![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() Diario di Taker_83ottimo military cazzo ps grazie x avermi considerato ![]() scherzo |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Mercoledi 19/08 Static Stretching/Activation 1A) Rectus Femoris Stretch, paired with 1B) Glute Bridge 2A) Piriformis Stretch, paired with 2B) Side-Lying Clam Mobility Training Knee Hugs, Pull-Back Butt Kicks, Warrior Lunge with Twist, Running Butt Kicks, Crossover Overhead Reverse Lunge Retraction/Depression Strength & Stability Scapular Wall Slides, 3 x 12, 323 tempo Prone Cobras, 3 x 5, 5151 tempo Giovedi 20/08 AIS : Single Leg Pelvis Tilt Straight leg hamstring Gluteals Piriformis Hip Flexor Adductors (short) gastrocnemius Stretching statico su low back |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Lunedi 24/08 Static Stretching/Activation 1A) Rectus Femoris Stretch, paired with 1B) Glute Bridge 2A) Piriformis Stretch, paired with 2B) Side-Lying Clam Mobility Training Knee Hugs, Pull-Back Butt Kicks, Warrior Lunge with Twist, Running Butt Kicks, Crossover Overhead Reverse Lunge Poi in serata stretching statico su low back, dopo lo stretch i fastidi alla schiena sono quasi spariti. WO martedi 25/08 BP MEp 12@46 12@50 9@60 6@66 BP EA shok metod 1x6@56 1x6@60 Floor press DE Forza-veloce 1x9@21 poi 2 set d'ipertrofia 2x10@21 Hammer curl 6@21 Curl Bil 10@26 8@30 JM press 8@30 Iso-crunch 1x66" Plank frontale 60" Plank laterale 30"x lato Reverse Hyperextension 2x15 Note: dopo la sosta ho fatto un wo bello inteso ma non troppo voluminoso. Nella BP buona tecnica, ho perso 2reps sui 66kg, ma lunedi sono già recuperati! molto duri gli ex per core, le iso mi hanno stremanto. Le reverse Hyper sono state abbastanza faticose, ma alla fine il fastidio alla schiena non c'era. Cosa positiva: ho fatto un pò d'arco nella BP e nessun dolore, mi alzo dalla panca e sentivo il solito dolore... In serata stretch statico su low back. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Mercoledi 26/08 Static Stretching/Activation 1A) Rectus Femoris Stretch, paired with 1B) Glute Bridge 2A) Piriformis Stretch, paired with 2B) Side-Lying Clam Mobility Training Knee Hugs, Pull-Back Butt Kicks, Warrior Lunge with Twist, Running Butt Kicks, Crossover Overhead Reverse Lunge AIS : Single Leg Pelvis Tilt Straight leg hamstring Gluteals Piriformis Hip Flexor Adductors (short) gastrocnemius |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() @spike: io più che altro avrei voluto inserire le 1-2 sedute in massa per il recupero-miglioramento della partizione calorica-aumento dell'appetito-dolore alla schiena...ma serebbe comunque 1 seduta molto leggera (55-65%) di max 20'. Utilizzando il parametro cortisolo=stress potrei regolarmi sull'inserimento o meno (quindi sul volume totale di lavoro, pesi+eventuale cardio)? altrimenti dovrei mangiare di meno...ho un BMR troppo basso ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() il metabolismo lo alzi anche mangiando di più...certo soprattutto all'inizio avresti un aumento di peso sporco ma secondo me ne vale la pena. Se proprio vuoi fare cardio almeno fallo nei giorni di rest e dopo le 16 (è circa l'ora statistica in cui il cortisolo decrementa) comunque nel lungo periodo il metodo migliore per abbassare il cortisolo è aumentare la produzione di testosterone mi vengono in mente un paio di cose: come integri con antiossidanti? poi tempo fa riposavi male...adesso come sei messo? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
Per quanto riguarda l'integrazione, avevo pensato ad un multivitaminico (magari ad alto dosaggio), vit C . Prenanna melatonina+magnesio e iperico... cioè l'idea sarebbe integrare solo vitamine e minerali/molecole che mi aiutino nel rilassamento e recupero. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() anche la vitamina E non la trascurare...senza esagerare ovvio |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Wo giovedi 27/08 Front Squat 4@36 4@40 4@46 4@50 4@56 SJ 2x5@24 Altitude landings shock metod 1x5 da 60 cm 1x10 75 cm Long-stride Walking lunge 15@26 Glute-hamraise 8x3 30" rest Note. wo inficiato dal fastidio al low back. Ho inserito un discreto volume per riprendere confidenza con i movimenti. ottimi gli affondi in camminata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Posto l'ultimo wo di avvicinamento al blocco d'ipertrofia. Sabato 29/08 Traz inv 10@63,5 8@68,5 Traz front presa larga DE WS 4x3@635 30'' rest Rem Yates 2x12@26 Reverse Hyperestension 5x8@5kg single leg RDL 3x6@21 Lento avanti in piedi 12@26 10@36 6@42 Dead bug Reverse crunch 2x12 stretching su fem e gluteus Note: wo leggero, causa il fastidio agli erettori spinali. Non ho erso molta forza nei distretti allenati oggi. Le reverse Hyperextension sono molto utili, credo che le inserirò con continutà nei wo della schiena, anche prima del sumo (appena mi riprendo dal problema agli erettori), buoni i RDL monogamba. Domenica 30/08 stretching statico su fem e glutei+lavoro di mobiltà del bacino. Il dolore agli erettori si sta affievolendo, e al contempo si sta spostando più verso il gluteo. credo (incrociando le dita) che si stia migliorando qualcosa. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() WO martedi 01/09 BP 3x5@66 3' rest croci 30°4x8@15 2' rest SubmaxEccentric-Isometric-Dynamic Contrast: Illegal Bench 3x12@40 rest 1' 2x6@52 Questo è stato molto duro,direi pura sofferenza. Alle ultime reps l'eccentrica era meno esplosiva, ma credo sia normale... Distensioni 15°man DE WS 4x3@19 30" rest BP EA 2x8@48 2'rest Drag Curl 3x8@28 3'rest Curl su panca incl 2x10@11 2' rest Curl Bil EA 2x8@22 1' rest Buon feeling, mi veniva quasi naturale. Difficili le ultime reps. Front squat 4x4@50 3' Molto bene, nessun dolore alla schiena... Walking-lunge 2x12@22 2' Qui dovrei migliorare la coordinazione motoria, credo che dipenda dalla rigidità del bacino. JS 1x20@16kg Alt landings 2x10@78 cm Scroll Bil 3x12@56 rest 1' Iso-crunch 1@80" Reverse crunch 2x12 rest 1' Plank frontale 2x30" Note: primo wo del nuovo anno! Durato 2h piene, buone sensazioni. Pettorali e bicipiti erano molto pompati, bene anche i quads. Ho retto il volume, anche se dai lung in poi ero un pò sottotono. Sono soddisfatto per la schiena e per la tenuta con i nuovi mezzi. P.s. per qualsiasi domanda o curiosità sul nuovo programma fate pure! Appena posso posto il programma nell'interezza. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Wo giovedi 03/09 Rem yates 3x12@46 2' Rem inverso 2x10@74 1,30' SubmaxEccentric-Isometric Contrast: Traz Inv 3x4@67kg 90" Abbastanza duro... Traz Front DE Forza-veloce 1x6@64 Rem panca 30° man KEAT 2x8@17 2' rest Qui ho dovuto prendere confidenza con il movimento, ma bene all'ultima serie. Leg curl 3x8@30 2' SubmaxEccentric-Isometric-Dynamic Contrast: RDL 2x12@40 1x6@52 2' rest Qui ho testato la schiena, sentivo un pò tirare ed ho scelto di fre meno serie. Glute-hamraise DE 5x3 30" Sumo KEAT 2x8@48 2' Col Sumo non sento particolari fastidi agli erettori, posso fare gli assorbimenti... Military press 3x8@38 3' Alz lat 2x10@7 1' SubmaxEccentric-Isometric-Dynamic Contrast: Military press 2x4@42 1x6@40 1x5@36 Qui stavo per crollare, (ne dovevo fare 7 all'ultima serie ma sentivo un bruciore terribile al braccio sx). Le ecc-iso sulle spalle sono micidiali. Alz front DE Forza-veloce 1x6@20 Ho provato per la prima volta un DE sulle spalle, buona esecuzione. Tirate al mento KEAT 1x8@30 QUi gli assorbimenti si sentivano, ma è stato "piacevole" sentire il lavoro sui muscoli. JM press 2x8@30 Calf man 3x10@21 Note: Ottimo wo, durato 1h,45'. Bene nel dorso, ho provato ad allenare il distretto fem-glutei, nessun fastidio (tranne quello che ormai ho da parecchi giorni). Alla fine ero molto stanco ed ho tagliato su tricipiti e polpacci. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() taker ma sarebbe una specie di condizionamento alla forza senza tralasciare l'aspetto dell'ipertrofia? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
questi tutti 5 i sottoblocchi: 1) Forza morfo-fisiologica ad alto impatto sulla massa (ipertrofia). 2) Forza morfo-fisiologica a basso impatto sulla massa. 3) Forza massimale (1° sottoblocco). 4) Potenza. 5) Forza massimale (sottoblocco finale). Faremo circa 20 gg di carico per ogni sottoblocco con 5 gg di scarico quasi totale: tipo 1 gg di full body non a cedimento+4 gg riposo assoluto, in modo da restare nei 125 gg in totale per il blocco di forza, finire circa con il nuovo anno. Poi partirò (col nuovo anno) con 4 mesi di'ipertrofia seguiti da 3-4 mesi di definizione. La verà novità sono i mezzi eccentrici-isometrici (utilizzo 4 diversi schemi) e gli EA in curl,tirate al mento, rematore, stacco (oltre ai consueti BP e Altitude landings). |
|
|
![]() |