Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 09-02-2009, 12:03 PM

Diario di Taker_83


se tu fai solo gli assorbimenti senza eccentrica è vero che fai meno fatica ma le briscole che beccano le tue articolazioni sono le stesse...perciò non dovevi fare una serie in più visto che non eri condizionato per farlo.

Inoltre la concentrica ti prepara il carico all'assorbimento (avrai notato una differenza di ammortizzazione) un po' come la concentrica è più facile se prima c'è stata un eccentrica (è un esempio non voglio dire che è lo stesso funzionamento biomeccanico eh)...ecco perché avresti dovuto farne semmai una serie in meno

ma poi hai problemi di mobilità per la panca e fai le EA? questo non lo capisco.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 09-02-2009, 12:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
se tu fai solo gli assorbimenti senza eccentrica è vero che fai meno fatica ma le briscole che beccano le tue articolazioni sono le stesse...perciò non dovevi fare una serie in più visto che non eri condizionato per farlo.

Inoltre la concentrica ti prepara il carico all'assorbimento (avrai notato una differenza di ammortizzazione) un po' come la concentrica è più facile se prima c'è stata un eccentrica (è un esempio non voglio dire che è lo stesso funzionamento biomeccanico eh)...ecco perché avresti dovuto farne semmai una serie in meno

ma poi hai problemi di mobilità per la panca e fai le EA? questo non lo capisco.
Capisco spike...sono un nubbietto con questi approcci, spero pian piano di migliorare

Per la spalla, non è un problema di mobilità...forse mi son spiegato male. E' un fastidio che mi compare raramente, da ragazzino son caduto col motorino battendo col gomito a terra e da lì mi son sorti questi dolori...i medici dissero (stendiamo un velo pietoso) che non era nulla di grave, però ad es. col cambio di tempo si presentano i fastidi, credo che poi dipenda anche da riscaldamento che dedico alla parte.
Da quando ho aumentato il lavoro nel lento avanti lo sento meno...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 09-02-2009, 02:28 PM


Gli altitude landings sono i drop jumps?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 09-02-2009, 02:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Gli altitude landings sono i drop jumps?
No, negli altitude landings si fà lo stesso movimento di un drop jumps senza il saltello finale. Sporgi un piede dal plinto e scendi ammortizzando fino a quasi ad avere le gambe parallele al terreno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 09-02-2009, 03:12 PM


Quelli di cui parli-stesso esecuzione di un drop jumps senza il saltello-sono i depth jumps...Ossia un' altro esercizio ancora...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 09-02-2009, 03:30 PM


Che io sappia i depth jumps sono un drop jump "evoluto", ossia invece di far un saltello fai un vero e proprio salto su un plinto più alto...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 09-02-2009, 04:12 PM


Quella è un' altra applicazione ancora...Ci sono tante varianti,spesso la determinazione della terminologia confonde...

Drop Jumps and Depth Jumps - Shock Yourself into high gear
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 09-02-2009, 04:18 PM


Infatti, avevo trovato questo video...comunque Dimitry mi aveva spiegato gli atitude landings come te li ho descritti io.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 09-02-2009, 04:21 PM


Credo che negli altitude sia indicato un box con altezza oltre le ginocchia,nei drop invece il box deve avere altezza contenuta-è pliometria a basso impatto-...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 09-02-2009, 04:23 PM


Si lo credo anche io, infatti gli altitude vengono fatti fino a 1,15 m di altezza...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito Wo lunedi 09/02 - 09-02-2009, 10:13 PM


Wo condotto a casa.
Traz front presa larga MEp 2x3@BW 2x4@BW 1x6@BW+15kg
Dopo le prime serie con un buon buffer ho fatto la target con 15kg...buono.

Rem manubrio su panca 30° MEp 1x12@11 1x10@15 1x8@19 1x6@21
Bell'esercizio, nessun dolore alla bassa schiena e ho fatto delle buone serie allenanti...ottima la target.

Traz presa inv media DE 10x2@BW (70% RM circa) 30'' rest
Buono il DE, ottima velocità...

Rematore Yates 1x10@50 1x8@46
Con questo ho chiuso il lavoro per il dorso,ho aumentato il carico nel rematore Yates sia nella prima serie che nella seconda.

Sumo 6x8@40 1,30' rest
Buono il sumo, eseguito con una certa fluidità e nessun dolore alla bassa schiena...alle ultime due serie si sentiva la fatica, ma nulla di disumano...vedevo solo un pò in bianco e nero.

GM DE 9x3@17
Ottimo il GM, buona velocità...pian piano aumenterò anche il carico...

Press manubri MEp 1x12@11 1x12@13 1x8@17 1x6@21
Buono, le prime 3 serie sono con un buon buffer...l'ultima è la target fatta un pò sporca.

Alz 90° 1x12@7

Close grip bench 1x12@26 1x8@26

Calf man in piedi 1x12@21

Soll inv talloni da blocchetto 1x12@BW+10

Fless polsi inv man 1x10@7

Negli esercizi di complemento ho fatto solo monoserie, ero stanco ed ho cercato di fare veloce..Durata 1,30' circa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito wo mercoledi 11/02 - 13-02-2009, 05:50 PM


n questo wo il MEp era a 5 reps, nella BP però mi è capitata una cosa strana, ho avvertito un sensibile calo di forza...il resto del wo è stato buono anche se è durato circa 2 ore e 15 minuti.

BP MEp 1x12@50 1x8@60 1x3@80 1x3@77 1x5@72
Come detto, ho fallito la serie target a 5 reps con gli 80kg...ho sceso il peso e
non l'ho chiusa...sono solo riuscito con 72 kg a farne 5 (di solito faccio 7 reps a 75kg). Ora, può capire un wo sbagliato, ma non capisco se sia dipeso dal fatto che i SNC si sia svegliato tardi o un cattivo warm up...o ancora dal fatto che son saltato dalle 8 reps direttamente alle 5 reps senza fare ulteriori serie di avvicinamento. C'è da dire che con questa panca spesso mi trovo a battere il bil contro i fermi troppo sporgenti, oggi mi è capitato nelle 2 serie a 3 reps...ho perso la concentrazione, ma non mi voglio giustificare. In ogni caso il 3x80 è il mio nuovo PR.

Bench incl DE 10x2@42 30'' rest
Bene, qui ho avuto una buona esecuzione, veloce e pulita.

BP EA 3x6@62 2' rest
Ho mantenuto carico e serie allenanti, buona esecuzione con lo spotter che mi ha dato un aiuto nella concentrica.

Bench 15° manubri 1x8@26 1x10@24
Qui ho aumentato il carico e reps...è proprio questo che mi fa pensare alla BP fatta male.

Curl bil EZ 1x12@26 1x8@31
Buono, la prima pulitissima, la secondo solo all'ultima rep l'ho sporcata.

Squat 6x8@37 1,30' rest
Buono, esecuzione pulita e senza sbavature...nessun dolore alla schiena.

JS 2x10@24 2' rest
Qui ho aumentato le reps mantenendo le serie allenanti e il carico, molto faticoso...

Altitude landings da circa 65 cm 3x10 2' rest
Ho aumentato l'altezza, buona l'ammortizzazione...si sente e in più diverte.

Scroll man 2x8@32
Bene, ho nuovamente aumentato il carico, esecuzione pulita.

Leg curl 1x12@30
Anche qui ho aumentato il carico, erano già passate le 2 ore...non sentivo più la fatica e potevo aumentare i carichi tranquillamente, strano...

Fless polsi bil EZ 2x12@10+10
Cruch 2x10 SS crunch inv 2x12

Note conclusive: un wo lungo, ma buono nel complesso..certo, se fossi riuscito a centrare il MEp sarei stato ancora più soddisfatto...sarà per la prossima!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito wo venerdi 13/02 - 13-02-2009, 05:51 PM


Oggi ho svolto il wo di mattina, ero un pò assonnato.2 ore prewo 2 caffè.

Pulley MEp 1x12@25 1x20@35 1x8@50 1x5@65
Buon il buffer, ottima la target...

Traz front larga MEp 1x3@63,3 1x4@63,3 1x5@63,3 1x3@ 79,3 1x3@77,3 1x5@75
Qui dopo le prime serie a buffer, ho cercato di centrare il target a 79,3(dovevano essere 5 reps), niente da fare, ho scalato il peso ed ancora nulla...ho raggiunto il target con 75kg (di solito faccio 6 colpi con 77!!). Nuovamente un calo di forza, ora non capisco da cosa sia dipeso...

Lat presa media inversa DE 3x8@50 30'' rest
Buona velocità...eseguiti con tanta esplosività.

Lat inv presa media 1x6@65 1x12@45
Con questo ho chiuso il lavoro per il dorso...

Sumo 6x8@40 1x30' rest
Ottimo sumo, buona esecuzione e nessun dolore alla schiena..la prossima sarà in 7x6 con aumento di carico.

GM DE 10x3@17
Buona esecuzione in velocità, credo di poter aumentari il carico la prossima...a momenti volavo via.

Lento avanti in piedi MEp 1x12@27 1x10@32 1x10@34,5 1x5@49,5 1x10@37
Questa era per me la prova del nove, era necessario testare se anche qui perdevo carico...invece mi son sparato una bella prestazione con 5 colpi a 49,5kg..il mio PR! A questo punto non so se essere soddisfatto o cosa...in panca e trazioni ho perso carico, mentre qui lo mantenuto - anzi potevo farne anche una rep in più.

Alz 90° 2x12@8
Push down 1x8@30
Calf seated 1x15@40
Soll inversi talloni 1x12@BW+10
Fless polsi man 1x12@8

Note conclusive: ancora continuo a non capire cosa possa aver sbagliato in BP e trazioni per perdere il carico degli allenamenti passati...forse ho sbagliato il warm up? Devo scaricare? non me lo so spiegare alla luce della prestazione nel lento avanti...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 13-02-2009, 09:21 PM


Regolati dal prossimo wo, se uguale a questo scarica e riparti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 13-02-2009, 09:38 PM


Ci avevo pensato...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0