Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
sconcau84 sconcau84 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 370
Data registrazione: May 2009
Località: Al mare
Età: 40
Predefinito 14-06-2010, 10:07 PM

>-:: Diario di Gian90 ::-<


ciao, come te la sei infortunata la spalla


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-08-2010, 02:41 PM


Do un'aggiornatina

Sto seguendo la scheda di lyle mcdonald per svariate ragioni, principalmente perchè mi piace e perchè mi ha convinto il ragionamento che ha portato alla formulazione del programma, che poi sono 3-4 regole piu' un template per gli esercizi.

Praticamente alterno A e B:

A
panca 3-4 x 6-8
rematore 3-4x 6-8
military 2 x 10-12
lat supina 2-3 x 10-12
tinkering

B
squat 3-4x 6-8
RDL 3-4 x 6-8
tinkering

Il programma è ridotto ai minimi termini perchè fino a metà settembre le mie capcità di reupero faranno cagare! e ho bisognio di un programma spensierato

In pratica le prime due settimane si parte leggeri, circa 80% dell'8RM, poi si incremente il peso piu' che si puo' per 4-6 settimane. poi si scarica tornando alle due settimane sub massimali. Non si arriva mai a cedimento (i range set - rep hanno quel significato)
Da settembre mi organizzerò meglio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ApprendistA ApprendistA Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
Predefinito 20-08-2010, 02:44 PM


ooo finalmente sei tornato a scrivere! buon lavoro gian!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 20-08-2010, 03:04 PM


Buona ripresa Gian, come va la spalla??

Ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
mavors mavors Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 736
Data registrazione: Dec 2009
Località: agrigento
Età: 44
Predefinito 20-08-2010, 05:58 PM


ciao Gian buona ripresa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 21-08-2010, 01:19 PM


come al solito cazzo!
forse un po' meglio...a settembre torno a fare un salto da eraser e vediamo che dice. Ho fatto varie prove, star fermo, evitare spinta verticale, evitare trazione verticale, evitare spinta orizzontale...non cambia nulla
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 23-08-2010, 02:41 PM


ma quando ti sei fatto male?? ma sei andato da un medico?' che ti ha detto??


strano che ti continui a dare problemi..ad un mio amico tempo fa gli è proprio uscita la spalla...5 mesi di sostegno ed è ritornata perfettamente funzionante
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-08-2010, 02:52 PM


storia troppo lunga
in teoria non ho niente, in pratica ogni tanto da fastidio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 21-09-2010, 09:29 PM


Non avendo superato neanche quest'anno il test si prospetta un inverno bellissimo
quindi riprendo ad aggiornare qualcosa, sperando di non avere piu' noie.
L'obbiettivo è totalmente bb, poi mi interessa anche migliorare sul fronte cardio. Sarà una cosa nuova in quanto ho intenzione di sperimentare parecchie cosette
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 25-09-2010, 01:38 PM


prof. sanitarie...

Ieri Upper:
Lento manubri presa neutra 4x8@12kg
Lat supina 4x8@60kg
Incline chest 3x13@40kg
Pulley presa supina 3x12@42.5kg
Pushdown + curl manubri
Stretching + 10min cardio

Ho provato le eqi per il petto ma sono ancora titubante non avendo molte informazioni...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-09-2010, 07:29 PM


Sabato pasto libero:
pizza doppio impasto
2l di acqua
dolce mandorle e ricotta ottimo
3 sorbetti al cacao + caffè
(per la cronaca a 11 euro!)

Ieri upper:
Incline chest 4x8@45kg
Cable row 4x8@55kg
Shoulder press manubri 3x12@11kg
lat supina 3x12@55kg
braccia un paio di set
ISO extreme push up 2.5' 3 pause
ISO extreme pull up 2' 2 pause mi sembra
Post wo Mag2

SOno curioso dei feed delle iso e del mag
Sono entrato nella parte blast
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-11-2010, 11:47 AM


finito il primo meso sperimentale. Sensazioni abbastanza buone e mi sono divertito. Al prossimo provo ad aumentare l'intensità.

Il cardio mi permette di mangiare di più in maniera abbastanza marcata...non avrei pensato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 06-02-2011, 03:42 PM


Secondo voi può l'ellittica favorire l'ipertrofia dei polpacci se fatta alzando i talloni ogni falcata?
No perchè mi sono esplosi i polpacci e ho inserito due variabili su di essi...e ora non so più quale abbia seriamente interfirito con questo trend...
Sono a quota a 44.5 cm
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 06-02-2011, 03:48 PM


Gian scusa ma perchè non posti i tuoi allenamenti????
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Tsukasa Tsukasa Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 258
Data registrazione: Dec 2009
Predefinito 06-02-2011, 03:51 PM


Si gian, l'ellittica già di per se, se lo strumento è buono stimola il tricipite della sura, infatti anche involontariamente vi è una flessione dorsale del piede per cui si ha una piccola stimolazione di questo (tric.sura).

Se poi, a questo, hai aggiunto del lavoro mirato in concentrica , ovvio che si, l'ellittica, se pur in misura minore rispetto ad un calf ha "potere ipetrofico"
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0