Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 21-04-2009, 08:35 AM

Diario di Supertizio


non approvo i metodi "ariete alla morte". Se la giornata è no devi accettarlo! Non puoi inixziare il box già dolorante...come fai a sapere se lo fai bene? Devi ricercare il giusto movimento ma in modo che il ginocchio non ti faccia male!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Supertizio Supertizio Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 21-04-2009, 10:26 AM


infatti spike appena avevo male mi son fermato.. alla fine però non avevo alcun fastidio.. però riprovavo ogni tanto perchè mi sembrava impossibile avere male nel farlo a corpo libero.

Comunque la panca è andata benone! ho fatto il fermo sempre e i piedi erano a terra..

quindi tu se nel caso si ripeta una situazione del genere cosa faresti?
aboliresti per quel wo gli esercizi di gambe?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 21-04-2009, 10:45 AM


sì: per un periodo ti devi dedicare alla qualità per salvaguardare il ginocchio, perciò niente scalate o allenamenti strani prima del box squat che nonostante non sia faticoso lo devi fare in piena freschezza
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 21-04-2009, 01:02 PM


dovresti affrontare un periodo di cura-riabilatazione ben fatto per recuperare al 100% il ginocchio..

cosi facendo ti trascini il problema che si accentua quando e sovraccarico e migliora un pò quando recupera ma non risolvi mai in maniera definitiva...

la primissima cosa è ammettere di avere un problema (come dicono alle sedute alcolisti anonimi)

la prima cosa in ordine di impprtanza (escludendo la primissima) è capire la causa del problema. questo è anche il punto più difficile che non puoi fare da solo. e anche con una persona competente non è facile perchè le cause apparenti potrebbero essere molteplici ma bisogna inquadrare la principale.

nel mentre fai questo devi guarire perfettamente dal problema.

in seguito devi fare una vera riabilitazione curando gli squalibri e rinforzando i muscoli. migliorando l'attivazione e propriocezione


infine sei guarito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Supertizio Supertizio Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 21-04-2009, 05:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
sì: per un periodo ti devi dedicare alla qualità per salvaguardare il ginocchio, perciò niente scalate o allenamenti strani prima del box squat che nonostante non sia faticoso lo devi fare in piena freschezza
ok.. ma la scalata l'ho fatta con l'uni..

Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
dovresti affrontare un periodo di cura-riabilatazione ben fatto per recuperare al 100% il ginocchio..

cosi facendo ti trascini il problema che si accentua quando e sovraccarico e migliora un pò quando recupera ma non risolvi mai in maniera definitiva...

la primissima cosa è ammettere di avere un problema (come dicono alle sedute alcolisti anonimi)

la prima cosa in ordine di impprtanza (escludendo la primissima) è capire la causa del problema. questo è anche il punto più difficile che non puoi fare da solo. e anche con una persona competente non è facile perchè le cause apparenti potrebbero essere molteplici ma bisogna inquadrare la principale.

nel mentre fai questo devi guarire perfettamente dal problema.

in seguito devi fare una vera riabilitazione curando gli squalibri e rinforzando i muscoli. migliorando l'attivazione e propriocezione


infine sei guarito
bella questa scaletta Gianlu..

allora parto:

1) ho un problema alle ginocchia (si parlo al plurale perchè mi fanno male tutte e 2 dipende dalle volte).. però è il destro che da il via alle danze, infatti dopo aver fatto test specifici col medico mi ha detto che è quello + debole e che l'altro mi fa male perchè lo sforzo troppo inconsciamente per preservare il destro dolorante di suo..

2)la causa: qui è + dura visto che non ho danni strutturali,

di sicuro c'è scarsa massa e forza negli arti inferiori e un blocco a livello dell'articolazione scaro-iliaca....
questo giovedì ho una visita comunque..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 21-04-2009, 09:34 PM


lo so la causa è sempre complicata da capire... ma è la cosa fondamentale



se gia non lo fai ti consiglio di andare da un osteopata, ho ptuto riscontrare personalmente lo loro competenza! hanno una visione globale col corpo molto importante
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Supertizio Supertizio Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 22-04-2009, 12:34 PM


vado da un medico dello sport che è anche medico manuale (la medicina manuale dovrebbe essere una sorta di unione tra chiropratica e osteopatia) e ho una visita domani tra l'altro!

mi aveva detto la volta scorsa di aver trovato forte asimmetria tra i 2 zigomi e che già questo poteva essere una causa del dolore al ginocchio..


comunque a parte tutto ho di sicuro uno scarso trofismo dei muscoli della coscia.. devo assolutamente trovare un modo di allenarla per farla crescere..


P.S.
ieri sera nell'athletic training ero immobile fortuna che c'è il mio compare che lo tiene.. io ho fatto solo gli esercizi in circuito.. alla fine un pò lo sentivo ma quasi 0 infatti dopo poco ero perfetto..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 23-04-2009, 11:05 AM


bravo ad esserti fermato: io però ti dico come avrei fatto.

stacco 3x3 dolore mi fermo
trazioni
box squat senza peso: se sento dolore anche alla prima serie mi fermo e faccio il resto dell'allenamento come hai fatto tu, se non sento dolore ci sbarbo 10 seri senza carico (senza carico perché non è la seduta del box squat) e se è senza dolore poi faccio gli stacchi (vedi)
resto dell'allenamento come hai fatto tu...e terminati gli extrarotatori...

stacco 7x3@65kg (finisco le 10 serie ma con meno carico)...nel momento in cui rifà male smetto definitivamente.

mi viene un dubbio sula corretta mobilità del ginocchio: quando fai squat carichi il peso sui talloni? e quando fai stacco spingi invece con le punte dei piedi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Supertizio Supertizio Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 23-04-2009, 11:50 AM


il box squat senza peso mi son scordato di scriverlo ma l'ho fatto!

nello stacco non saprei dirti perchè non ci ho mai fatto caso alle punte.. di sicuro quando termino la concentrica son quasi tutto sui talloni.. a volte le punte mi si alzano..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 23-04-2009, 03:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da Supertizio Visualizza Messaggio
il box squat senza peso mi son scordato di scriverlo ma l'ho fatto!

nello stacco non saprei dirti perchè non ci ho mai fatto caso alle punte.. di sicuro quando termino la concentrica son quasi tutto sui talloni.. a volte le punte mi si alzano..
ecco fatto se tu non devi tirare in concentrica perché tirare in eccentrica? perché se stai sui talloni è ovvio che tu trattieni il bilanciere con le spalle indietro per evitare di cadere in avanti, invece il bilanciere deve andare giù e tu devi andargli dietro (sulle punte soprattutto) per cercare di rallentarlo, ma mai per frenarlo altrimenti ti fai male alla schiena.

questo per quanto riguarda l'eccentrica, la concentrica poi è pericolosissima: se tu stai sui talloni e cadi in avanti ti riprendi con le punte ma se cadi indietro vai sotto al bilanciere. Se invece stai sulla pianta soprattutto sulle punte se cadi indietro ti riprendi con i talloni, se cadi in avanti lasci cadere il bilanciere tanto non ti cade addosso

Ultima Modifica di spike : 23-04-2009 03:10 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Supertizio Supertizio Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 23-04-2009, 03:46 PM


sono giunto a questa conclusione:

Spike sei saggio.









DoMANDA:
con le trazioni come mi regolo visto che son arrivato circa al limite?
tengo questo finchè non miglioro la tecnica provo ad aumentare o cosa inventiamo?

Ultima Modifica di Supertizio : 23-04-2009 03:57 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 23-04-2009, 04:17 PM


ti fai gli allenamenti in quest'ordine:

allenamento 1: 10x3 a corpo libero
allenamento 2: 12x3 a corpo libero
allenamento 3: 9x4 a corpo libero
allenamento 4: 9x4 e cominci piano piano a mettere il sovraccarico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Supertizio Supertizio Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 23-04-2009, 06:58 PM


ora son arrivato a 10x3@BW+9 kg.. la prox volta provo come va e se non noto miglioramenti uso questo schemino che mi hai scritto che mi garba discretamente.. mi piace aevre degli incrementi di wo in wo.. è stimolante!

grazie della dritta spike!


son tornato dalla visita!!

resoconto in breve:
continuare allungamento come stavo facendo x sbloccare la sacro-iliaca, sono un pò migliorato ma ancora ce n'è da fare.. devo arrivare a toccarmi le punte da in piedi...
ho l'anca sinistra + bloccata-> esercizi specifici x allungare la muscolatura e riacquistare una buona mobilità articolare

questione ginocchio deriva da un pò di fattori:
-varismo genetico
-scarsa mobilità anca sinistra
-scarsa mobilità sascro-iliaca
-poca forza e trofismo della muscolatura interna e posteriore della coscia
- NON sono presenti danni strutturali



Soluzione:
esercizi di rinforzo da fare tutti i giorni + es di stretching
mi ha consigliato di andare in bicicletta un'ora tutti i giorni


negli esercizi da fare tutti i giorni ovviamente la muscolatura + colpita è quella mediale e posteriore della coscia..ma sono presenti anche es per il quadricipite in generale.

A livello generale ha notato miglioramenti rispetto alla volta scorsa.. non sono particolarmente storto.. anzi..

ok ora sta a me.. come prevedibile il problema principale è la muscolatura... ora so dove andare a colpire...
però son dubbioso sul come.. mi spiego meglio:

-gli esercizi riabilitativi li faccio tutti i giorni e fin qui ok.
-la bicicletta boh.. a parte che qua diluvia di continuo in questi giorni son un pò così... potrei andarci nel week end o max 3 volte la settimana.. cosa ne pensate voi??

-gli esercizi che già facevo??squat e stacchi?? come mi comporto? io pensavo di tenerli...
il problema principale probabilmete sarà a lotta e l'athletic training + i vari sport.. li rischio di compromettermi un pò...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-04-2009, 09:16 AM


sia gli squat che gli stacchi ti rinforzano sia il vasto mediale che i posteriori, dal punto di vista del'equilibrio se fatti con tutti i crismi, sono esercizi eccellenti: però se devi entrare nello specifico della biomeccanica devi parlare con un esperto che ti deve vedere di persona.

per quanto riguarda la bicicicletta, l'importante è la costanza, 1 2 o 3 volte la settimana scegli tu ma inizia gradualmente e in un primo tempo non tenere il seditle troppo alto (per il problema del varismo)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Supertizio Supertizio Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,609
Data registrazione: Mar 2008
Predefinito 24-04-2009, 10:25 AM


quindi continuo il meso come l'avevamo impostato.. nel caso in cui abbia dolore fastidi etc.. al limite riduco o elimino.. (tanto a togliere si fa sempre in tempo )

nelle trazioni comincerò la progressione che hai scritto sopra..
nella panca?? premetto che non sono proprio dinamico dinamico..
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0