più preparati..... poi molta gente non ha voglia di sbattersi con esercizi produttivi ma faticosi e che richiedono apprendimento, preferisce sedersi su una comoda macchina
esasustivo! La prox settimana torno in normocalorica e comincio sta skeda! speriamo bene... Grazie ancora!

Speravo ke intervenisse anke anto', avevo qualke domanda da fare anke a lui >_<
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 14-07-2008, 05:15 PM


Oggi ho eseguito la parte A
Allora:
Squat: nn riuscivo a farlo a corpo libero... mi si alzavano i talloni; x ora faccio stretching e lo faccio alla multi dove mi trovo molto bene; peso 12.5 kg x parte + bilancere

Panca: Nessun problema... ultima serie un po' tirata; peso 15 kg x parte + bilancere

Parallele: l'istruttore ha detto ke ce ne sono vari tipo... ho fatto quello x i tricipiti.. faccio fatica a spiegare.. diciamo ke le mani tenegono l'impugnatura all'altezza del bacino e si va in su e giu cn i gomiti...

rematore cn bilancere: fantastico esercizio... mi piace un botto; unica difficolta' x me e' teenere la skiena dritta... ho fatto quello a gomiti stretti e impugnatura supina, 15 kg x parte + bilancere
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0