![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Diario di Taker_83per le questioni posturali come ti comporti? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Per ora vado di stretching e lavoro di mobilità sul bacino, se la cosa persiste vado dal chiropratico (ma prima devo ritornare in città). Comunque il lavoro sul fem e low back lo valuterò giorno per giorno, sto imparando a sentire il mio corpo...non voglio andare veloce. Però una cosa strana, dopo i pesi il fastidio alla schiena scompare, c'è solo quando sto seduto a studiare... Credo che non abbia senso, almeno ora, inserire lavoro per la cifosi se non risolvo anche in minima parte la lordosi...che ne pensi? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() bho dovresti sentire uno specialista ma io sono per provare a risolvere tutto assieme anche poco....dividerei le energie sia per la cifosi che per la scoliosi |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Wo sabato 05/09 Distensioni piana 3x8@27 2' Ultima seire fatta a 7 reps... Distensioni 30° 2x10@21 2' SubmaxEccentric-Isometric Contrast: BP 7x1@58 1,30' Qui non ho sentito particolari difficoltà a differenza degli altri schemi di ecc-iso Floor press presa neutra DE Forza-veloce 1x12@15 BP EA 3x8@48 1' Curl BIl 3x10@34/32/26 1' Curl Bil EA 2x7@24 1'rest Front squat 3x3@56 2x3@60 2' Qui ho testato la situazione bassa schiena. Inizialmente dava uqnalche leggero fastidio (in aggiunta sentivo tirare al basso addome sinistro ), dopo le 3 triple ho aumentato il carico, ottime le altime 2 serie. Walking-lunge 2x10@22 2' SubmaxEccentric-Isometric-Dynamic Contrast: Back squat 2x12@52 2x6@70 2' Questo si è sentito molto, sono arrivato al parallelo e non ho sentito alcun dolore alla schiena. J S 1x20@16kg Alt landings 1x10@78 cm Scroll man panca 30° 3x12@11 1' Reverse crunch 2x12 rest 1' Note: buon wo, durato 1h e 45'. Ho variato neli pettorali, soliti fastidi a schiena durate la giornata (ed ora al basso addome, quando cammino per non sentire tirare la schiena -inconsciamente- faccio passi più piccoli, forse si sono affaticati gli abs). Se non ci fossero starei mentalmente più tranquillo, periodo da stress e forse anche questo incide sulla situazione. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Domenica sera lavoro di mobilità su bacino, stretching su fem e glutei. Ho provato la Halasana, ho tenuto per circa 30" ma forse sbaglio e carico troppo sul collo. Comunque, ho trovato giovamento da questo lavoro (ho saltato intenzionalmente lo stretch su lombari perchè credo che sia questo a darmi maggiori problemi). Sto migliorando nell'elasticità, ora riesco quasi a toccarmi le caviglie piegandomi :asd: |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Wo martedi 08/09 Traz Inv 3x8@64,5 2' Rem yates 2x8@48 1' SubmaxEccentric-Isometric Contrast: Traz Front 6x1@64,5 90" Con questa modalità non ho la stessa difficoltà che ho nelle ecc-iso dinamiche, la massima durata è di circa 15-25 sec. Rem inv DE WS 4x3@65 30" Rem panca 30° man KEAT 2x7@19 2' rest Questa volta sono arrivato al limite. Reverse Hyper 3x10@5 2' SubmaxEccentric-Isometric-Dynamic Contrast: RDL 2x4x58, 1x6x54, 1x7x52. 1-2' Abbastanza buono, leggero fastidio alla bassa schiena, ho espanso la zona addominale come se avessi una cintura e devo dire che mi sono trovato meglio del solito. Leg Curl DE WS 3x3@20 Sumo KEAT 1x7@50 Qui mi sono fermato, ho iniziato a sentire un fastidio al gluteo sx. Alz lat 3x8@9 SubmaxEccentric-Isometric Contrast: Military 2x6@30 1' Abbastanza tassante anche col solo 60% RM. Press man DE WS 3x3@15 Tirate al mento KEAT 2x8@30 Qui ho aumentato di una serie, buon assorbimento di energia. french in piedi 2x8@26 Note: Buon wo, niente di entusiasmante avevo il tempo contato. Durata 1h,20'. Buono il lavoro su dorso e spalle, sui fem sono stato cauto: le reverse Hyper mi hanno permesso di allenare tutta la zona fem-glutei e hanno attivato la bassa schiena, son riuscito a tenere tutti i mezzi allenati ecc-iso, DE e Keat; devo trovare esercizi alternativi per quest zona. Alla fine del wo ill fastidio alla schiena era diminuito. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() Guardate Thibadeau in questo video come gioca con attivazioni di energy absorbing, isometriche e platoon parziali anche miometriche per ipertrofia..... T-Nation.com | Christian Thibaudeau's Experimental Arm Workout Qualcosa ho preso anche da lui, ma queste cose le facevo già prima di lui..... ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
![]() Quali sono i Platoon? forse i movimenti veloci nella panca scott? Se ho capito bene partiva con miometriche e poi alternava Platoon o EA? |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() Attivazioni Tonic con isometriche e EA curl, poi ancora attivazioni di EA curl in contrasto con curl normale di ipertrofia, infine platoon alla panca scott di ipertrofia. Per i tricipiti: attivazione con EA push ups, poi ipertrofia platoon alle dips, infine un contrasto con attivazione iso+ miometriche parziali di ipertrofia con french press. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
![]() Quindi, lui piazza gli EA (a volte iso) come attivazione e li usa in contrasto con mezzi d'ipertofia molto stressanti? ci potremmo pensare su per il megablocco di IPE di gennaio ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
|
![]() Li faremo, oh ne ho di varianti di "stimulation method" con Developing ipertrofia. Lui qui è si divertito, io li faccio molto più pesanti, basta confrontare un EA fatto con un push press con un EA fatto riprendendo al volo un bilanciere in caduta libera da 100 e più kg.... ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() il ragazzino con lui non era così tanto divertito :asd |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Wo venerdi 11/09 Floor press 4x6@56 3' Board Press 10cm 1x8@72 1x7@72 2' SubmaxEccentric-Isometric Contrast: BP 2x6@62(75%) 120" rest BP presa stretta De WS 5x3@26(40%) 30" BP KEAT 3x5@50 2' Qui ho aumentato il carico arrivando al 60%. Drag Curl 3x8@30 2'rest Curl Bil EA 2x6@26 1' rest Squat stretch Box Squat 6x4@46 Qui voglio migliorare nel controllo dei fem-glutei. Ho utilizzato circa il 50% del massimale del Back squat. Walking-lunge 2x10@18 2' SubmaxEccentric-Isometric Contrast: Back squat 2x6@66 (70%) 120" Abbastanza dura questa... JS 1x15@16kg Alt landings 2x10@78 cm 1' Scroll man panca 30° 3x12@19 rest 1' Fless polsi man 2x12@9 Reverse crunch 3x12 rest 1' Plank frontale 2x30" Note: Sono tornato ad allenarmi, ho spostato il wo a venerdi a causa di problemi familiari. Il wo è andato discretamente, in questi giorni non ho mangiato bene. Buono il lavoro per le gambe, e la tenuta della schiena. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Wo domenica 13/09 Traz 3x6@65,5 3' Rem man 2x8@29 2' SubmaxEccentric-Isometric-Dynamic Contrast: Traz Front 2x4x71,5 1x6x67,5 1x7x65,5 2' Qui le conc esplosive non sono venute bene, poca esplosività. Rem Yates DE Forza-veloce 1x15@34 Rem panca 30° man KEAT 2x7@19 1' Reverse Hyper 3x10@5 1' Leg Curl 2x12@30 2' SubmaxEccentric-Isometric Contrast: Sumo 2x6@66(70%) 120" Questo molto difficile senza rack, ho fatto pauese isometriche di circa 3 sec. Glute-hamraise DE 4x3 30" Sumo KEAT 2x7@50 qui ho aumentato di una serie, all'ultima serie ho lasciato in caduta il bil e ripreso subito migliorando l'assorbimento di energia, la schiena si è sentita un pò soprattutto nelle ecc-iso. Military press 2x10@36 2' Alz lat 2x10@7 1' SubmaxEccentric-Isometric-Dynamic Contrast: Push press 2x12@26 1x6@36 2' Qui le ecc-iso sono state durissime, non riuscivo a spingere al massimo in concentrica nonostante il peso fosse basso. Tirate al mento KEAT 3x8@30 1' Qui ho aumentato una serie. Nosecruscher 3x8@30 2' French Man 2x8@11 1' Calf man 3x12@31 Decompressione discale. Note: buon wo, durato 1h e 45'. Bene il dorso, qualche fastidio alla bassa schiena nelle eccentrice-iso col sumo. Ottimo wo nelle spalle, buon pump. Ho aggiunto qualche serie in più per i tricipiti. |
|
![]() |