![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Diario sputnik81Errata coridge! L'allenamento é stato eseguito Martedí, non Lunedí. Ieri sono ritornato in palestra per fare il solito allenamento, facendo (2b): Bulgarian squat: 4x10cad. @ 45kg (+0kg). Aperture posteriori delle braccia: 3x12@45kg (+0kg). Dips: quí la panca del giorno prima la sentivo ancora tantissimo. Duqnue ho fatto: 5x3@BW+37kg (+1,25kg) + 5x3@BW+35kg perché ero sfinito e le pause rischiavano di superare sempre i 2 minuti e mezzo! rimarró su 37kg fino a che le pause necessarie siano sempre al di sotto dei 2 minuti (altrimenti che allenamento ad alta intesitá sarebbe??). Pull down a presa stretta: 3x8@70kg (+5kg) + 2x8@65kg(+0kg). Andati bene e con pause accettabili. Spinte verso il basso: 5x8@35kg V-ups: 3x25 Side: 2x25 cad. Iperestensioni: 5x10@BW+10kg (+0kg). Oggi torneró in palestra per fare 40 minuti di cardio al crosstrainer cercando di mantere una velocitá ed un battiot cardiaco costante. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() l'intensità non a nulla a che vedere con la brevità dei tempi di recupero ma con il carico utilizzato, perciò è più probabile il contrario |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Dunque andrebbero bene anche pause da 3-4 minuti basta che il carico utilizzato sia il massimo utilizzabile per eseguire tutte le serie?O forse ho capito male il concetto? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() va bene come stai facendo, però non pensare che meno recuperi e più intenso è l'esercizio perché è proprio il contrario |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Tra laurea e compleanno purtroppo non ho avuto modo di aggiornar eil diario, ma mi son allenato lo stesso cercando di rendere al meglio anche in un periodo cosi` pieno di stress e senza sonno/riposo. Dunque ecco cosa ho fatto ed i relativi commenti delle signole sessioni: Allenamento di venerdí (1c -> 2c): Panca presa stretta: 8x2@75kg (+2,5kg). Stacchi: 10x2@115kg. Panca inclinata: 4x8@67.5kg (2,5kg) +1x8@60kg perche` non ce la facevo piu`. Front squat: 10x3@80kg, (+0kg).Non mi son sentito di aumentare. Rolling:3x10@50kg Crunches su palla svizzera: 5x15 Crunches alternati (cyclette): 5x40 allenamento di lunedi` (1a): Squat: 10x2@105kg (+0kg). Andati bene. Lunedi` vedro` se sara` il caso di aumentare o meno. Panca piana: -riscaldamento con: 1x5@50kg 1x4@75kg 1x3@90kg Anche quí son passato alle doppie facendo 9x2@100kg (+2,5kg) con pause da 3 minuti + 1x2@90kg perche` non ce la facevo piu`. La prossima volta rimarro` sui 100kg finche` non vanno lisci. Trazioni alla sbarra: 5x5@BW+12,5kg (-7,5kg). Croci ai cavi: 3x15@25kg cad. Fly isometrico: 2 manubri da 2,5kg, resistito i soliti 90". Crunches con sovracarico con durata di esecuzione costante, 12,10,8,10,12,8 Esercizi pesanti per obliqui Allenamento di mercoledí (1b): Affondi a gambe alternate: 4x20@45kg. Pulley con tranzbar: 5x8@85kg Dips: 5x3@BW+37,5kg (+0kg) + 5x3@35kg. Anche qui` le pause erano di 3 minuti e cerchero` di rimanere sui 37,5kg finche` non vanno come dico io. V-ups: 3x25 Side crunches: 2x25 cad. Iperestensioni: 5x10@BW+10kg |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() ma non ho capito, ti sei laureato? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Si, tardi ma....si....ce l'ho fatta anch'io.... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() allora congratulazioni ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Grazie Spike. Allenamento di venerdi`1c: Military press: 10x3@55kg. (+0kg) Stacchi: 10x2@120kg (+5kg). Andati ancora bene ma siam al limite con la pulizia d#esecuzione. Panca inclinata:5x8@65kg (-2,5kg).Son tornato inidetro perché la settimana era stata troppo intensa. Trazioni a corpo libero: 12+6+6 Crunsches su palla svizzera: 5x15 Crunches alternati (cyclette): 5x40 |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Allenamento di ieri,lunedi` (2a): Panca piana: Riscaldamento: 1x5@50kg+1x4@75kg+1x3@90kg Poi 9x2@100kg (+0kg).Fin qui` tutto normale. + 1x2@95kg. Squat: 10x2@105kg (+0kg) Trazioni alla sbarra: 6x4@BW+15kg (+2.5kg).Quí ho milgiorato lievemente. Pectoral machine: 3x15@45kg (+0kg) Bicipiti alternati: 5x8@15kg cad.(+0kg cad.). Crunches con sovracarico: 12,10,8,10,12,8 Esercizi per obliqui |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Da lunedi` ho cominciato l'allenamento in una piccola palestra del paese. Purtroppo questa non offre le migliori possibilita` di allenamento ma, mi sto impegnando lo stesso (ad esempio non vi sono i bilancieri olimpionici da 20kg ne` dischi con diametro regolamentare, etc). Ecco cos'ho fatto: allenamento di lunedi` (1a): Squat: 10x2@105kg (+0kg). Andati bene, la prossima volta aumento. Panca piana: -riscaldamento con: 1x5@50kg 1x4@75kg 1x3@90kg Qui` ho fatto un piccolo passo indietro visto che ero solo in palestra, facendo 10x2@95kg. Trazioni alla sbarra: 7x3@BW+17,5kg (+2,5kg). Croci ai cavi: 3x15@25kg cad. Fly isometrico: 2 manubri da 3kg (+0.5kg), resistito 80". Crunches con sovracarico con durata di esecuzione costante, 12,10,8,10,12,8 Esercizi pesanti per obliqui Allenamento di mercoledí (1b): Affondi a gambe alternate: 4x20@45kg. Pulley con tranzbar: 5x8@85kg Dips:10x3@BW+37,5kg (+0kg) V-ups: 3x25 Side crunches: 2x25 cad. Iperestensioni: 5x10@BW sulla panca orizzontale, mancando quella inclinata. Duqnue ho usato solo un disco da 5kg. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Allenamento di mercoledí (2b): Bulgarian squat: 4x10cad. @ 45kg (+0kg). Aperture posteriori delle braccia: 3x12@45kg (+0kg). Dips: 10x3@37,5kg!!!!Riuscito! Pull down a presa stretta: 5x8@70kg!!!! Spinte verso il basso: 5x8@35kg V-ups: 3x25 Side: 2x25 cad. Iperestensioni: 5x10@BW+10kg (+0kg). Martedí e ieri ho fatto solo cardio, 40 minuti sul crosstrainer bruciando 773kcal e 717kcal rispettivamente (in effetti ieri battevo un pó la fiacca...). |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Allenamento di venerdí (1c -> 2c): Panca presa stretta: 8x2@80kg (+5kg). Stacchi: 10x2@120kg. Panca inclinata: 5x8@65kg Front squat: 10x3@80kg, (+0kg).Non mi son sentito di aumentare. Rolling:3x10@50kg Crunches su palla svizzera: 5x15 Crunches alternati (cyclette): 5x40 |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Allenamento di venerdi`1c: Military press: 10x3@55kg. (+0kg) Stacchi: 10x2@120kg (+0kg). Panca inclinata:5x8@65kg (+0kg). Trazioni a corpo libero: 12+6+6 (questa volta fatte con prese varie) Crunsches su palla svizzera: 5x15 Crunches alternati (cyclette): 5x40 |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: May 2008
Età: 43
|
![]() Dopo un'estate passata in silenzio radio rieccomi qui` a postare un'abbozzo di nuovo ciclo che mi e` venuto in mente. Premetot che tutta l'estate ho continuato ad allenarmi facendo "mantenimento" ossia non aumentando i carichi nelle varie sedute fatta eccezione per squat e stacchi. Come alcuni ben sanno a fine giugno ho concluso la mia vita da studente e a partire da settembre dunque avrei piu` tempo epr allenarmi e per dormire. La mia idea era quella di fare 4 sedute settimanali al posto delle 3 attuali e con una combinazione di fullbody e split a seduta. Ecco cosa avevo pensato di fare: Lunedi` (allenamento ad intensita` elevata): Squat Panca piana Trazioni alla sbarra con sovracarico Pectoral machine Tirate allo sterno Esercizi per il "core" Martedi` (allenamento a volume piu` elevato) Bulgarian squat Aperture posteriori delle braccia Panca inclinata Pull down a presa stretta Spinte verso il basso Mercoledi` riposo Giovedi`(volume come martedi`) Affondi a gambe alternate Pulley con tranzbar Dips Shrug con manubri e rotazione spalle Lat machine dietro la nuca, presa larga (fino a che non riesco a superare il mio peso corporeo per passare poi alle trazioni a corpo libero con presa larga anteriore) Venerdi` (come lunedi`) Military press Stacchi Spinte su panca con manubri Front squat Esercizi per il "core" Avevo inoltre pensato che nei giorni 1 e 4, quelli ad alta intensita`, avrei potuto fare qualcosa come 10x1 (1. week), 9x2 (2. week), 8x3 (3. week), 7x4 (4. week) per poi incrementare il carico di uno step e ricominciare da capo. Mentre nei giorni a bassa intensita` optavo per un classico 5x8. Quanto c'e` di buono in questa idea?Consigli e critiche son sembre ben accette. ![]() |
|
![]() |
![]() |
Tags: diario |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|