Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 08-09-2009, 11:36 AM

Diario Claudia


secondo me hai fatto un po' di confusione fra resistenza all'insulina e cortisolo con la farmacista

l'assenza di carboidrati può influenzare l'innalzamento di cortisolo....pensa che in casi patologici di cortisolo elevatissimo la mattina si consiglia di mangiare zuccheri sia la mattina che la sera prima di andare a letto. Secondo me la tua dieta va bene per la tua persona e per i tuoi obiettivi.....non lo andrà sempre....probabilmente ci sarà un momento in cui si dovrà cambiare ma per ora la lascerei così


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 08-09-2009, 01:44 PM


Ecco che mi sono affacciato

Claudia, forse è vero che stai prendendo sta storia degli ormoni troppo seriamente, nel senso che non ci si può basare strettamente sulla teoria, bisogna anche osservare quello che succede senza pensare a cosa ci sia dietro poichè ad approfondire troppo si rischia di perdere di vista cosa è bene e cosa lo è meno perchè "in teoria" dovrebbe essere in un certo modo.
Il cortisone: è catabolico quindi ti fa dimagrire punto! Quando stai dimagrendo sensibilmente e gli accumuli adiposi non hanno più continuità cioè ne resta un po' sui glutei, un po' sull'addome, un po' nelle cosce ma non è più uno strato più o meno spesso spalmato sotto tutta la pelle del corpo allora potrà influire il cortisolo nel rendere il pannicolo periombelicale più refrattario ad andarsene ma solo quando sei in procinto di tirare fuori gli addominali (esagero un pochino dai).

Proprio adesso è il momento di osservare cosa fa la dieta (se ti segue spike funziona!) e l'allenamento e fregartene di quale teoria ci sia dietro. Aspetta i risultati buoni o cattivi che siano, solo allora avrà senso fermarsi e riflettere integrando anche la teoria. Adesso concentrati sugli allenamenti e goditi il benessere che il tuo corpo trarrà dal regime alimentare!

Ovvio che per le tue curiosità noi siamo sempre disponibili a chiarimenti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Claudia Claudia Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
Predefinito 08-09-2009, 03:22 PM


Avete ragione, sto esagerando....e pure "approfitando" del vs sapere per capire qualcosa in più di me stessa....regna in me il binomio curiosa come una scimma e ignorante come una capra
Non ho mai avuto e non ho la possibilità di aprire discussioni e rivolgere domande di questo genere alle persone che conosco (sai che palle n'amica come me) e allora tutto ciò che mi viene in mente ve lo posto
Sono pesante!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 08-09-2009, 05:34 PM


Veramente è bello che ci siano persone curiose e desiderose di capire!
Non era un rischiesta di pietà la mia ma un consiglio sul farti meno problemi per quel che riguarda il tuo "funzionamento"!

Domande fanne quante ne vuoi Claudia ci mancherebbe!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 08-09-2009, 10:59 PM


Concordo pienamente.
Se è solo curiosità ben venga!
Se invece è un'attenzione eccessiva mossa dall'ansia di sbagliare/poter fare meglio, allora è assolutamente da evitare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 08-09-2009, 11:08 PM


Claudia allenati perbene e lascia stare ste storie di ormoni..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Claudia Claudia Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
Predefinito 09-09-2009, 09:24 AM


Ieri sera mi sono allenata, i miei soliti 30' (lounges 3x12, lento manubri 3x12, dorsali 3x12, addominali 3x20) e ho già aumentato il carico rispetto a 2 allenamenti fa
Questa cosa mi gasa, del resto 1kg in più ogni volta cosa vuoi che sia.....se la matematica non è un'opinione dovrei arrivare a circa 5kg in più a settimana (ipotizzando 5 allenamenti settimanali) dunque 20kg al mese....non è possibile!!!!! Dovrò fermarmi a un certo punto...è impensabile immaginarmi a fare squat e stacchi rumeni con 80kg o più!!!!!!
Scherzi a parte, volevo chiedere, come faccio a capire qual'è il peso ideale di bilanciere e manubri da mantenere più o meno durante l'anno?

Alimentazione: purtroppo la cena di ieri sera mi ha costretta a mischiare 2 tipologie di proteine, quelle del tonno al naturale e quelle della ricotta magra!
Avevo 50gr del primo e 80gr del secondo e il secondo dovevo consumarlo altrimenti andava a male.....so di aver sbagliato ma non avevo scelta (80gr di sola ricotta mi avrebbero saziata ben poco)
Mi sono dunque preparata un'insalata con 40gr di farro, tonno, lattuga e un paio di pomodori, condita con 1 scarso cucchiaio di EVO, dopo di che ho mangiato la ricotta
Prima di dormire, tisana di zenzero
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 09-09-2009, 10:07 AM


ma no che non hai sbagliato a mangiare così....va bene la regola sarebbe di non mischiare le fonti proteiche ma questo è importante nel lungo periodo....ogni tanto non cambia assolutamente nulla e quindi l'importante è qello che fai la maggior parte delle volte.

per quanto riguarda il carico con l'esperienza imparerai....finché non hai esperienza usa carichi sfidanti ma non impossibili e se ce la fai aumenta di poco il carico di volta in volta....questo vuol dire che non è obbligatorio alzare il carico se la volta precedente ce l'hai fatta precisa. Quello che hai intuito è vero....l'incremento continuao del carico anche se piccolissimo prima o poi si ferma....arriverai ad un certo punto che incontrerai il carico inamovibile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Claudia Claudia Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
Predefinito 10-09-2009, 10:12 AM


Ieri sera ancora allenamento, in realtà accusavo i doms del giorno prima ma non è che posso fermarmi ad ogni ritorno dell'acido lattico dunque ho resistito e sono andata di pesi!
Come ho postato nella sezione injury, sento un rumore all'altezza del bicipite brachiale con un fastidio che si espande fino al gomito dunque i dorsali casalinghi non li faccio più con il rematore unilaterale ma col bilanciere....Spike, cosa ne pensi?
E' vero che la lordosi ne risente un pochino però sollevo 10kg in tot....al momento ce la faccio ancora, magari più in la, dovessi aumentare il carico, si pensa!
Giusto per soddisfare la mia curiosità, quali effetti e quali proprietà ha lo zenzero che bevo prima di andare a dormire?

NB il peso di questa mattina è 50,5kg....e vai!!!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 10-09-2009, 10:20 AM


non fare esercizi che ti infastidiscono o che possono causarti problemi perciò fai il fematore come meglio credi e non caricare troppo (magari riprova il monolaterale ma tenendo la mano come per andare in moto e tirando il gomito un po' più largo....non pensare di piegare il braccio ma tira indietro solo il gomito e dimmi come va)

lo zenzero ti ricarica le surrenali, in pratica ti fa l'opposto della caffeina che porta la tua energia fuori....lo zenzero ti porta l'energia dentro rendendoti anche meno predisposta allo stress
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Claudia Claudia Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
Predefinito 11-09-2009, 09:42 AM


Un applauso alla forza di volontà me lo faccio da sola....ricordo quando Baiolo ( a proposito, che fine ha fatto? non si affaccia più nel mio diario) diceva quanto dura da morire fosse la sua tabella di marcia ed è così...tra squat, stacchi, ecc da eseguire senza pausee, uno dietro l'altro, per 5gg a settimana è davvero molto stancante ma tanto soddisfacente!


Sarò celebrale come qualcuno ha scritto (non ricordo chi) ma sono nata curiosa e non riesco a vivere senza domande, dunque ieri sera pensavo di chiedere chiarimenti su una cosa: leggevo che alcuni esercizi, come ad es lo squat, aumentano il testosterone...credo che in generale si possa affermare che tutti gli esercizi multiarticolari agiscano in questo modo ma nelle donne? come funziona (non temo mi cresca la barba, giusto per intendersi)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 11-09-2009, 11:08 AM


caludia i multiarticolari danno una spinta in più perché ti fanno usare più muscoli possibili e un carico maggiore....il trucco è tutto quì, non è che ti si apre un rubinetto di ormini dentro.

Comunque un po' più di testosterone probabilmente non ti renderebbe più mascolina ma solo con meno cortisolo

Per quanto riguarda i complimenti, te li faccio anch'io stai andando bene e eper la verità ti assicuro che la parte difficile l'hai già passata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Claudia Claudia Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
Predefinito 11-09-2009, 11:14 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda i complimenti, te li faccio anch'io stai andando bene e per la verità ti assicuro che la parte difficile l'hai già passata
verissimo Spike, il peggio è passato e sai quando me ne sono accorta?
Quando, in maniera del tutto naturale, questo modo di mangiare e allenarmi si è trasformato da "dovere" a "stile di vita"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Claudia Claudia Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
Predefinito 14-09-2009, 09:57 AM


Tempo fa Baiolo mi consigliava di allenarmi la mattina; purtroppo durante la settimana (dal lun al ven) gli orari di lavoro non mi permettono di andare in palestra nella prima parte della giornata ma sono 3gg di fila (sabato, domenica e oggi) che "vado" di eccezione dunque ho seguito il suo consiglio
Sabato: dopo 2 tazze di tea verde, mi sono allenata con squat, pulley, spinte manubri, iperestensioni, addominali - colazione solita
Domenica: dopo 2 tazze di tea verde e zenzero (ho mischiato i 2 ingredienti....si può?) mi sono allenata sul tappeto - 30' di camminata a passo svelto e 15' alternando 1' di corsa e 2' di pausa, pendenza 8% - colazione solita
Stamattina: dopo 1 tazza di tea verde, mi sono allenata con affondi, lat, lento manubri, stacchi rumeni, addominali

Ho notato che l'allenamento mattutino mi stanca molto! La sera sono più energica, più forte fisicamente....la mattina vado subito in affanno, sento il cuore battere forte dunque ho dovuto ridurre i carichi...è normale? Cosa cambia tra allenarsi la mattina anzichè sera e/o viceversa?
Appetito: con gli allanamenti mattutini avverto più fame durante il giorno
Pause tra pasti: purtroppo il fine settimana mi sveglio più tardi dunque lo spuntino di metà mattina lo salto sempre....ma è giusto fare colazione alle h10 (come mi è capitato) e dopo 3h pranzare? (come mi è capitato)
Corsa: appena sveglia mi sono messa sul tappeto....anche a pancia vuota in si inizia a bruciare dopo 30' oppure da appena svegli è differenti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 14-09-2009, 09:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da Claudia Visualizza Messaggio
Ho notato che l'allenamento mattutino mi stanca molto! La sera sono più energica, più forte fisicamente....la mattina vado subito in affanno, sento il cuore battere forte dunque ho dovuto ridurre i carichi...è normale? Cosa cambia tra allenarsi la mattina anzichè sera e/o viceversa?
Giusto per consolarti: allenarsi di mattina prima di un orario decente e di una buona colazione per me è impensabile, non ne avrei l'energia, forse anche per via della pressione bassa. Io vado di solito in palestra in pausa pranzo perchè mi è più comodo dal punto di vista organizzativo, ma ho sempre notato che l'orario in cui l'allenamento mi sembra meno faticoso è nel tardo pomeriggio, sia pesi che cardio.
Credo che ognuno abbia i suoi ritmi circadiani di rendimento, ma anche che la maggior parte della gente dal punto di vista fisico si senta più energica nel tardo pomeriggio che al mattino presto.
Poi nella mia palestra n° 2 c'è un sacco di gente che va ad allenarsi alle 6 del mattino, prima di andare al lavoro...ma io a quell'ora è già molto se sollevo lo spazzolino da denti!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0